|    Cap,  Par1  1,  4 |       purgatorio; aggiongendo anco facoltà di mangiar ova e latticini
 2  1,  4 |          genovese. Questo diede la facoltà di publicarle a chi offerí
 3  1,  39|          la liberazione e ricevuta facoltà di partir di Castello il
 4  1,  45|           assoluzioni et altre tal facoltà, che, già communi a tutti
 5  1,  48|        metter tutte le sue forze e facoltà e la vita ancora et il sangue,
 6  1,  59|          era necessario levare tal facoltà di nominazione a quei prencipi
 7  2,  2 |          a' legati, la bolla della facoltà, né meno scritta instruzzione,
 8  2,  2 |          consultare il tenor delle facoltà che si dovevano dare a'
 9  2,  2 |      potesse essere ritardata, con facoltà di presedervi et ordinare
10  2,  2 |         fece un'altra bolla, dando facoltà a' legati di trasferire
11  2,  3 |       continenza della bolla delle facoltà dategli, e deliberarono
12  2,  10|            il pontefice aveva dato facoltà a' legati d'aprirlo; il
13  2,  13|           con dire che non avevano facoltà di concedere la licenza
14  2,  16|        mandò a' legati la bolla di facoltà per trasferirlo, data sotto
15  2,  20|        veder il mandato della loro facoltà, il che con molta arte gli
16  2,  21|          attribuí anco a sé quella facoltà che da' prencipi romani
17  2,  31|          generali, avendo ricevuto facoltà d'incaminarsi, nella congregazione
18  2,  34|     presenti, né a' posteri, altra facoltà che di scrivere di libro
19  2,  52|     licenze de promovendo e per le facoltà che hanno i vescovi titolari,
20  2,  57|           privato molti delle loro facoltà, e tutte queste cose coperte
21  2,  65|          dovunque fossero, ma anco facoltà di fabricare chiese in qualonque
22  2,  65|       inconvenienti maggiori, e le facoltà di dare gl'ordini clericali
23  2,  80|            questo allora non aveva facoltà sopra le entrate, se non
24  2,  80|           del commendatario, e con facoltà di usar per sé i frutti
25  2,  80|          presa la possessione, con facoltà di disponer e convertir
26  2,  88|       nella sua diocese.~12 Che le facoltà di non ricever li debiti
27  3,  9 |      pontificale, senza ritenergli facoltà alcuna, accioché con loro
28  3,  17|     scandalo; e per questo dà loro facoltà d'assolvere in utroque foro
29  3,  17|           dall'apostasia, dandogli facoltà di portar l'abito regolare
30  3,  17|       Chiesa. Concesse anco a loro facoltà di unir i beneficii ecclesiastici
31  3,  17|           poter communicare queste facoltà ad altre persone insigni.~
32  3,  20|          che, essendo loro data la facoltà dal pontefice di sostituire,
33  3,  20|   Leggierissimo fu l'uso di queste facoltà, perché chi perseverava
34  4,  6 |          loro et a ciascuno d'essi facoltà di comparir nel concilio,
35  4,  10|      apostolica concessa gli danno facoltà et autorità di tener e legger
36  4,  10|            e padri, esser una sola facoltà di memoria, overo fatica
37  4,  30|             nel terzo capo fu data facoltà a' vescovi di poter suspender
38  4,  30|        loro essamine e licenza per facoltà data da qual si voglia;
39  4,  30|           le licenze, privilegii e facoltà concesse dal pontefice,
40  4,  30|          persona ecclesiastica con facoltà d'instituir il presentato,
41  4,  44|           lasciargli goder le loro facoltà, signorie, superiorità,
42  5,  9 |       dannazione: e se egli avesse facoltà di concedergli, lo farebbe
43  5,  22|    allegando che gl'elettori hanno facoltà concessagli per grazia ponteficia
44  5,  31|           in Francia un legato con facoltà di congregar i vescovi del
45  5,  31|          qualità di legato, ma con facoltà che quando fosse quivi e
46  5,  34|           sia conosciuta; dimandar facoltà di professare la sua religione
47  5,  43|    caggione di gran turbe e che la facoltà di vender i beni et andar
48  5,  46|            Dio, né cercando libera facoltà di congregarsi, se non per
49  5,  46|        legato che potesse usare le facoltà dategli dal pontefice: imperoché
50  5,  46|       essercitare l'ufficio, se le facoltà sue non sono prima presentate
51  5,  46|      laonde, quando la bolla delle facoltà della legazione fu presentata,
52  5,  46|      legato potesse essercitare la facoltà, avendo però egli a parte
53  5,  47| ecclesiastica e licenza d'usare le facoltà di legato; cose tanto piú
54  5,  47|         perché non può il papa dar facoltà di far male, ma è male ereticale
55  6,  1 |         primo, de' 5 marzo, et era facoltà a' legati di dar licenza
56  6,  1 |      maggio, che i legati avessero facoltà d'assolver quelli che secretamente
57  6,  7 |          anno per 10 anni fermi, e facoltà di vender 30000 scudi d'
58  6,  8 |          spontaneamente esser data facoltà per prevenire quel pregiudicio.
