Cap, Par
1 1, 19| prelati avevano assoluto governo sopra i fedeli, non per
2 1, 21| certificata che con ragione il governo pontificio era ripreso in
3 1, 21| nissuna cosa far perire un governo maggiormente che il mutar
4 1, 33| con la madre del re e col governo fossero nel viaggio periti,
5 1, 36| verso il papa era un'arte di governo, coperta di manto della
6 1, 38| Cortona, il qual era al governo di Fiorenza per suo nome,
7 1, 38| libertà, riordinò il suo governo, e la maggior parte de'
8 1, 40| sentenzia divina contra quello governo, molte persone s'accostarono
9 1, 40| libertà di Fiorenza, il governo della quale egli piú desiderava
10 1, 40| d'intromettersi nel loro governo, solamente desiderare che
11 1, 45| preteso di dar anco legge al governo e con decreti restringer
12 1, 45| intenderanno ben le regole di governo, sempre favoriranno l'autorità
13 1, 50| poiché il magistrato ha il governo per ordinazione divina.
14 1, 53| turbato, come quello che di governo di Stato era intendentissimo,
15 1, 59| capitoli per reforma del governo pontificio, la quale tutti
16 1, 68| ecclesiastiche, e 4 nel governo speciale di Roma; toccarono
17 1, 68| meretrici, la negligenza del governo delli ospedali, et altre
18 2, 3 | difficoltato grandemente il governo, quando avesse bisognato
19 2, 50| nondimeno continuava nel suo governo et aveva l'ubedienza de'
20 2, 59| lantgravio, con pari autorità, governo negli esserciti sempre di
21 2, 64| desiderando vedergli al governo delle chiese, detestando
22 2, 65| introducevano, fu instituito il governo monarchico, dando tutta
23 2, 65| pensiero di sottrarsi da quel governo. I vescovi vicini, le chiese
24 2, 65| e per facilitare piú il governo, attribuendo molto a quello
25 2, 65| istesso era servato. Questo governo introdotto et approvato
26 2, 65| vescovo di Cesarea. Questo governo, che nelle chiese orientali
27 2, 69| tirannico e sovvertir ogni governo, e depingendo la soggezzione
28 2, 69| provisto di persone degne al governo delle chiese è opera piú
29 2, 71| bene s'avesse visto un mal governo allora ne' vescovi, che
30 2, 81| vescovato, senza averne alcun governo, senza l'ordine episcopale,
31 2, 82| civili e dalla revisione del governo de' ospitali, nel che credevano
32 3, 10| se non quello che il buon governo delle cose publiche lo constringeva
33 3, 23| qual dovesse esser il suo governo, consummando i giorni intieri
34 3, 23| ancora vescovo sipontino al governo della città di Bologna,
35 3, 25| qualche cosa pregiudiciale al governo di quel regno, o contra
36 4, 16| fosse, e nel mezo di ciascun governo civile, instituitone un
37 4, 17| conviene l'istesso modo di governo ad una cosa publica in tutti
38 4, 17| cosí conviene mutare il governo; il modo di regger antico
39 4, 17| assonto a loro molte parti del governo, quando vedevano che caminava
40 5, 2 | soccombere, lasciato il governo de' regni di Spagna, a'
41 5, 2 | quantonque restasse molti anni in governo. Né la corte pensò a restituirlo,
42 5, 8 | danaro e gl'altri nervi del governo, e sopra ogni altra cosa
43 5, 13| loro guerre impedito dal governo della Chiesa, commessogli
44 5, 21| legazione di Bologna e del governo tutto, e lo relegò a Civita
45 5, 21| di quello. Instituí nuovo governo in Roma e nello Stato della
46 5, 21| nipoti. Cosí scaricato dal governo, si diede tutto a pensar
47 5, 23| non si satisfacevano del governo passato, a restituire la
48 5, 23| prudente, come in tutto 'l suo governo mostrò, assicurò prima il
49 5, 23| quanto prima fosse nel governo, fermarla, col conseglio
50 5, 23| aver assonto il nome et il governo senza lui; che perciò ella
51 5, 24| cardinali esser tutti sazii del governo suo, i popoli suoi poco
52 5, 26| di dar qualche ordine al governo, tutto sconcertato per i
53 5, 27| essempio ne gl'auspicii del suo governo e levare ad ogni uno la
54 5, 30| risoluzione quelli che avevano il governo del regno che vi fosse bisogno
55 5, 31| e che ha tanta parte nel governo di quel regno, ha obligo
56 5, 31| regno i francesi e levar il governo di mano della regina regente
57 5, 37| fratello d'età d'anni 10, il governo, per la minorità del re,
58 5, 37| continuar l'autorità presa nel governo nella vita dell'altro figlio,
59 5, 46| congetturava che tutto 'l governo di quel regno avesse l'istessa
60 5, 46| della città, e diede il governo a Lorenzo Lenci, vescovo
61 6, 4 | spesso per causa di buon governo dagli imperatori proibiti.
