Cap, Par
1 1, 10| essaminazione con gli cardinali e generali degli ordini regolari, con
2 1, 23| stato approvato da' concilii generali e da tutta la Chiesa. Poi
3 1, 41| articolo star ne' termini generali e concluso che per ridur
4 1, 61| prescrivere il luogo de' concilii generali.~In questo viaggio il Vergerio
5 1, 80| hanno voto ne' concilii generali, e commandandogli in virtú
6 2, 6 | risposto se non con termini generali, che erano preparati di
7 2, 13| in Trento 20 vescovi, 5 generali et un auditor di rota, tutti
8 2, 13| e rispondere con parole generali, nondimeno il cardinale
9 2, 17| pontefice cosí con parole generali, per non esprimersi quali
10 2, 21| parlar solo de' concilii generali, questo si vede nel concilio
11 2, 21| accommoda; e negli altri generali, de' quali gli atti non
12 2, 22| ritrovarebbono in concilio. I generali degli ordini parimente dimandavano
13 2, 24| congregazione cassinense e 4 generali, i quali stavano sedendo
14 2, 31| nelle congregazioni in cose generali, avendo ricevuto facoltà
15 2, 36| proibirgli sotto i capi generali e rimetterle pene all'arbitrio
16 2, 40| usassero piú tosto termini generali e con ogni sorte di riverenza
17 2, 41| In contrario di questo, i generali de' regolari e gli altri
18 2, 41| facesse senza participarla a' generali; et a' vescovi fosse data
19 2, 41| altra difficoltà, perché i generali et i frati non si contentavano,
20 2, 41| occasione di lamentarsi, anco i generali s'acquietarono.~ ~ ~
21 2, 44| e però, chiamati a sé i generali degli ordini et i teologi
22 2, 60| furono nominati 3 vescovi e 3 generali, e primo di tutti il Santa
23 2, 62| ammonizioni et essortazioni e generali aiuti; quali chiunque vuol
24 2, 71| insieme nelle congregazioni generali. Ma oltre di questo, attesa
25 2, 73| legati furono chiamati i generali degli ordini e pregati a
26 2, 86| istesso effetto con parole generali che includessero anco loro,
27 2, 88| università o collegii de studii generali.~14 Che nelle cause degl'
28 2, 90| decreto: 35 vescovi, e 3 generali assentirono, et il cardinale
29 3, 11| Chiesa e proteger i concilii generali, per componer i dissidii
30 3, 23| concilio rispose parole generali, non essendo ancora in se
31 3, 28| et indrizzare i concilii generali, a fine dell'aummento della
32 4, 7 | l'autorità de' concilii generali fu sempre grandissima, presedendo
33 4, 11| condannare in termini cosí generali. Ma quanto alla seconda,
34 4, 13| ma la passò con parole generali et inconcludenti, per intender
35 4, 13| perché cosí, sotto le parole generali, si potrà dire che sono
36 4, 16| assolutamente con termini generali incapace delle cose spirituali?
37 4, 30| de' canonisti sotto i nomi generali non vengono mai comprese
38 4, 30| veniva proibito con termini generali nella settima sessione,
39 4, 31| vittembergici, stando sopra i generali, non uscirono a specificazione
40 4, 36| concilio o agli altri futuri generali in perpetuo, essendo intenzione
41 5, 13| tutte le università e studii generali e d'ogni uomo letterato,
42 5, 15| rispondendo però, se non parole generali et interponendo tempo, il
43 5, 25| benigna risposta con parole generali e promessa di dargli sodisfazzione,
44 5, 32| trovò: distinse i concilii generali da' nazionali, dannando
45 5, 32| all'imperatore in termini generali: contentarsi d'ogni luogo
46 5, 35| imperatore, se ben con parole generali, diceva che intorno al concilio,
47 5, 39| esser passata con termini generali, cosí per la loro grandezza,
48 5, 46| a' decreti di concilii generali et al consenso degl'antichi
49 5, 46| dell'eucaristia con parole generali cavate da' padri, che potessero
50 5, 46| Il re gli rispose parole generali e lo rimise al duca d'Alva;
51 5, 49| legati fu risposto con parole generali, rimettendosi a risolver
52 6, 1 | la qual era in termini generali con le solite clausule,
53 6, 6 | 9 vescovi, un abbate e 2 generali.~Alli 13 gl'ambasciatori
54 6, 6 | sessione si passerebbe con cose generali e leggieri, et all'altri
