Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustifichi 2
giustiniano 7
giustissima 2
giustizia 93
giustiziar 1
giustiziati 2
giusto 105
Frequenza    [«  »]
93 aviso
93 conscienza
93 giurisdizzione
93 giustizia
93 intenzione
93 passato
93 tenuto
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

giustizia

   Cap,  Par
1 1, 5 | pagar il debito alla divina giustizia. Il che parendo ad altri 2 1, 5 | pene volontarie alla divina giustizia, entrarono in opinione che 3 1, 13| agli altri che amministrano giustizia che gli abbruscino e destrugghino. 4 1, 23| rimetterli ad partes secondo la giustizia. Et in fine che sollecitasse 5 1, 33| non sarà per mancar alla giustizia e libertà d'Italia, nella 6 1, 36| cose che non poteva con giustizia e con sicurtà sua concedere; 7 1, 52| ufficii et il mezo della giustizia ancora, non restando piú 8 1, 66| dove fiorisce l'equità e la giustizia; et in Germania non sono 9 1, 67| averebbe deputato per render giustizia con una picciola corte e 10 1, 67| città sia amministrata la giustizia da altri che dalli ufficiali 11 1, 67| un magistrato che rendi giustizia a quelli durante il concilio? 12 1, 70| per mano del ministro di giustizia e sparse le ceneri nel fiume; 13 2, 42| precetto, ha perduto la giustizia et incorso l'ira di Dio 14 2, 42| che, privato Adamo della giustizia, gli affetti si resero ribelli 15 2, 42| che è la privazione della giustizia originale, la qual nel battesmo 16 2, 42| dove la privazione della giustizia è il negativo. E san Tomaso 17 2, 42| materiale, la privazione della giustizia il formale; onde questo 18 2, 42| concupiscenza destituita dalla giustizia originale. Il parere di 19 2, 42| maniera, quando disse che la giustizia originale era ubedire a 20 2, 42| peccato privazione della giustizia, come un fonte senza aqua; 21 2, 43| concupiscenza e la privazione della giustizia esser pena del peccato; 22 2, 43| essendo né la privazione della giustizia, né la concupiscenza azzioni 23 2, 43| Adam non avesse peccato, la giustizia sarebbe stata transfusa 24 2, 43| credenti, cosí, quando diede la giustizia originale ad Adam et a tutta 25 2, 43| come in lui ricevettero la giustizia; e cosí non fa bisogno ricorrere 26 2, 43| teologi privazione della giustizia; il che si può esplicar 27 2, 43| effetti maggiori che la giustizia originale, solo che non 28 2, 47| aver perso la santità e giustizia, incorso nell'ira di Dio, 29 2, 51| distruggere questa eresia della giustizia per la fede sola, condannate 30 2, 53| non giova per acquistar la giustizia, anzi nuoce et è peccato 31 2, 53| imputati.~22 La grazia e la giustizia altro non sono che la divina 32 2, 53| giustificati hanno alcuna giustizia inerente in loro et i peccati 33 2, 53| rimessi e non imputati.~23 La giustizia nostra non è altro che la 34 2, 53| che la imputazione della giustizia di Cristo, et i giusti hanno 35 2, 53| giustificazione et imputazione della giustizia di Cristo.~24 Tutti i giustificati 36 2, 53| tutti i cristiani nella giustizia sono ugualmente grandi come 37 2, 54| quando attribuiscono la giustizia alla fede sola, negando 38 2, 55| Scritture la salute, la giustizia e la santificazione fosse 39 2, 55| quando gli attribuisce la giustizia, non altrimenti, che come 40 2, 56| passar dal peccato alla giustizia se non per il mezo d'un 41 2, 56| diminuito; cosí dal peccato alla giustizia si passa per i terrori et 42 2, 56| con impressione di reale giustizia; la qual realtà non potendo 43 2, 56| se, oltre questa grazia o giustizia inerente, viene anco al 44 2, 56| giustificato imputata la giustizia di Cristo come se fosse 45 2, 56| conviene confidarsi, ma nella giustizia di Cristo imputata come 46 2, 56| latinissimo il dire che la giustizia di Cristo è imputata al 47 2, 56| sacramento del battesmo la giustizia di Cristo sia imputata per 48 2, 56| tutti sono uguali in grazia, giustizia e gloria: d'onde deducono 49 2, 61| economiche e quanto ad ogni giustizia civile, le quali è sciocco 50 2, 61| libertà quanto alla sola giustizia divina.