Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudiciali 3
giudiciaria 1
giudicii 19
giudicio 109
giudiciosamente 1
giudicò 32
giudicorono 1
Frequenza    [«  »]
110 pregiudicio
109 avuto
109 farlo
109 giudicio
109 molta
109 nissuna
109 potersi
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

giudicio

    Cap,  Par
1 1, 5 | riservando alle volte il suo giudicio). E per l'istessa ragione 2 1, 6 | al quale fu commesso quel giudicio con instruzzione che se 3 1, 6 | suoi libri e dottrina al giudicio del pontefice, mostrandogli 4 1, 7 | riservata la persona et il giudicio pontificio, cosí doppo questa 5 1, 9 | in virtú della quale il giudicio fu rimesso al Gaetano in 6 1, 9 | appropriavano quanto alla forma di giudicio, fu proposto composizione 7 1, 12| pontificio fosse dato colore al giudicio loro, abrusciarono publicamente 8 1, 12| quella scola, con forma di giudicio publicamente facesse abrusciare 9 1, 13| rimettesse ogni cosa al giudicio di Cesare e del consesso 10 1, 13| eziandio ne' prencipi, al giudicio de' quali nissuna cosa doveva 11 1, 13| sottomettesse il tutto al giudicio del futuro concilio, al 12 1, 13| che non accettarebbe alcun giudicio se non sotto la regola della 13 1, 16| di non rimettersi a quel giudicio. E Martino usava di dire 14 1, 16| voleva manco sottometterla al giudicio degli angeli, anzi, che 15 1, 26| Lodavano papa Leone di giudicio e prudenza, che seppe attribuir 16 1, 32| cose, non ne farebbe altro giudicio. Quanto alla promessa di 17 1, 35| tutto alla recognizione e giudicio d'un concilio generale di 18 1, 47| della republica civile, del giudicio finale, del libero arbitrio, 19 1, 47| la confessione, se ben il giudicio loro fu che si dovesse oppugnare 20 1, 48| eruditi di doverne far il loro giudicio; e qui fece legger una confutazione 21 1, 50| calonnie e servar il loro giudicio intiero, sino che gli imputati 22 1, 52| dare in questa materia buon giudicio come l'Italia, Francia e 23 1, 55| pregiudicar alla causa, e dove il giudicio si faccia non secondo le 24 1, 56| rimessa dalle parti al giudicio dell'imperatore, egli prononciò 25 1, 57| acciò le solennità del giudicio non portassero la causa 26 1, 66| come possono consentire nel giudicio del papa, che non ha altro 27 1, 66| altro che consentire nel suo giudicio. E però aver domandato sempre 28 1, 67| non potendo alcun uomo di giudicio sperar d'avere un vero concilio, 29 2, 15| di cose future, facendo giudicio di quello che ancora non 30 2, 15| non avevano d'aspettare giudicio futuro, essendovi già il 31 2, 18| Spirito. Essere giusto il giudicio di Dio che gli castigava 32 2, 27| poteva sperare alcun retto giudicio nelle cose della fede.~Ma 33 2, 33| tempi et occasioni che il giudicio del cardinale Gaetano, versatissimo 34 2, 33| interpretazioni che con molto giudicio sono stati notati e ripresi 35 2, 42| Ma i legati, lodato il giudicio di quelli e promesso di 36 2, 44| opinioni non potevano formare giudicio per conto dell'essenza del 37 2, 44| la verità e potuto darne giudicio; non doversi lasciare uscire 38 2, 53| secondo il rigore del divino giudicio sono mortali.~21 Se ben 39 2, 54| destro, atti a suspender il giudicio sin che le raggioni fossero 40 2, 57| nondimeno et ogni persona di giudicio molto bene conobbero questo 41 2, 60| filosofica, che non può dar giudicio de' moti divini; che l'autorità 42 2, 60| tutto riservo al divino giudicio».~Chi non avesse veduto 43 2, 62| Massiliense, 50 anni dopo, nel giudicio che fa delli scrittori illustri, 44 2, 78| dicono di rimettersi al giudicio della Chiesa romana, con 45 2, 79| affetti, ma con sincero giudicio risguardare, vederà che 46 2, 83| lasciare semplicemente il giudicio nelle dispensazioni agli 47 2, 89| veduto in lui il colmo del giudicio; che era necessario cosí 48 3, 12| Bologna, ne instituissero giudicio inanzi a lui; ma l'ambasciatore 49 3, 12| informati, debbino assister nel giudicio et allegare le pretensioni 50 3, 12| spagnuoli riconoscono il giudicio et il giudice, e che non 51 3, 12| sforzargli ad assister al giudicio. Il pontefice era di ciò 52 3, 12| alcuno come, senza forma di giudicio, si potesse comporre questa 53 3, 15| vedeva con la finezza del suo giudicio, penetrò immediate sino 54 4, 12| destra di Dio e verrà al giudicio. E la maggior parte di loro 55 4, 16| questo fu una specie di giudicio civile, come quell'altro 56 4, 16| nella futura.