Cap, Par
1 1, 1 | li voti o pareri detti in publico, conservati dagli autori
2 1, 13| Martino fu introdotto nel publico consesso, e quello di che
3 1, 27| negoziato, parlò anco in publico, dove disse sentir molta
4 1, 40| diversi luoghi, dove per publico decreto de' magistrati e
5 1, 40| una publica disputa, per publico decreto fu proibita la messa
6 1, 47| che si leggesse in quel publico, fu rimesso questo al giorno
7 1, 53| augustana, ottennero con publico decreto, del quale variamente
8 1, 53| secondo l'essigenza del publico bene, quale alle volte ricerca
9 1, 54| pontefice, cosí per bene publico come per far cosa grata
10 1, 56| indrizzato ad alcun rispetto publico, ma alla sola grandezza
11 1, 60| troncazione del capo in publico.~Ma con tutto che il papa
12 1, 65| intervenendo nel consistorio publico a' 28 d'aprile, ringraziò
13 1, 70| che furono abbrugiate in publico per mano del ministro di
14 1, 81| celebrarà, e volendo aiutare il publico bene, dichiararseli nemico,
15 2, 21| per potere servare nel publico consesso il decoro; poi
16 2, 21| movevano difficoltà in publico, oltre la congregazione
17 2, 25| era decoro in quel luogo publico fare apparire diversità
18 2, 36| perdono a Martino IV in publico consistorio, esposero l'
19 2, 47| ufficio di lettore, o in publico o in privato, se non è approvato
20 2, 50| il lantgravio fecero un publico manifesto sotto i 15 di
21 2, 58| Adice; il che fu anco fatto publico a tutti e scritto dagli
22 2, 67| giorno destinato per il publico consesso, si tenne la sessione;
23 2, 71| maneggiarle meglio e piú con publico servizio di Dio e della
24 2, 87| sicuro il contradire nel publico consesso, elesse di finger
25 2, 87| i putti dessero conto in publico della loro fede.~2 Che il
26 3, 9 | imperatore e le opere fatte in publico servizio della Chiesa, e
27 3, 9 | Don Diego, nel concistoro publico congregato per dar il capello
28 3, 9 | stesso concistoro fece un publico raggionamento per nome del
29 3, 11| verso il servizio di Dio e publico della Chiesa era ottima.
30 3, 11| Dimandarono in fine istromento publico delle cose da loro trattate
31 3, 12| avendo essi parlato in publico e con scrittura de notarii;
32 3, 12| Fracastoro, stipendiato publico; per il timore che si aveva,
33 3, 15| fu recitato il libro nel publico consesso: non si pigliarono
34 3, 17| giudicheranno potersi fare senza publico scandalo; e per questo dà
35 3, 19| chiamano il parlamento, per publico decreto dal re e da quello
36 3, 28| fece legger la bolla nel publico consesso; la qual veduta
37 4, 8 | Giulio convocato con nome di publico concilio, essendo certo
38 4, 8 | quell'adunanza e fattone publico istromento per potersene
39 4, 16| un altro independente dal publico, che mai chi scrisse de'
40 4, 16| un foro independente dal publico, ne abbino sortito un altro
41 4, 18| fossero puniti dal giudice publico, aggionse che però la pena
42 4, 18| vescovi si facesse se non in publico con le vesti sacre e, quello
43 4, 20| processione et esposto in luogo publico per esser adorato, overo
44 4, 26| secreti, si confessassero in publico; onde avendo i padri sempre
45 4, 36| Instavano d'esser admessi in publico per presentare le patenti
46 4, 36| E quanto all'udirgli in publico, essendogli stato promesso,
47 4, 36| udir le proposte loro in publico, differire la conclusione
48 4, 36| registrata e fattone anco publico instromento. Il tenor di
49 4, 36| et il promotore per nome publico disse che la sinodo averebbe
50 4, 37| S'astenessero bene d'ogni publico colloquio, o in scrittura,
