Cap, Par
1 1, 10| de' concilii, delle buone opere, del libero arbitrio, del
2 1, 13| stampati libri estratti dalle opere di quello, e sono divulgate
3 1, 47| peccato, della fede e buone opere, del culto de' santi. Nella
4 1, 56| coadiuvato con buona fede et opere efficaci al suo tempo.~Fu
5 1, 61| mettendo anco in conto l'opere umane, in potestà di Lutero
6 2, 33| costruzzione del testo, come le opere sue scritte sopra i sacri
7 2, 43| essercizio di virtú e buone opere. Il frate, attesa questa
8 2, 43| dannando ogni confidenza nelle opere, et affermando che gli atti
9 2, 51| suo senza distruggere le opere di penitenza, in difetto
10 2, 51| cavato non solo che le buone opere non sono necesarie, ma anco
11 2, 51| quell'inimico delle buone opere.~Letta la scrittura, li
12 2, 53| sola, escluse tutte l'altre opere, basta alla salute e sola
13 2, 53| né cura, né ha bisogno d'opere: la sola fede fa puri e
14 2, 53| legge e non ha bisogno d'opere per esser salvo; perché
15 2, 53| infedeltà.~14 La fede e le opere sono tra loro contrarie
16 2, 53| si possono insegnare le opere senza iattura della fede.~
17 2, 53| iattura della fede.~15 Le opere esterne della seconda tavola
18 2, 53| peccato veniale.~20 Tutte le opere degli uomini, eziandio santissimi,
19 2, 53| santissimi, sono peccati. Le opere buone del giusto per la
20 2, 53| giusto debbe dubitare che le opere sue siano peccati, debbe
21 2, 53| ugualmente santi come lei.~25 Le opere del giustificato non sono
22 2, 54| Evangelio, e della qualità delle opere dependenti dall'un' e dall'
23 2, 54| negando concorrervi le opere, tenessero per giusto l'
24 2, 55| fede che giustifica e quali opere escluda, distinguendole
25 2, 55| escludere quella sorte di opere. Però quanto s'aspetta agli
26 2, 55| articoli che parlano delle opere precedenti la grazia, che
27 2, 55| in generale, che tutte le opere umane senza la fede sono
28 2, 55| buone, e queste sono le opere oneste degli infedeli e
29 2, 55| questo numero sono incluse le opere eroiche, tanto lodate dall'
30 2, 55| peccato. Perilché tutte le opere degli infedeli, che da Dio
31 2, 55| in quanto parlano delle opere seguenti la grazia preveniente,
32 2, 55| onde se ben considerate le opere in genere, alcune sono indifferenti,
33 2, 55| uno è il fine, tutte le opere riferite a fine cattivo
34 2, 55| diceva essere tre sorti d'opere umane, una la transgressione
35 2, 55| demostrasse chiaro che tutte le opere non sono peccati, non salvava
36 2, 55| titolo di buone a queste opere, il Soto si vedeva angustiato
37 2, 55| francescani non solo tal sorte d'opere volevano che fossero buone
38 2, 55| merito, che attribuí alle opere fatte per forza della sola
39 2, 55| modo di scusar le loro male opere et attribuirle al mancamento
40 2, 56| contrario, perché tutte le opere buone possono stare con
41 2, 56| attrizioni, che non sono né opere buone, né nuovi peccati,
42 2, 56| costretto ritrattarsi. Delle opere fatte in grazia non fu tra
43 2, 58| attendere a' digiuni et altre opere di penitenza, secondo il
44 2, 60| certezza della grazia, delle opere morali de' infedeli e peccatori,
45 2, 60| ottenne che si parlasse delle opere preparatorie e della osservanza
46 2, 60| raccogliere gli articoli dalle opere de luterani per sottoporli
47 2, 61| Dio è total causa delle opere nostre, cosí buone, come
48 2, 61| alla sopranaturale et alle opere esterne della legge, non
49 2, 61| non si può esseguire le opere spirituali spettanti alla
50 2, 61| negando i dominicani che le opere precedenti la vocazione
51 2, 61| elezione divina sarebbe per le opere prevedute e non per il divino
52 2, 61| predestinazione sarebbe per opere prevedute, che nissun teologo
53 2, 62| in questa materia. Nelle opere di Lutero, nella confessione
54 2, 62| che nascessero, non per le opere, ma per puro beneplacito.
