Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacrificati 1
sacrificato 4
sacrificii 4
sacrificio 94
sacrilega 2
sacrileghe 1
sacrileghi 2
Frequenza    [«  »]
94 lettera
94 mente
94 morte
94 sacrificio
94 vedeva
93 agli
93 aviso
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

sacrificio

   Cap,  Par
1 2, 51| sacerdoti, il purgatorio, il sacrificio della messa e tutti gli 2 3, 14| ordine; del matrimonio; del sacrificio della messa; della memoria, 3 3, 14| avviene come crede. Del sacrificio ancora essere taciuto il 4 4, 19| quattro et aggiongervi il sacrificio della messa, del quale le 5 4, 21| quella sessione si tratti del sacrificio della messa, come cosa connessa, 6 4, 32| insieme con la materia del sacrificio della messa, trattar ancora 7 4, 33| discussione della materia del sacrificio della messa e della communione 8 4, 33| tengono per vero e proprio sacrificio o che asseriscono non giovare 9 4, 33| offerisce vero e proprio sacrificio instituito da Cristo; della 10 4, 33| Cristo; della necessità del sacrificio della messa e della convenienza 11 4, 33| croce; de' frutti di quel sacrificio e dell'applicazione d'esso; 12 4, 35| contesto con quello del sacrificio, per publicargli nella sessione; 13 4, 37| quello che appartiene al sacrificio della messa et al sacramento 14 6, 36| che all'eucaristia, come sacrificio, è necessaria l'una e l' 15 6, 36| come sacramento e come sacrificio. Quella distinzione ancora 16 6, 50| s'averebbe trattato del sacrificio della messa e delli abusi 17 6, 50| sola commemorazione del sacrificio della croce e non vero sacrificio.~ 18 6, 50| sacrificio della croce e non vero sacrificio.~2 Se il sacrificio della 19 6, 50| vero sacrificio.~2 Se il sacrificio della messa deroghi al sacrificio 20 6, 50| sacrificio della messa deroghi al sacrificio della croce.~3 Se Cristo 21 6, 50| commemorazione».~4 Se il sacrificio della messa giovi solamente 22 6, 50| mangiare.~13 Se la messa sia sacrificio di lode e di rendimento 23 6, 54| provare che la messa sia sacrificio, nel quale s'offeriva Cristo 24 6, 54| Cristo conviene che sia con sacrificio di pane e vino. Di piú, 25 6, 54| l'agnel pascale fu vero sacrificio e quello è figura dell'eucaristia, 26 6, 54| ancora conviene che sia vero sacrificio. Appresso per la profezia 27 6, 54| del quale Dio rifiuta il sacrificio degl'ebrei, dicendo esser 28 6, 54| apparisce; e la samaritana del sacrificio interrogò, che da' giudei 29 6, 54| sangue, che sono azzioni di sacrificio. Sopratutto era fatto gran 30 6, 54| tutti nominano l'eucaristia sacrificio, overo con termini piú generali 31 6, 54| nella Chiesa si offerisce sacrificio. Una parte aggiongeva appresso 32 6, 54| appresso esser la messa sacrificio anco perché Cristo nella 33 6, 54| provar la messa non esser sacrificio, se non perché Cristo non 34 6, 54| instituendo una forma di perpetuo sacrificio, egli prima ha offerto se 35 6, 54| perché la natura di quel sacrificio non lo comportava; e per 36 6, 54| il genere umano. Che il sacrificio dell'altare fu instituto 37 6, 54| eucaristia non poté esser sacrificio inanzi l'oblazione di Cristo 38 6, 54| deliberare la messa esser sacrificio, come veramente era, si 39 6, 54| teologi fatti per provare il sacrificio della messa con la Scrittura 40 6, 54| in dubio se la messa sia sacrificio, perché tutti i padri l' 41 6, 54| abbia chiamato l'eucaristia sacrificio; però doversi concluder 42 6, 54| cavar senso espresso di sacrificio. Al fatto di Melchisedech 43 6, 54| cosí evidente che fosse sacrificio, e se alcun pigliasse impresa 44 6, 54| certa che comprende anco il sacrificio, e la samaritana la prese 45 6, 54| Paolo dice del participar il sacrificio degl'ebrei e della mensa 46 6, 54| ciò si prova