Cap, Par
1 1, 18| facilmente si risanarebbe quel corpo, quale piú tosto faceva
2 1, 20| ma supera le forze del corpo infermo, et in luogo di
3 1, 22| fuoco, per risecare dal corpo i membri morti, come fu
4 1, 44| ambidoi con dire che il corpo et il sangue di Nostro Signore
5 1, 44| Signore: «Questo è il mio corpo», debbiano esser ricevute
6 1, 49| passasse all'altre parti del corpo della Chiesa. E poiché non
7 1, 68| rimediarvi e conservar il corpo della corte per l'avvenire
8 1, 71| presenza del vero e natural corpo e sangue di Cristo, nostro
9 2, 1 | perdette e quella et il corpo; onde diede orecchie alle
10 2, 17| concilio tutti erano un solo corpo e che tanto sarebbe stato
11 2, 25| sarebbe sempre maggiore che il corpo del decreto. Ma sí come
12 2, 31| voce; overo se di tutto il corpo della dottrina per accidente
13 2, 38| lei come capo unita col corpo del concilio, il che sarà
14 2, 42| deteriorato nell'anima e nel corpo, da lui però non è trasferito
15 2, 42| volontà, nell'anima e nel corpo.~4 Che ne' putti sia un'
16 2, 42| irrisoluto se, sí come il corpo del figlio deriva dal corpo
17 2, 42| corpo del figlio deriva dal corpo del padre, cosí dall'anima
18 2, 43| anima, per congiongersi a corpo infetto, ricevi infezzione
19 2, 43| perfetta e grata a Dio, et il corpo essente dalla mortalità;
20 2, 43| solo che non ridonda nel corpo, onde la mortalità e gli
21 2, 44| volontà, nell'anima e nel corpo, chi sarà quello che non
22 2, 47| peggiorato nell'anima e nel corpo;~2 e chi asserisce Adam
23 2, 47| posterità la sola morte del corpo e non il peccato, morte
24 2, 51| conversa, volendo stabilire il corpo della dottrina catolica,
25 2, 65| deferivano come capo di quel corpo; e per la communione piú
26 2, 79| quali, che si vedono nel corpo canonico, il disordine sarebbe
27 2, 81| non dargli eccezzioni in corpo, atteso che la malizia umana
28 2, 86| maggiori; doversi nel curar un corpo infermo attendere a' mali
29 3, 2 | Bologna et unirsi col suo corpo, dal quale separati non
30 3, 10| partirsi di là et unirsi al corpo del concilio, del che non
31 3, 12| era lodar gl'alienati dal corpo della Chiesa; non ricusare,
32 3, 14| quello. Dannavano tutto 'l corpo di quella dottrina che contenesse
33 3, 25| apologo, lasciar cader il corpo per acquistar l'ombra. Pareva
34 4, 10| eucaristia non è veramente il corpo e sangue, né la divinità
35 4, 10| eucaristia vi è il sangue e corpo di Cristo, ma insieme con
36 4, 10| vero dire: questo pan è il corpo di Cristo e questo vino
37 4, 10| communione non resta il corpo del Signore, ma solo mentre
38 4, 11| specie del pane vi è il solo corpo, e sotto la specie del vino
39 4, 11| quella del vino vi è il corpo e le altre cose: perilché
40 4, 12| confessano la real presenza del corpo del Signore, molti desideravano (
41 4, 12| nell'eucaristia vi è il corpo di Giesú Cristo, quello
42 4, 14| come di pane si faccia il corpo di Cristo e di vino sangue,
43 4, 14| pane sia convertita nel suo corpo, quello esser nel luogo
44 4, 14| in tutta la sostanza del corpo, cioè la materia del pane
45 4, 14| del pane nella materia del corpo, e la forma nella forma,
46 4, 14| desideravano che si dicesse un corpo, per la divina omnipotenza,
47 4, 14| cosí ordinato che, dove il corpo di Cristo sia, non vi resti
48 4, 14| occupando la magnitudine del corpo suo tanto spacio quanto
49 4, 16| rimedio dandone la cura al corpo della Chiesa, con promessa
50 4, 20| vino disse di dar il suo corpo et il suo sangue con chiare
51 4, 20| futura gloria e simbolo del corpo del quale egli è capo. E
52 4, 20| egli diceva che era suo corpo, e sempre la Chiesa ha creduto
53 4, 20| Chiesa ha creduto che il corpo di Cristo è sotto la specie
54 4, 20| d'essi nella sostanza del corpo e sangue di Cristo, la qual
55 4, 20| real e sostanzialmente il corpo et il sangue, con l'anima
56 4, 20| del pane e del vino col corpo e sangue di Cristo, overo
57 4, 20| la] sostanza del pane in corpo, e del vino in sangue, restandovi
58 4, 23| quello che dava esser il suo corpo et il suo sangue, veniva
59 4, 23| cioè: «Questo è il mio corpo», poiché affermò esser dopo
60 4, 23| dette. Ma il provare che il corpo del Signore sia nell'eucaristia
61 4, 23| perché Cristo la disse suo corpo nel porgerla e prima che
62 4, 29| qualche volte la sanità del corpo, quando è utile per l'anima.