59  6,  14|          ordinatore, et in Roma la facoltà di ordinarsi fuori de' tempi
60  6,  14|    approvato da molti; quanto alla facoltà da Roma disse il cardinale
61  6,  21|         esser impediti, ottenevano facoltà dal papa con lettere che
62  6,  21|           che impetrato avevano la facoltà di questuare, sustituivano
63  6,  22|           persona ambiziosa avesse facoltà di mover umori; che i legati
64  6,  24|         alla penitenziaria levò le facoltà che essercitava in diverse
65  6,  24|          ad altri ufficiali quelle facoltà che dalla penitenziaria
66  6,  45|          che hanno i vescovi ampla facoltà di convertir in distribuzioni
67  6,  48|            a contribuzioni, ma ben facoltà di ricever le volontarie;
68  6,  52|  essortandogli a valersi di quella facoltà. Aggionse che conoscendo
69  6,  60|        altro. Da cosí essorbitante facoltà nasceva una aperta mercanzia
70  6,  65|            altri lasciargli libera facoltà. I spagnuoli tutti assolutamente
71  6,  65|     confinanti loro a goder quella facoltà, l'averebbono ricchiesto
72  6,  65|      Chiesa, avendosi riservata la facoltà di dispensare, ha mostrato
73  6,  65|  constanziense avesse riservata la facoltà di dispensare; che li raggionamenti
74  6,  67|          non doveva conceder tanta facoltà alla cruciata et alla fabrica
75  6,  73|          servire il restringere la facoltà ad uno per commetterla al
76  7,  1 |         forma che non superasse la facoltà mia e fosse piú accommodata
77  7,  31|            in quella contenersi la facoltà di scommunicare, estendendosi
78  7,  37|           da' pontefici e levar la facoltà di concedere all'avvenire.
79  7,  41|          scusarono i legati per la facoltà, data loro dall'imperatore
80  7,  43|           pensioni, se gli leva la facoltà di far limosine, che è uno
81  7,  43|           vescovi, come ordinarii, facoltà di conferire alcuni beneficii,
82  7,  50|      parigino, se la Chiesa avesse facoltà di fargli irriti. Quelli
83  7,  51|         all'un, né all'altro fosse facoltà di passar all'altre nozze,
84  7,  67|            luterana è potente, con facoltà di potergli citar per editto
85  8,  1 |          quello; che il dar questa facoltà al concilio, sarebbe un
86  8,  11|      ricevesse da Alessandro II la facoltà di portar la mitra, obligandosi
87  8,  26|       fosse concessa a' vescovi la facoltà di dispensar, e defendevano
88  8,  26|           che non avevano ottenuto facoltà per li vescovi, parendogli
89  8,  26|            i prencipi non avessero facoltà, per rispetto di ben publico,
90  8,  28|          vescovi sia restituita la facoltà d'assolver da tutti i casi
91  8,  33|      difesa, spendendo non solo le facoltà, ma la vita et il sangue.
92  8,  36|       venir all'essecuzione, mandò facoltà a' legati di far sospensione
93  8,  46|        tanto piú, quanto se gli dà facoltà di scacciar le concubine
94  8,  57|            sospetto d'eresia.~4 Dà facoltà a' vescovi che nella sinodo
95  8,  61|        pontefice dicevano levar la facoltà a' concilii provinciali
 
 |