l'eucaristia sacrificio; esser chiaro appresso Moisè 47 6, 54| abbruggiata, e questo era il sacrificio; del rimanente, parte era 48 6, 54| offerente, che è reliquia del sacrificio, participano dell'altare, 49 6, 54| eucaristia, participiamo il sacrificio della croce; e questo è 50 6, 54| ordinati sacerdoti per offerir sacrificio con le parole del Signore, 51 6, 54| eucaristia non è instituita per sacrificio, ma per sacramento, e concluse 52 6, 54| poteva dir che la messa fosse sacrificio, se non con fondamento di 53 6, 55| esplicazioni perché la messa sia sacrificio, secondo la propria affezzione, 54 6, 55| meno che instituisse il sacrificio con quelle parole: fate 55 6, 60| i decreti in materia del sacrificio, e quasi tutti passarono 56 6, 61| nella cena]~Ma intorno il sacrificio della messa, nelle congregazioni 57 6, 61| bene, perché, offerto un sacrificio propiziatorio, se quello 58 6, 61| chi sostenta nella cena un sacrificio propiziatorio, conviene 59 6, 61| dire che il principio del sacrificio sia sacrificio, poiché, 60 6, 61| principio del sacrificio sia sacrificio, poiché, se dopo il principio 61 6, 61| oblazione si possi chiamar sacrificio, per esser principio di 62 6, 61| difficoltà il nominar la messa sacrificio propiziatorio, cosí non 63 6, 61| che Cristo offerí o fu il sacrificio propiziatorio, e cosí incorrerà 64 6, 61| apostoli che offerissero sacrificio propiziatorio nella messa. 65 6, 61| openione quasi commune che di sacrificio propiziatorio da Cristo 66 6, 61| che non si trattasse del sacrificio della messa inanzi la dieta 67 6, 61| conclusa la dottrina del sacrificio, si parlerebbe della communione 68 6, 65| per la sessione: quel del sacrificio era a buon termine; però 69 6, 65| congregazioni che si fecero sopra il sacrificio pose in dubio se l'autorità 70 6, 66| stabilire il decreto del sacrificio, per insinuarsi con quello 71 6, 66| altra forma di decreto del sacrificio in materia dell'oblazione 72 6, 66| stabilito il decreto del sacrificio, essendo stato ricevuto 73 6, 69| publicazione delle cose del sacrificio della messa, di che avevano 74 6, 70| celebrante lesse la dottrina del sacrificio della messa, in 9 capi divisa, 75 6, 70| lasciar nella Chiesa un sacrificio visibile, rappresentativo 76 6, 70| con sangue offerto, questo sacrificio è propiziatorio e Dio, placato 77 6, 70| in memoria de' santi, il sacrificio non si offerisce a loro, 78 6, 70| offerisca vero e proprio sacrificio a Dio.~2 Chi dirà, con le 79 6, 70| chi dirà che la messa sia sacrificio di sola lode o ringraziamento 80 6, 70| nuda commemorazione del sacrificio della croce, e non propiziatorio, 81 6, 70| 4 E chi dirà che per il sacrificio della messa si deroghi a 82 6, 73| sessione]~Il decreto del sacrificio non ritrovo nelle memorie 83 7, 2 | nelle congregazioni sopra il sacrificio della messa, se ben loda 84 7, 3 | fu inviata a quell'ultimo sacrificio, cosí esser chiaro che tutti 85 7, 3 | con la passata che fu del sacrificio; e dal sacerdozio passar 86 7, 19| in publicar i canoni del sacrificio della messa, si trattenessero 87 7, 41| popolo, ben celebrar il sacrificio et amministrar li sacramenti 88 7, 41| lingua volgare, e finito il sacrificio in latino, facciano publiche 89 8, 21| della fede in sostanza:~1 Il sacrificio e sacerdozio esser in ogni 90 8, 21| nel Nuovo Testamento un sacrificio visibile, cioè l'eucaristia, 91 8, 22| pecorelle, offerir per loro sacrificio, pascerle con la predicazione, 92 8, 49| fatta menzione che quel sacrificio è offerito per li defonti 93 8, 55| suffragii de' fedeli e dal sacrificio della messa. Però commanda 94 8, 62| tempo che avevano ad offerir sacrificio. Che se mai vi fu causa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License