55 6, 6 | da' deputati in termini generali, il che fu fatto cosí per
56 6, 29| perché passavano i termini generali e di complemento, il promotore
57 6, 53| eccettuati ambidue dagl'ordini generali con tanta petulanza: raccordarono
58 6, 54| sacrificio, overo con termini piú generali attestano che nella Chiesa
59 6, 60| contentandosi del luogo ultimo de' generali de' regolari et adoperandosi
60 6, 65| autorità e degnità de' concilii generali, l'autorità de' quali essendo
61 6, 65| dell'autorità de' concilii generali e narrò le cose fatte da'
62 6, 65| sopra gl'altri concilii generali, con dire che aveva deposto
63 7, 10| fatto in Trento con termini generali, senza che si possi intender
64 7, 22| facilmente compiacciono di parole generali. Segovia anco rispose l'
65 7, 37| Ma nelle congregazioni generali della sinodo usavano li
66 7, 39| parti restarono li capitani generali preggioni, Condé et il contestabile,
67 7, 41| acconsentito con parole generali a' capitoli spettanti a'
68 7, 41| quelli che fanno capitoli generali, a' quali le essenzioni
69 7, 41| provinciali ogni tre anni, e le generali, quando non vi sarà impedimento,
70 7, 44| basileense fossero concilii generali e che quel nome non poteva
71 7, 44| ambasciatori stettero sopra termini generali, consegliando la continuazione
72 7, 60| la riforma, ma con parole generali et assai rimesse. La lettera
73 7, 60| questo et a' futuri concilii generali, con giattura delle poche
74 7, 67| commanda agl'inquisitori generali di Roma, a' quali altre
75 7, 68| molto amorevoli et offerte generali.~Il dí 13 aprile fu congregazione
76 7, 78| scritto, con parole assai generali, che egli defenderebbe l'
77 8, 9 | era solito che gl'altri generali nel dir il loro parere stassero
78 8, 10| residenza con parole cosí generali, che davano sodisfazzione
79 8, 15| Catolico ne' passati concilii generali avevano seguito quelli del
80 8, 15| forma e libertà a' concilii generali et il re avesse ricevuto
81 8, 17| l'autorità de' concilii generali e non rivocar in dubio le
82 8, 19| espresse in termini cosí generali, significando che tutti
83 8, 19| incomminciarono le congregazioni generali: dove essendo prima letto
84 8, 24| elessero 10 teologi, doi generali de frati, e doi per ciascun
85 8, 24| possono far se non provisioni generali, che hanno infinite difficoltà
86 8, 33| qual, con l'intervento de' generali e conseglio d'altre persone
87 8, 33| ammutinarono tutt'insieme li generali co' teologi degl'ordini
88 8, 42| celebrar altri concilii generali, li darebbe compimento.~
89 8, 44| celebrando altri concilii generali, per dar complemento alle
90 8, 45| sono soggetti a' capitoli generali, li quali però avendo chiese
91 8, 45| li negozii ne' concilii generali, né aggionger a qualsivoglia,
92 8, 45| dalla forma delle sinodi generali sin allora era statuito.~
93 8, 48| si passasse con termini generali. Del finir il concilio in
94 8, 50| insieme a loro aggionti li generali; nella qual congregazione
95 8, 50| entrato; a che tutti li generali s'opposero, dicendo che
96 8, 50| deliberarono di sodisfar anco li generali e non innovar niente in
97 8, 50| concedeva a' provinciali, generali e capi degl'ordini di poter
98 8, 50| monasteri incorrigibili. I generali non erano tutti d'un parere:
99 8, 56| o dove risedono abbati generali o capi degl'ordini, o dove
100 8, 57| dell'università e studii generali, operino che da quelli siano
101 8, 57| ordini ne' suoi capitoli generali possino ordinar nelle loro
102 8, 57| prencipi soprani e de' studii generali. Possi il vescovo non admetter
103 8, 57| constituzioni de' concilii generali et apostoliche a favor delle
104 8, 58| overo congregando concilii generali o con altro modo provederà.
105 8, 59| procuratori d'assenti 39, generali d'ordini regolari 7. E se
106 8, 60| decreti concepiti in termini generali e senza clausule di sottil
107 8, 60| quella che gl'altri concilii generali avevano, che si dava al
|