Cap, Par
1 1, 15| predicatori e dottori della sua giurisdizzione. Invitò anco il vescovo
2 1, 25| si divolvessero alla loro giurisdizzione, né potessero esser castigati
3 1, 26| danari et appropriarsi la giurisdizzione del magistrato secolare.~
4 1, 47| de' voti monacali e della giurisdizzione ecclesiastica. Si offerivano
5 1, 67| duca, considerando che la giurisdizzione si tira sempre dietro l'
6 1, 73| apostolica et abolita ogni giurisdizzione ecclesiastica. E se mai
7 2, 7 | incomminciare a contender di giurisdizzione. Perilché anco scrissero
8 2, 69| tirar in sé prima tutta la giurisdizzione, e finalmente in consequenza
9 2, 81| ricuperazione dell'autorità e giurisdizzione episcopale. Entrati adonque
10 3, 15| ecclesiastici usurpati e la giurisdizzione occupata, se non gli era
11 3, 27| alla redintegrazione della giurisdizzione. A' prencipi catolici piacque
12 4, 10| Finalmente si fermarono su la giurisdizzione, dicendo che si ritrovassero
13 4, 10| sudditi era essercitata la giurisdizzione sopra e contra di loro,
14 4, 16| proposito fu di riformar la giurisdizzione episcopale, per intelligenza
15 4, 16| magistrato, et acquistar nome di giurisdizzione episcopale, audienza episcopale
16 4, 16| tali. Ampliò ancora quella giurisdizzione Valente imperatore, che
17 4, 16| nega ben in parole che la giurisdizzione ecclesiastica sia un dominio
18 4, 16| dall'esser fondamento della giurisdizzione il ligar e sciogliere e
19 4, 16| questo facendo che tutta la giurisdizzione da Cristo sia data al solo
20 4, 21| ammonizione a' vescovi di usar la giurisdizzione con moderazione e carità;
21 4, 30| appartenenti tutti alla giurisdizzione episcopale; nella trattazione
22 5, 5 | punir gl'eretici e della giurisdizzione de' vescovi, fu restituito
23 5, 10| Che non si esserciti piú giurisdizzione ecclesiastica contra quei
24 5, 38| non riconoscevano alcuna giurisdizzione nel pontefice romano; che
25 5, 44| che gli fosse levata ogni giurisdizzione e levate le entrate, e fatto
26 6, 36| preti e l'abolizione della giurisdizzione ecclesiastica nell'esteriore;
27 6, 71| degnità; che non avendo giurisdizzione o altro ufficio, faranno
28 7, 5 | dicono se non superiorità e giurisdizzione. Adonque nella giurisdizzione
29 7, 5 | giurisdizzione. Adonque nella giurisdizzione consiste la ierarchia, et
30 7, 5 | non aggiongesse altro che giurisdizzione, alcuni allegando san Tomaso
31 7, 5 | Forrier, che fosse nella giurisdizzione; sin tanto che uscí fuori
32 7, 5 | papa; e ponendola nella giurisdizzione, nissun de' sacri ordini
33 7, 11| dell'ordine, ma anco della giurisdizzione, rispetto a questo il vescovo
34 7, 11| consiste nell'ordine, nella giurisdizzione o in ambedue, fra Antonio
35 7, 11| processi e leggi, è potestà di giurisdizzione. Che quanto all'ordine,
36 7, 11| al vescovo può levar ogni giurisdizzione, non per altro, se non perché
37 7, 16| potestà dell'ordine, ma della giurisdizzione ancora, perché in quella
38 7, 16| l'ordine episcopale senza giurisdizzione, non sarebbe necessario.
