Cap, Par
1 1, 32| et ubedir Cesare, ma non veder il modo di far quello che
2 1, 33| e timori, parendogli di veder Carlo ora armato in Roma
3 1, 36| quelle lettere si dovesse veder qualche gran risentimento
4 1, 37| pontificale aspettare di veder se ardissero di aggionger
5 1, 39| i prelati detestavano di veder con gli occhi una tanta
6 1, 45| essecuzione. E questo può veder chiaro chi leggerà le cose
7 1, 45| interesse, ma da desiderio di veder la Germania riunita alla
8 1, 55| tanta fatica, come si può veder per gli essempii di qualche
9 1, 59| conceputa che si dovesse veder riforma de' cardinali, et
10 1, 61| poter però aver speranza di veder un tanto ben, mentre non
11 2, 3 | questo, s'aspettasse di veder prima qual fosse esser il
12 2, 8 | fosse piú frequente, per veder anco come l'intendono quei
13 2, 20| unitamente persistevano in volere veder il mandato della loro facoltà,
14 2, 20| in stato che si potesse veder chiaro che materie trattare
15 2, 34| non si poteva sperare di veder fine delle presenti contenzioni:
16 2, 38| rimanente, parendogli di veder segno che la maggior parte
17 2, 62| che altrimenti non si può veder la causa perché Dio si doglia
18 2, 66| di Germania che speravano veder restituito il rito romano
19 2, 72| persecuzione, convertiti nel veder la costanza d'altri et immediate
20 3, 7 | fra pochi giorni si potrà veder che corso e progresso sia
21 3, 10| questo, i padri non sapevano veder come, salva la degnità e
22 3, 12| dagli altri esser stata il veder che si trattava di cosa
23 3, 12| promesso il ritorno, si può veder nel decreto con che forma;
24 3, 27| occasione egli potesse (fattala veder a tutti nel recesso) ordinar
25 3, 28| conclusione. Era cosa chiara da veder che la disputa generale
26 3, 28| mostrando di cedergli, né fargli veder il fuogo o le arme per non
27 4, 18| trigesimoprimo delli 100 gravami, il veder che si perseveri nell'abuso
28 4, 28| cosí gran passo, si dovesse veder tutte le esposizioni de'
29 4, 36| che egli aveva mandato a veder la verità e s'erano trovati
30 4, 36| si publicasse, per farlo veder a' protestanti, acciò che
31 4, 36| inestricabile sopra; perché a veder quali siano i dottori che
32 4, 37| detto che aspettavano di veder la porta aperta con la negoziazione
33 5, 7 | nome in uso, non si poteva veder come valersi. La via de'
34 5, 15| aveva potuto trattener e veder le lettere di qual si voglia,
35 5, 30| sarebbe una grand'assordità veder abbruggiar Parigi, avendo
36 5, 34| simil differenze; non saper veder come la conscienza del pontefice
37 5, 34| facendosi, esser pericolo di veder vera la profezia di Bernardo,
38 5, 38| bene. L'imperatore, fatta veder da suoi teologi e consegliata
39 5, 46| riducessero insieme, per veder se si poteva trovar modo
40 5, 48| la poca buona volontà di veder rimediato quel male di che
41 6, 1 | di Modena, con carico di veder ogni sermone, predica et
42 6, 2 | legga in latino chi vorrà veder l'arteficio.~Adonque conforme
43 6, 6 | sinodo che anco inanzi di veder il documento della legazione,
44 6, 11| che averebbe desiderato veder i prelati in persona, ma
45 6, 15| replicava dagl'altri non saper veder che il concilio abbia maggior
46 6, 23| consternazione d'animo, parendo di veder già Roma vota de prelati
47 6, 24| camera; ogni uno aspettava di veder regolar in quella le cose
48 6, 28| spagnuoli. Si doleva di veder quel cardinale congionto
49 6, 28| il che stando, non si può veder come chiamarlo veramente
50 6, 34| desperazione manifesta di veder la Chiesa riformata in Roma.
