|    Cap,  Par1  1,  20|             sarebbe per condurlo a morte, e pensando di racquistar
 2  1,  27|         quella di Adriano]~Dopo la morte di Adriano fu creato successore
 3  1,  33|           essercito cristiano e la morte del re Ludovico, e moltiplicando
 4  1,  34|            cristianità, deplorò la morte del re d'Ongaria et attribuí
 5  1,  38|            che lo condusse quasi a morte, nondimeno, perché l'essercito
 6  1,  51|            quel cadavero, e quella morte fu potissima causa che,
 7  1,  51|           catolici l'una e l'altra morte alla divina providenza che,
 8  1,  51|       hanno mostrato che, doppo la morte di questi due, li cantoni
 9  1,  57|       maggiore di Enrico; doppo la morte del quale con dispensa di
10  1,  60|          se non ad accelerargli la morte, che gli fu data 43 giorni
11  1,  61|            sedizioni populari, con morte et esterminio d'innumerabili
12  1,  72|      Noremberg; poi, succedendo la morte della moglie e, dopo quella,
13  2,  30|           essersi divulgata quella morte per l'Italia come successa
14  2,  38|       elettor magontino, intesa la morte del loro patrone, erano
15  2,  42|       fuoco dell'inferno, oltre la morte corporale, e le altre imperfezzioni
16  2,  43|         originale esser entrata la morte, la qual non è entrata per
17  2,  47|           incorso nell'ira di Dio, morte e preggionia del diavolo,
18  2,  47|            nella posterità la sola morte del corpo e non il peccato,
19  2,  47|            corpo e non il peccato, morte dell'anima;~3 e chi afferma
20  2,  53|            questa vita, né dopo la morte, e però non vi è purgatorio,
21  2,  75|          piú espressa figura della morte, sepoltura e risurrezzione
22  2,  80|          cui era conferito, per la morte del quale [l'] unione s'
23  2,  84|           di Francia e la prossima morte che si prevedeva. Del delfino
24  2,  85|           febraro andò aviso della morte del re d'Inghilterra, successa
25  2,  87|           Cristo o nel tempo della morte.~13 Chi non mette in numero
26  3,  3 |         duca prima fu condannato a morte come rebelle, poi concessagli
27  3,  3 |           per dolersi col re della morte del padre e rallegrarsi
28  3,  7 |   pontefice sopra modo, non per la morte violenta del figlio, né
29  3,  7 |         che si doveva tener per la morte del duca che non si facesse
30  3,  7 |       aggiongersi l'atrocità della morte del duca, che teneva ogni
31  3,  9 |           cessato il dolore per la morte del padre, aver voluto dichiarare
32  3,  13|          cose si trattano, dopo la morte del duca suo figlio il papa
33  3,  13|   ottuagenario et adolorato per la morte del figlio e tanti altri
34  3,  22|          Cesare, avuto aviso della morte del papa, non gli ordinò
35  3,  23|       medici che doveva condurlo a morte, per conseglio loro lo mandò
36  3,  25|     giudicò sicurarsi, e sino alla morte perseverò in quel parere,
37  4,  5 |            con l'essecuzione della morte de Giovanni Hus, andato
38  4,  18|           la pena dovesse esser di morte, la qual, per degnità dell'
39  4,  18|           chierici con la meritata morte, ma che era necessaria prima
40  4,  26|          Chiesa che in articolo di morte tutti i sacerdoti possino
41  4,  40|          erano stati presenti alla morte, assoluti, con aggionta:
42  4,  40|            che furono autori della morte andarono a Roma per l'assoluzione,
43  5,  4 |   religione che era al tempo della morte d'Enrico. In questo parlamento
44  5,  17|        presa di Signia con sacco e morte di molti, et il pericolo
45  5,  22|       Imperio restasse vacante per morte. Oltre di ciò, tutti gli
46  5,  26|      indisposto del corpo, ecco la morte del re di Francia, successa
47  5,  26|  ricchiamato il Caraffa, e dopo la morte, nella prima congregazione