55 2, 62| confessavano che non solo le opere non sono causa della divina
56 2, 62| loro, ma che né anco le opere prevedute possono mover
57 2, 62| attesa la previsione delle opere di ciascuno. Diceva il Catarino
58 2, 62| che non si troverà nelle opere d'alcuno che abbia scritto
59 2, 63| contrarietà. Et ambedue queste opere si viddero stampate l'anno
60 2, 64| altro nome da san Paolo «opere», e da Cristo nostro Signore,
61 2, 64| diaconie et altre sobalterne opere, ugualmente tutti si tenevano
62 2, 67| l'essercizio delle buone opere, per quale s'acquista la
63 2, 67| mercede debita alle buone opere per la divina promessa.
64 2, 67| le cattive, come le buone opere avvengano non solo per divina
65 2, 67| propria.~7 Che tutte le opere fatte inanzi la giustificazione
66 2, 67| et accresca per le buone opere, ma siano frutti o segni.~
67 2, 67| sperare mercede per le buone opere.~27 Non esservi altro peccato
68 2, 67| mercede eterna.~32 Che le opere buone del giusto sono doni
69 2, 72| virtú della fede, ma «ex opere operato». Ma venendo ad
70 2, 72| che causano la grazia «ex opere operantis». Altre azzioni
71 2, 72| abbia virtú di produrla «ex opere operato», ma perché il recipiente
72 2, 73| circoncisione conferiva grazia «ex opere operato», anzi, aggionse
73 2, 73| virtú di quello, cioè «ex opere operato», i francescani
74 2, 77| occasioni d'essercitare le opere di pietà; che levando le
75 3, 9 | volontà dell'imperatore e le opere fatte in publico servizio
76 3, 14| ricevuta; della carità e buone opere; della fiducia della remissione
77 3, 14| alla fede. Nel capo delle opere niente parlarsi del merito
78 5, 21| querelarsi et inveir contra le opere loro mal fatte, con tanta
79 5, 45| continuar gl'ufficii et opere per accelerare la celebrazione.
80 5, 46| della fede, delle buone opere, dell'autorità de' concilii,
81 5, 46| buon fine e che tutte le opere della regina erano fatte
82 6, 4 | contiene i nomi di quelli, l'opere de' quali tutte, di qualonque
83 6, 4 | condannato se stessi e le opere proprie, sí che non è bisogno
84 6, 4 | onore, potersi contra le opere loro procedere, se non ascoltate
85 6, 4 | giusta cosa condannar le opere de' protestanti senza udirgli,
86 6, 11| promotor risposto che le opere degne e la pietà verso la
87 6, 34| vedeva prepararsi con le opere e con le parole; di levar
88 6, 36| medesima, che dicono «ex opere operato», un grado di grazia.
89 6, 58| volontà che mostravano e l'opere che facevano, restò consolato,
90 6, 73| riscatto de' pregioni et altre opere pie; e con tutto ciò il
91 6, 73| per scole e per altre pie opere; di che per molti secoli
92 6, 73| per somministrare alle pie opere con laici amministratori.
93 6, 73| già dedicati alle stesse opere et appropriati ad altri
94 7, 41| pastori, de' poveri et altre opere pie.~26 Che a' vescovi sia
95 7, 63| Chiesa romana, parlò dell'opere del cristiano, della risurrezzione
96 8, 21| si dimostra se non per le opere. Non fu però detta cosa
97 8, 33| acquisto della Terra santa, le opere eroiche fatte da' loro maggiori,
98 8, 49| altro se non che le buone opere de' fedeli giovano a' morti
99 8, 55| il pontefice, narrando le opere da lui fatte per favorir
|