63 5, 25| de' preggioni, quattro del corpo del parlamento col vescovo
64 5, 26| anco molto indisposto del corpo, ecco la morte del re di
65 5, 36| dopo, quando si stampò il corpo del concilio tutto intiero,
66 5, 38| titolo «Indictionis», nel corpo nondimeno erano poste certe
67 5, 44| sia levata la festa del corpo del Signore, che non è instituita
68 6, 9 | pericolo di muover in un corpo gl'umori cattivi che sono
69 6, 9 | nello stampar tutto 'l corpo del concilio insieme, questa
70 6, 35| quello, tornato a Mantova col corpo del patrone, sotto diversi
71 6, 36| della consecrazione, il corpo, dicendo le parole di Cristo,
72 6, 36| effettive: «Questo è il corpo mio», et essendo il corpo
73 6, 36| corpo mio», et essendo il corpo di Cristo vivo, adonque
74 6, 36| messa, avendo ricevuto il corpo del Signore e per consequenza
75 6, 36| dire che di necessità un corpo tiri in concomitanza l'alimento
76 6, 43| dal sole, né medicar il corpo infermo, lasciando le indisposizioni
77 6, 48| conclusione, che ricevendo il solo corpo di Cristo non è fraudato
78 6, 48| quel medico, il qual in corpo tesico attende a curare
79 6, 50| apostoli offerissero il suo corpo e sangue nella messa con
80 6, 54| dette: «Questo è il mio corpo che per voi è dato, che
81 6, 54| eucaristia vi è frattura di corpo et effusione di sangue,
82 6, 54| per quello si partecipa il corpo e sangue di Cristo, sí come
83 6, 54| Chiesa canta nell'ufficio del corpo del Signore, dicendo: «Cristo,
84 6, 54| parole: «Questo è il mio corpo che per voi è dato, et il
85 6, 54| intelligenza se si riferiscono al corpo e sangue nell'esser naturale
86 6, 64| progresso del concilio come d'un corpo umano, che con delettazione
87 6, 65| eleggessero 4 o 6 prelati del corpo del concilio che, come legati
88 6, 70| connessione di tutto 'l corpo; con 4 parole soggionse
89 6, 70| offerí a Dio Padre il suo corpo e sangue sotto le specie
90 7, 3 | consecrare et offerir il corpo e sangue di Cristo e di
91 7, 4 | regolare una parte, ma tutto 'l corpo della Chiesa, per riformarla
92 7, 11| l'una nel consecrar il corpo e sangue di Cristo, l'altra
93 7, 31| autorità del separare dal suo corpo gl'inobedienti. Poi si diede
94 7, 44| membri, non per dominare il corpo, e che il rimedio alle differenze
95 7, 49| dovergli reiettar fuori del corpo; considerassero li padri
96 8, 17| dell'altare vi sia il vero corpo e sangue di Cristo, realmente
97 8, 22| Risorrezzione, Pentecoste o Corpo di Cristo. Al qual decreto
98 8, 26| elementi e quattro gl'umori del corpo umano, cosí adesso, vedendosi
99 8, 33| dovesse preceder tutto 'l corpo di tanti prelati; ma finalmente
100 8, 46| come medicina applicata al corpo morto. Et altri ridendo
101 8, 55| esser vista con gl'occhi del corpo. Soggionse che sia levata
102 8, 61| pecuniarie et a prese di corpo contra li laici. Perché
|