62 6, 4 | assonsero molta parte del governo politico, cosí anco fecero
63 6, 12| sarà risposta. E sí come il governo della Chiesa per la ierarchia
64 6, 20| intromettersi in sopraintender al governo di quelle chiese che dal
65 6, 27| necessitato di ritornar al governo suo di Milano per nuovi
66 6, 36| providenza divina, soprastante al governo della Chiesa, inspirò il
67 6, 65| cura delle anime e tutto 'l governo spirituale non si dovesse
68 6, 65| fosse cosa eccedente il governo episcopale; che il rimetterlo
69 6, 65| imperator per prencipe ignaro di governo, che non sapesse quello
70 7, 6 | fa una confusione senza governo e che la priva di tutta
71 7, 11| ma d'una superiorità di governo, sí che possi far leggi
72 7, 11| non si può difender che il governo della Chiesa sia il piú
73 7, 11| necessità si darebbe un governo oligarchico imperfettissimo
74 7, 11| dannato da tutti quelli che de governo scrivono.~Concluse che quo
75 7, 17| e poi si formano il suo governo, e per ciò sono libere et
76 7, 17| stessa, né si formò il suo governo, anzi Cristo, principe e
77 7, 17| con assoluto e monarchico governo, e dovendo di questo secolo
78 7, 17| della Chiesa, voler che il governo sia monarchico, e poi dire
79 7, 28| predicanti o ministri al governo della Chiesa, in luogo de'
80 7, 31| Cristo reggeva con assoluto governo la Chiesa vivendo in carne
81 7, 31| abbandonato il medesimo governo; anzi, piú che mai l'essercita,
82 7, 31| Chiesa per fondamento del suo governo. E qui diede principio ad
83 7, 34| aperta mutazione in tutto 'l governo, desiderava d'esser in Francia
84 7, 39| Granvela, principale in quel governo, il quale lo consegliava
85 7, 52| non risedono e, dando il governo ad un vicario, ben spesso
86 7, 58| sangue catolici, e per aver governo mentre il re pervenisse
87 7, 61| apostolica avesse bisogno nel governo della Chiesa d'aspettar
88 7, 66| putto, li partecipi del governo molti e di natura arteficiosa
89 7, 74| il danno che riceveva nel governo de' Paesi Bassi, essendo
90 8, 6 | giurisdizzione ha l'autorità nel governo della Chiesa; che li vescovi
91 8, 18| officii di buon et ordinato governo, vi sia commodo e bisogno
92 8, 33| era una sola, d'aver il governo piú libero; questo credevano
93 8, 33| alle città et al publico governo, offerendosi, se in loro
94 8, 34| visitazione, correzzione e governo di quelli, non acconsentivano
95 8, 37| giovanetto, disponer di tutto 'l governo della Chiesa. Che avevano
96 8, 46| erano riputate appartener al governo civile e non cosí de religione,
97 8, 56| stabili, eziandio ad uso, governo o commenda, e nell'uso de'
98 8, 56| congregazione e diano ordine al loro governo, e li loro superiori abbiano
99 8, 56| o superiori che hanno il governo spirituale da' capitoli
100 8, 57| quelli che hanno ospitali in governo sotto qualonque titolo,
101 8, 60| che quanto piú ignari del governo e de' bisogni publici, tanto
102 8, 60| alle leggi che confonde il governo; vedersi per isperienza
103 8, 61| et ordinò di valersi nel governo della città di Roma e dello
|