~Il Marinaro disse 51 2, 61| questi una libertà alla giustizia filosofica e non alla sopranaturale 52 2, 62| perseverare sino in fine nella giustizia;~8 Il giustificato è tenuto 53 2, 62| il giusto abandonerà la giustizia e commetterà iniquità, non 54 2, 67| sacramento; e la formale, la giustizia donata da Dio, ricevuta 55 2, 67| dottrina non stabilisce una giustizia propria nostra, repudiata 56 2, 67| propria nostra, repudiata la giustizia di Dio, ma la medesima si 57 2, 67| sia giustificato senza la giustizia meritata da Cristo overo 58 2, 67| per sola imputazione della giustizia di Cristo, o per sola remissione 59 2, 67| della Vergine.~24 Che la giustizia non si conservi et accresca 60 2, 69| settimo capo, dove si dice la giustizia essere donata a misura, 61 2, 87| siano segni esterni della giustizia e caratteri della professione 62 3, 4 | ricevute e fatti morire per giustizia quei pochi che de' 19 si 63 4, 8 | quando lo comportasse la giustizia et equità; che a loro scrive 64 4, 16| o sarà negligente a far giustizia. Ma se le pretensioni del 65 4, 16| con pretesto di denegata giustizia, si passò a dire che quella 66 4, 17| sutterfugii usati per deludere la giustizia, furono pigliati tre capi 67 4, 18| ceremonia che impedisce la giustizia, et avendo chiesta la moderazione 68 4, 18| nel sangue del quale la giustizia non poteva metter mano senza 69 4, 26| s'incamina a ricever la giustizia, e se ben quella non può 70 4, 44| a ciascuno amministrata giustizia, senza aver risguardo di 71 5, 12| conosciuta la causa per giustizia; con questo offerendosi 72 5, 21| Sant'Angelo, che, lodata la giustizia, gli raccordò un detto usato 73 5, 21| in queste azzioni fama di giustizia, e rivoltando le colpe de' 74 5, 29| contra loro al rimedio della giustizia e, quando quella non basti, 75 5, 30| religione e della legitima giustizia, che tenevano il re come 76 5, 31| rabbia de' lupi, e che la giustizia proceda contra quelli che 77 5, 44| uomini periti di Stato e di giustizia, il re con la regina et 78 5, 46| erano fatte con maturità e giustizia, soggionse che il concilio 79 6, 4 | vescovo che l'istessa forma di giustizia si dovesse usare verso gl' 80 6, 12| pene temporali, ma la sola giustizia divina, né vescovo alcuno 81 6, 18| trattò come termine di giustizia che, essendo tutti gl'ufficii 82 6, 29| gratificar alcuno contra giustizia, di maggior supplicio sono 83 6, 65| popoli per grazia e non per giustizia; ma verso quelli che dicevano 84 7, 39| inumano; et in termini di giustizia anco si facevano essecuzioni 85 7, 40| seguente la segnatura di giustizia, li tribunali di Roma, l' 86 7, 52| viene mal amministrata la giustizia e mal distribuite le grazie. 87 7, 55| la dispensa è cosí ben giustizia come qualonque altra distributiva; 88 7, 70| nobili ugonotti hanno alta giustizia, possino viver nelle loro 89 7, 70| sotto altri signori d'altra giustizia catolici, ma sotto il re 90 7, 70| preggioni di guerra o di giustizia per il fatto della religione 91 8, 28| sotto pretesto di denegata giustizia, senza informarsi prima 92 8, 37| per pretesto di dinegata giustizia, o come d'abuso, o perché 93 8, 61| Aggiongevano esser contra la giustizia e l'uso di Francia che li


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License