48  5,  27|            posto immediate dopo la morte dell'imperatore; la qual
49  5,  27|       mancato il re Enrico, la cui morte li nuovi riformati ascrivevano
50  5,  27|         vederlo abbruggiare. Ma la morte e costanza d'un uomo cosí
51  5,  31|           nella corte anco dopo la morte di Paolo, il pontefice gli
52  5,  34|            quelli che condannano a morte gl'aderenti alla nuova dottrina
53  5,  34|        andando constantemente alla morte e sprezzando la iattura
54  5,  37|            Roccaforte.~Ma udita la morte del re Francesco, insieme
55  5,  37|           consolar la regina della morte del figlio, e far officii,
56  5,  37|            in essercizio sino alla morte.~ ~ ~
57  6,  7 |        successo in Francia dopo la morte di Francesco, e la necessità
58  6,  14|           altro rimedio che con la morte.~Sopra questo articolo non
59  6,  28|            arrivata la nuova della morte di Francesco da Turnon,
60  6,  35|       cardinale, nondimeno dopo la morte di quello, tornato a Mantova
61  6,  36|        instituita in memoria della morte di Cristo, che fu per separazione
62  6,  54| perpetuamente nella Chiesa dopo la morte sua, ma lui non aver offerto
63  6,  61|         siamo redenti e non per la morte; cosa contraria alla Scrittura
64  6,  61|       ubediente al Padre sino alla morte della croce, ma solo avesse
65  7,  17|         quella, Cristo vicino alla morte pregò efficacemente che
66  7,  34|           in casa fu l'aviso della morte del re di Navarra, che quel
67  7,  34|        fine si ridusse in stato di morte; nel qual posto, per l'opera
68  7,  34|            era incerto se, dopo la morte di quello, la regina e gl'
69  7,  34|       doversi ringraziar Dio della morte di quel re, perché incomminciava
70  7,  38|      restato molto afflitto per la morte, successa in fine del mese
71  7,  39|       confusioni di Francia, dalla morte di Francesco II, e raccontando
72  7,  42|           il padre della miserabil morte d'un altro figliuolo cardinale,
73  7,  42|           bolla che, occorrendo la morte sua mentre fosse assente,
74  7,  54|            degl'uomini vicini alla morte, per certa intrinseca causa
75  7,  59|             ricevuto l'aviso della morte di Mantova, avendo fra se
76  7,  59|           l'animo dal dolore della morte d'un fratello cosí congionto
77  7,  59|           dopo certa cosa è che la morte di quel duca ne fu un gran
78  7,  59|     massime dopo che s'aggionse la morte dell'altro fratello, che
79  7,  59|          sentita con dispiacere la morte di Ghisa, riputando ogni
80  7,  59|           per l'essempio della sua morte. E li prelati francesi in
81  7,  64|        accidenti sopravenuti della morte di Mantova e Seripando.
82  7,  65|            dolore conceputo per la morte del gran priore suo fratello,
83  7,  65|         piaga del dispiacer per la morte dell'altro.~Le difficoltà,
84  7,  66|           condolersi con lui della morte del gran priore, suo fratello.~
85  7,  70|   restarono contrapesate sino alla morte di Ghisa. Quella successa,
86  7,  70|      essecuzioni di quelle dopo la morte del re Enrico II sino allora;
87  7,  71|           giorni, tre dí inanzi la morte dettò e sottoscrisse una
88  7,  71|        tempo che era prossimo alla morte, dicevano altri che non
89  8,  3 |      Francia e della casa, dopo la morte del duca di Ghisa e del
90  8,  5 |    pregionia del contestabile e la morte del duca di Ghisa, che lo
91  8,  34|      desiderar e forse procurar la morte altrui; e delle riservazioni
92  8,  36|            medesimo e come dopo la morte de' fratelli vedeva chiaro
93  8,  53|           potesse aver nuova della morte del papa, mandarono a communicar
94  8,  59|          non avendosi ancora visto morte di pontefice essendo il
 
 |