Cap, Par
1 1, 13| Con queste cose, essendo passato l'anno 1520, si celebrò
2 1, 13| prencipi e stati che debbano, passato il termine delli 20 giorni,
3 1, 16| sorte di medicina che per il passato, in simili occasioni usata,
4 1, 21| Chiesa. Quello che per il passato è riuscito, doversi tenere
5 1, 32| ceremonie e riti; e se per lo passato non s'aveva potuto osservar
6 1, 33| Italia Clemente, che aveva passato tutto l'anno inanzi in perplessità
7 1, 46| dottori avessero usato per il passato et usassero all'avvenire
8 1, 49| poteva rifar altrimenti il passato, era prudenza non mostrar
9 1, 54| generale, sí come per il passato i padri sono stati soliti
10 1, 63| vittoria in Africa, era passato in quel regno per ordinare
11 1, 72| il quale, se ben per lo passato aveva trattenuto il mondo,
12 1, 74| saputa, si partí immediate, e passato per Parigi ottenne dal re
13 1, 80| essere la medesima che per il passato: cioè che il concilio pur
14 1, 80| poi della sospensione, e passato alla convocazione vicentina,
15 1, 82| essendo quasi immediate passato ad altra vita il Contarini,
16 2, 3 | voluto tacerle.~Essendo già passato il mese di marzo e spirato
17 2, 14| importasse se egli avesse passato con silenzio una cosa di
18 2, 15| futuro, essendovi già il passato. Perilché esser giusta cosa
19 2, 21| Poco piú d'un secolo è passato, poi che gli interessi fecero
20 2, 27| dieta di Vormes, il maggio passato, quando disse che si stasse
21 2, 40| ordinatamente che per lo passato, cosí nel trattare la dottrina
22 2, 42| entrato nel mondo per Adamo e passato in tutti in quanto gli altri
23 2, 43| disposizione per quale, anco passato l'atto, resta e vien chiamato
24 2, 45| il peccato d'Adamo essere passato in tutto 'l genere umano;
25 2, 49| il peccato d'Adamo essere passato in tutta la posterità, ma
26 2, 49| certo che il peccato sia passato in tutta la posterità, perché
27 2, 49| perché non è certo che sia passato nella vergine; e massime
28 2, 60| perdono futuro, non del passato; che non bisognava sopra
29 2, 64| disordine era tanto inanzi passato, che averebbe destrutto
30 2, 71| prelati, per rimedio al mal passato e preservativo all'avvenire,
31 2, 75| doveva credere che mai per il passato fosse stato usato, perché
32 2, 77| Dio il confessar l'error passato e rimediarlo, piú tosto
33 2, 81| quelli medesimi che per il passato non si erano mostrati alieni,
34 2, 82| avvenire, ma ancora per il passato, revocando tutte le dispense
35 2, 83| nondimeno quando circa il passato sia giudicato bene farla
36 2, 84| fomentato da molti, era passato a chiamare l'opinione contraria
37 2, 85| anco a miracolo che fosse passato di questa vita lasciando
38 2, 89| dagl'imperiali, e da alcuni passato a quasi proteste, ma la
39 3, 6 | quello che aveva per il passato fatto in diverse diete per
40 3, 9 | fatiche e pericoli aveva passato Cesare, non per altro che
41 3, 23| affermando che non sarebbe passato a farlo se non communicato
42 3, 23| de' natali del quale non è passato notizia al mondo. A questo
43 3, 25| e se pur altro non fosse passato che la translazione, non
44 3, 26| come l'esperienza per il passato ha insegnato. Oltra che
45 4, 6 | Trento per il primo di maggio passato il concilio convocato da
46 4, 35| attendesse a servir come per il passato era stato solito di fare.~
47 5, 7 | della religione. Per il passato era parso unico rimedio
48 5, 7 | gl'impedimenti che per il passato avevano deviato dal desiderato
49 5, 9 | di riforma che tutto il passato sostenuto nelle trattazioni
50 5, 13| scandalo, alle concesse per il passato. Ma tante furono le dilazioni
51 5, 17| inanzi.~Ma il duca di Ghisa, passato in Italia, mosse le armi
52 5, 23| satisfacevano del governo passato, a restituire la riforma
53 5, 24| preso pretesto che per il passato la infrequenza degl'abitatori
54 5, 31| nel che, se ben non era passato all'essecuzione, nondimeno
55 5, 34| provedere, il che per il passato non era stato ben incaminato,
56 5, 37| alterazione. Imperoché, essendo passato di questa vita Francesco,
57 5, 46| possino aver per legitime. Poi passato all'articolo dell'eucaristia
58 5, 49| Simoneta, gran canonista e passato per i gradi degl'ufficii
59 6, 4 | passi piú inanzi che per lo passato, e gettati fondamenti per
60 6, 6 | gionto in Trento sino il mese passato, il 24 febraro presentò
61 6, 7 | Et averebbe il pontefice passato quei termini, quando avesse
62 6, 8 | non erano sapute e per lo passato tutto s'era trattato fuori
63 6, 9 | fintamente per assicurarsi del passato, con animo di far peggio
64 6, 11| Sede romana, come per il passato hanno fatto ne' tempi di
65 6, 16| tutto in Roma; tanto che era passato in bocca di tutti un blasfemo
66 6, 29| conveniente mostrare che è passato quel tempo e che ciascuno
67 6, 35| indurrebbe a perdonare il passato e dar ordine per l'avvenire,
68 6, 36| sinodo conosciuto l'error passato, l'ha emendato con la concessione;
69 6, 36| concilio di Costanza nel passato secolo a stabilir per decreto
70 6, 48| istoria è cosa di fatto e de passato, dove non vale d'aver autorità,
71 6, 65| era veduto frutto per il passato, rispose che era tutto il
72 6, 73| scusa allegare che per il passato [non] sia stato proibito,
73 7, 2 | di che essendo il tempo passato, nondimeno comparvero inanzi
74 7, 2 | differendo, come per il passato, tutta la riforma sino a'
75 7, 4 | a' vescovi, incognito nel passato alla Chiesa, quello cioè
76 7, 11| avvenuto, soggionse che era passato a quel discorso impremeditato
77 7, 21| piú di quello che per il passato avevano fatto. Et in Trento
78 7, 23| pertinentemente da alcuni fu passato in superflue questioni,
79 7, 25| del pontefice, né per il passato se ne sono valuti, se non
80 7, 66| Disse ancora che per il passato egli pensava esser piú abusi
81 7, 70| molestati, né ricercati del passato, né per l'avvenir delle
82 7, 74| espedizione era de' 15 del passato, e principalmente versava
83 7, 74| potentemente che per il passato gl'ugonotti, per occupar
84 8, 4 | quello che per il tempo passato aveva fatto; e però da quel
85 8, 8 | legati che quel decreto era passato di commun consenso di tutti
86 8, 23| dagli apostoli nissun esser passato ad altro grado, e nella
87 8, 26| questo si sarebbe facilmente passato a maggior restrizzione e
88 8, 33| ricevuto li vescovi per il passato, e nondimeno fu anco aggionto
89 8, 34| avvenire senza pensar al passato.~Il decimoquarto capo, che
90 8, 42| conclusione di tutte le cose e passato da Venezia per trattar con
91 8, 46| poteva scusare di non aver passato li suoi termini, poiché,
92 8, 55| matrimonii clandestini, e passato alle cose statuite per riforma,
93 8, 61| tuttavia la sinodo abbia passato senza dirne parola e senza
|