~E veramente il giudicio ecclesiastico meritava il 57 4, 16| inanzi hanno peccato». Il giudicio della Chiesa (come è necessario 58 4, 16| presenza loro e sotto il loro giudicio; et a quei preti che di 59 4, 16| le cause delle liti. Il giudicio, se ben non era come l'antico 60 4, 16| causa pendente inanzi al giudicio secolare, in qualonque stato 61 4, 16| repugnante l'altra, dimandasse il giudicio episcopale, gli fosse immediate 62 4, 16| rimesso.~Qui incomminciò il giudicio episcopale ad esser forense, 63 4, 16| pretesero assolutamente ogni giudicio criminale e civile sopra 64 4, 17| riformati; per quel che tocca il giudicio contra le persone de' vescovi, 65 4, 21| qual si voglia forma di giudicio si proceda. Che i testimonii 66 4, 22| avessero riferito il tutto al giudicio suo, dal quale tutti debbono 67 4, 26| non possono essercitar il giudicio senza cognizione della causa, 68 4, 30| di non esser soggetti al giudicio episcopale, et altri anco 69 4, 32| circonstanze, perché il giudicio non si può essercitar senza 70 4, 32| peccatore, è impossibile che dia giudicio della pena, eziandio che 71 5, 9 | de nuovi. Dagl'uomini di giudicio, che allora non seppero 72 5, 24| preseda, ma stia sottomesso al giudicio, e relasci il giuramento 73 5, 25| mercuriale (cosí chiamano il giudicio instituito per essaminar 74 5, 27| nuova religione.~In fine del giudicio constituito contra i conseglieri, 75 5, 28| deliberazione alla quale il giudicio umano non può giongere.~ 76 5, 34| disse che si rimetteva al giudicio de' dotti, protestava però 77 5, 41| soggetto ad altri che al giudicio suo proprio.~Avicinandosi 78 5, 46| Ogni persona di mediocre giudicio, non che uno versato ne' 79 5, 49| fatto reo e chiamato in giudicio, confessato il fatto e temendo 80 6, 6 | ligati salvo che dal proprio giudicio. Che esso cosí dicendo non 81 6, 30| il tutto alla prudenza e giudicio de' legati.~ ~ ~ 82 6, 35| persona di gran maneggio e di giudicio fino; qual avendo caricato 83 6, 35| da lui, con molto sale e giudicio, m'è venuto fatto veder, 84 6, 38| Egli, essendo uomo d'acuto giudicio, si valeva di loro secondo 85 6, 40| Sua rimesso il tutto al giudicio del concilio, in potestà 86 6, 46| Per tanto, seguendo il giudicio e consuetudine della Chiesa, 87 6, 65| aveva avuto il medesimo giudicio, e l'istesso comprobava 88 7, 17| privilegio d'infallibilità nel giudicio della fede, de' costumi 89 7, 27| nostro Cristo, che verrà al giudicio, che volendo redintegrar 90 7, 28| et ho voluto, secondo il giudicio di quelli piú che secondo 91 7, 31| non si poteva far chiaro giudicio dell'animo suo. Disse dopoi 92 7, 36| s'avevano da rimetter al giudicio di Sua Santità. Disse di 93 7, 38| bisogno di persona di buono giudicio, ben informata et a che 94 7, 40| penetrando, non poteva far giudicio se non che fosse macchinazione 95 7, 41| proposte, rimette nondimeno il giudicio e la cognizione di tutte 96 7, 49| manda, aspettandone il loro giudicio. Che la Francia non dimanda 97 7, 54| gravi, da questo facevano giudicio che, non avendo li francesi 98 7, 60| quello che si vede; ma il giudicio suo esser in contrario. 99 7, 66| Roma, dandone anco il suo giudicio sopra: che, quantonque il 100 7, 78| publicar il mancamento di giudicio nell'aver concepito per 101 8, 9 | immortale al mortale et il giudicio corrottibile al divino, 102 8, 22| a pascere e reggere con giudicio e verità. Ma acciò che male 103 8, 22| di Dio, non per fuggir il giudicio secolare.~V Agl'ordini minori 104 8, 27| importava, toccando anco il giudicio e la conscienza di quei 105 8, 35| senza aspettar il loro giudicio o rimettersi alla loro discrezione, 106 8, 37| sinodo esser non dar mai giudicio sopra le cose come erano 107 8, 48| delle openioni con proprio giudicio, quali solamente le seguono 108 8, 58| potendo la sinodo darne giudicio, ordina che tutto sia portato 109 8, 58| portato al papa e rimesso al giudicio suo; l'istesso facendosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License