51 4, 40| liberale, sempre speso in publico servizio tutto quanto aveva,
52 5, 4 | romana. Il cardinale, che per publico decreto era bandito dal
53 5, 5 | cosí ordinato con decreto publico, che si formasse una supplica
54 5, 6 | maestri di scola, né in publico, né in privato, legger altro
55 5, 9 | concistoro dopo la coronazione fu publico: in quello furono introdotti,
56 5, 11| consistoro et anco alla mensa, in publico, in presenza di molte persone,
57 5, 18| d'animo; egli diceva in publico aver temuto che, saccheggiata
58 5, 32| causa d'impedir il beneficio publico, di consegliar le cose communi
59 5, 33| Scozia ancora fu concessa per publico decreto a tutti la libertà
60 5, 34| professare la sua religione in publico, per non dar alcuna sospizzione
61 5, 34| agl'oratori fosse concesso publico essercizio, altro non sarebbe
62 5, 43| fu condannato a far in publico emenda onorevole e stracciar
63 5, 44| facendovi intervenir alcun publico ministro del re, accioché
64 5, 44| Fu trattato d'applicar al publico parte delle entrate ecclesiastiche
65 5, 45| contento, fu proposto nel publico convento un editto di permetterglieli
66 5, 46| desiderava la presenza del re al publico congresso, aciò fosse piú
67 5, 46| buoni; dicendo altri che publico servizio sarebbe spesso
68 5, 46| furono composte et affisse in publico e disseminate per tutta
69 5, 49| emenda e retrattazione in publico, e proibirono che i teologi
70 6, 1 | cosa che doverà esser in publico pronunciata.~ ~ ~
71 6, 3 | amministrar i sacramenti in publico o in secreto, di dí o di
72 6, 4 | quello che paresse beneficio publico. Quanto al citare o no gl'
73 6, 4 | far quello che ricerca il publico ben, senza pericolo d'offender
74 6, 6 | prencipi siano permesse con publico decreto. Il dí seguente
75 6, 39| prencipe di comparir in publico, e fu ricevuto nella congregazione
76 6, 50| questo ordine, per farlo publico, nacque difficoltà che inscrizzione
77 6, 70| perché sono celebrate da publico ministro e per tutti li
78 6, 71| idoneo ad insegnar, per publico testimonio d'una academia;
79 7, 39| gli ugonotti; il quale per publico ordine si leggeva ogni dominica
80 7, 41| li re e prencipi per ben publico.~29 Che essendo nate molte
81 7, 46| instanza che si facesse publico instrumento del decreto,
82 7, 48| essendo la condizione del publico e secreto accidentale, la
83 7, 48| secreto, contrae poi in publico con un'altra, dalla quale
84 7, 48| censure di rimanere nel publico contratto, dove il misero
85 7, 48| sia occorso il caso d'un publico, contratto dopo d'un matrimonio
86 7, 50| chi vi aggiongesse l'esser publico per condizione necessaria,
87 7, 64| qualche buona opera per il publico servizio; di che ne danno
88 8, 6 | vi sia un gran beneficio publico et anco dove possono occorrer
89 8, 26| gravissime cause e per ben publico. Che le minaccie e pene
90 8, 26| quali la necessità del ben publico ricerchi che un matrimonio
91 8, 26| facoltà, per rispetto di ben publico, di maritar li sudditi.~
92 8, 27| non intervenire in atto publico sin che la congregazione
93 8, 33| popoli, alle città et al publico governo, offerendosi, se
94 8, 34| dar luogo troppo aperto e publico all'ambizione; che l'antichità
95 8, 37| altro.~Uscita l'orazione in publico, gli fu fatta risposta da
96 8, 39| orazione, non comparvero piú in publico; fecero intender a quei
97 8, 44| concilio e ne fosse fatto publico instrumento. Furono diverse
98 8, 55| passo in passo il servizio publico che per quei decreti la
99 8, 61| in numero, mandarono in publico una protestazione, della
|