39 7, 16| potestà dell'ordine e della giurisdizzione è data a' vescovi da Dio,
40 7, 16| vescovato non è vescovato senza giurisdizzione. Allegò un'autorità d'Anacleto,
41 7, 16| terra», danno potestà di giurisdizzione, la qual è necessariamente
42 7, 16| instituí gl'apostoli con giurisdizzione, e dagl'apostoli in qua
43 7, 16| perpetuamente gli ha con giurisdizzione instituiti: adonque questo
44 7, 16| preti, non nominando la giurisdizzione per non dar ombra, poiché
45 7, 16| parole s'inferiva poi che la giurisdizzione resti tutta al papa senza
46 7, 17| provare la potestà della giurisdizzione esser data tutta intieramente
47 7, 17| originalmente e fontalmente ogni giurisdizzione, la quale communicano a'
48 7, 17| sorte di libertà, potestà o giurisdizzione, ma in tutto e per tutto
49 7, 17| piena e total potestà e giurisdizzione, et assogettandogli la Chiesa
50 7, 17| introdurre et escludere, che è la giurisdizzione, et a lui solo fu detto: »
51 7, 17| piena e total potestà e giurisdizzione, e la Chiesa è a lui soggetta
52 7, 17| avesse pur minima potestà o giurisdizzione, ma mera, pura e total soggezzione,
53 7, 17| sola è essenzialmente la giurisdizzione e nelle altre per derivazione
54 7, 17| Cristo ricevessero qualche giurisdizzione, quella sarebbe in tutti
55 7, 17| dire che vi sia potestà o giurisdizzione non derivata da lui, ricevuta
56 7, 17| ricevendo da lui solo la giurisdizzione, e cosí molti dottori catolici
57 7, 17| conveniva distinguere la giurisdizzione in fondamentale e derivata;
58 7, 18| tenta di levar a fatto la giurisdizzione episcopale col negarla data
59 7, 21| come confessavano che la giurisdizzione appartenesse al papa, cosí
60 7, 21| volessero confessare tutta la giurisdizzione esser nel papa e da lui
61 7, 21| nel qual era la suprema giurisdizzione ecclesiastica, ma non sí
62 7, 24| che comprende l'ordine e giurisdizzione; quantonque alcuni de' ponteficii
63 7, 28| sopra il particolare della giurisdizzione de' vescovi, e fu tra loro
64 7, 31| è la potestà chiamata di giurisdizzione, la qual in tutti non è
65 7, 31| e parlò a longo che la giurisdizzione fosse data da Dio immediate
66 7, 31| dire che quella parte della giurisdizzione che è connessa con l'ordine
67 7, 31| de vescovi, che tutta la giurisdizzione avevano riconosciuto dalla
68 7, 32| e col dicchiarare che la giurisdizzione de' vescovi e la residenza
69 7, 33| instituzione de' vescovi e la giurisdizzione fosse de iure divino, come
70 7, 37| che possino essercitar giurisdizzione contra ogni chierico secolare
71 7, 38| ordine era da Cristo, ma la giurisdizzione era dal romano pontefice,
72 7, 41| restituita intieramente la giurisdizzione ecclesiastica in tutta la
73 7, 41| Che il vescovo non usi la giurisdizzione, né tratti negozii gravi
74 7, 70| riformata per tutti quelli della giurisdizzione; che in casa propria ciascun
75 8, 6 | considerare l'ordine e la giurisdizzione; che quanto all'ordine,
76 8, 6 | semplici preti. Ma quanto alla giurisdizzione ha l'autorità nel governo
77 8, 6 | potestà dell'ordine, senza la giurisdizzione, e però non è necessario
78 8, 10| s'inferiva che tutta la giurisdizzione de' vescovi non perveniva
79 8, 10| li vescovi aver tutta la giurisdizzione dal papa. Perilché li legati
80 8, 12| volevano definire che la giurisdizzione episcopale venisse da Cristo,
81 8, 19| gl'altri vescovi, e della giurisdizzione non si faceva menzione alcuna.
82 8, 19| questo era decchiarare che la giurisdizzione non fosse essenziale al
83 8, 35| cose di Stato, potestà o giurisdizzione secolare, che è in tutto
84 8, 37| patrimoniali, feudi ecclesiastici, giurisdizzione temporale di chiese, non
85 8, 37| ecclesiastici.~6 Che la temporal giurisdizzione de' ecclesiastici, eziandio
86 8, 37| in concilio di riformar giurisdizzione de' prencipi, né di levargli
87 8, 38| nissun essercizio della giurisdizzione ecclesiastica; l'altra,
88 8, 39| restituiva loro la libertà e la giurisdizzione necessaria per riformare.
89 8, 43| prencipi e restituzione della giurisdizzione e libertà ecclesiastica,
90 8, 47| beni alienati uno fu la giurisdizzione che l'arcivescovo di Lione
91 8, 48| vecchi canoni della libertà e giurisdizzione ecclesiastica e parlando
92 8, 56| o dove gl'abbati hanno giurisdizzione episcopale o temporale.~
93 8, 57| li vescovi hanno maggior giurisdizzione della predetta, il decreto
|