51 6, 34| che averebbe desiderato veder una total evacuazione del
52 6, 35| giudicio, m'è venuto fatto veder, dal quale è tratta gran
53 6, 65| che, per vano timore di veder mutazione nelle regioni
54 6, 65| nelle regioni loro, vogliono veder la perdita dell'altre; in
55 6, 74| sostentato da buona speranza dal veder che la maggior parte degl'
56 7, 2 | resta tempo bastante pur per veder gl'articoli, non che per
57 7, 2 | li suoi prelati, ma ben veder che, per venir alla pace
58 7, 15| necessità di farlo, ma per non veder il modo, atteso che restando
59 7, 16| ad usar diligenza e far veder alla sinodo il fine dell'
60 7, 23| popolo cristiano desiderava veder la provisione; che in tempo
61 7, 25| suoi, acciò gli potesse veder; che li prelati di sua compagnia
62 7, 26| intervento del cardinale, o per veder prima bene il modo che tenevano
63 7, 29| necessario da levare, volendo veder fine del concilio con edificazione.
64 7, 37| però sarebbe necessario veder le raggioni allora dette
65 7, 38| sinodo, era risoluto di veder se voleva romper con lui
66 7, 41| padri, avevano aspettato di veder la risoluzione sopra le
67 7, 44| Cesare per informarsi e veder occultamente le cose del
68 7, 46| acciò sempre si potesse veder che, se qualche francese
69 7, 54| fra tanto, dissimulando, veder d'impedire obliquamente
70 7, 56| il Canisio, quando andò a veder il collegio de giesuiti;
71 7, 56| imperatore, se non che, andati a veder la biblioteca, sopragionsero
72 7, 60| il desiderio che aveva di veder qualche progresso fruttuoso
73 7, 61| come Sua Maestà potrebbe veder ne' luoghi che gli mandava
74 7, 61| che desiderava tra tanto veder qualche riforma anco nelle
75 7, 62| Universalem Ecclesiam», facendo veder se quei passi erano citati
76 7, 64| fine che stava a Sua Maestà veder un fruttuoso e presto fine
77 7, 66| Lorena sotto pretesto di veder in Padova un suo nipote
78 7, 66| il cardinale desiderio di veder quello che gl'era scritto,
79 7, 69| per andar all'imperatore veder Lorena, e questo differiva
80 7, 72| che allora si potrebbono veder meglio li progressi di tutte
81 7, 72| il gran desiderio suo di veder buone risoluzioni a gloria
82 7, 75| corrispondere al desiderio suo di veder ridrizzati gl'affari del
83 7, 75| tanto che averà speranza di veder qualche buon profitto. A
84 7, 76| e che gran cosa era il veder che si spedissero da' legati
85 8, 4 | diedero speranza di poter veder buon fine del concilio,
86 8, 14| desiderava dal concilio di veder una buona unione in tutti
87 8, 15| partir di chiesa per non veder un scisma cosí tremendo;
88 8, 15| star in Trento, né sapendo veder in che maniera il concilio
89 8, 23| curiosità che ciascuno aveva di veder una volta che cosa era quella
90 8, 25| altrimenti era un non voler mai veder il fine, né venir a risoluzione
91 8, 27| deputati sopra l'Indice dato di veder l'opera di Bartolomeo Caranza,
92 8, 35| communicati a loro da' legati e veder le cose molto lontane dalla
93 8, 42| del papa del desiderio di veder la Chiesa riformata et il
94 8, 46| stava il mondo attento a veder che essito dovesse aver
95 8, 46| annullati, non si sapeva veder come questo fosse senza
96 8, 48| tempo, che desiderava ben veder il concilio finito e gli
97 8, 48| il papa immediate, senza veder et essaminar li decreti,
98 8, 50| disobediente, et esser minor male veder nelle città frati espulsi
99 8, 60| Concluse che non sapeva veder causa perché si dovesse
100 8, 61| Cristo, non se n'era potuto veder l'osservazione, non vi era
101 8, 61| onde desiderando la sinodo veder restituita la vecchia consuetudine
102 8, 62| secolari ancora, per non veder quella bruttezza di vita,
|