Cap,  Par 
 1  1,  2 | communicazione si estesero in tutto l'Imperio, per il che anco l'usato
 2  1,  2 |       prencipe un concilio di tutto l'Imperio, ebbe nome di santa e grande
 3  1,  2 |               si estendeva fuori dell'Imperio romano, ma perché l'uso
 4  1,  2 |        abitata, con tutto che sotto l'Imperio non fusse contenuta la decima
 5  1,  2 |               Constantino. E se ben l'Imperio piú volte fu diviso in orientale
 6  1,  2 |        convocazione delle sinodi dall'Imperio tutto.~Ma doppo che fu diviso
 7  1,  2 |            derivò piú dall'unità dell'Imperio romano, ma appresso greci
 8  1,  3 |             pontificato con eccessivo imperio verso li prencipi e cardinali,
 9  1,  10|            doppo la translazione dell'Imperio greco, hanno pigliato sempre
10  1,  13|              che fosse esseguita nell'Imperio, regni, dominii e provincie
11  1,  13|               elettori et ordini dell'Imperio, col consiglio loro e assenso,
12  1,  24|        fossero lasciate al fisco dell'Imperio per le spese di quella guerra.
13  1,  29|      conveniente, e che li stati dell'Imperio si congregassero a Spira
14  1,  31|         ridotti tutti gli ordeni dell'Imperio alla dieta in Spira nel
15  1,  32|               e tumultuoso stato dell'Imperio e ritornar in Germania quanto
16  1,  33|       racquistare la possessione dell'Imperio romano, occupato coll'arti
17  1,  40|               a tutti gli ordini dell'Imperio fosse lecito far innovazione
18  1,  40|            del regno di Napoli e dell'imperio. Ma il papa, cosí per esser
19  1,  45|              adoperare l'autorità e l'imperio, mentre la maggior parte
20  1,  45|              disordeni col vigor dell'imperio et assoluto commando, cosa
21  1,  45|             Cesare d'aver in Germania imperio piú assoluto di quello che
22  1,  46|          dieta con l'autorità e con l'imperio sí, che i prencipi separati
23  1,  47|            celebrate gli anni del suo imperio. Al qual concilio anco,
24  1,  49|               suo conseglio, usando l'imperio e minacciando la forza,
25  1,  52|            Chiesa, avendo adoperato l'imperio, le minaccie, gli ufficii
26  1,  53|          Maestà e tutti li Stati dell'Imperio di Germania, cosí ecclesiastici
27  1,  53|             fare, tutti li stati dell'Imperio siano chiamati et adunati
28  1,  55|             che tutti gli ordini dell'Imperio e gl'altri re e prencipi
29  1,  63|         opportuno, tra i confini dell'Imperio, fondandosi sopra la promessa
30  1,  66|              e salubre e suddita dell'Imperio, et il duca di quella feudatario
31  1,  67|               si tira sempre dietro l'imperio, replicò non volere in modo
32  1,  71|               a tutti gli ordini dell'Imperio e nella prima dieta confermato
33  1,  76|            divisione delli stati dell'Imperio per il dissidio della religione,
34  1,  79|               che tutti li stati dell'Imperio desiderano e pregano; ma
35  1,  79|               overo ad una dieta dell'Imperio. Promise d'andare in Italia
36  1,  79|            intimerebbe una dieta dell'Imperio per assettare le cose della
37  1,  84|           solo prescrivendo, come per imperio, quello che volevano che
38  2,  8 |            quali sono anco prencipi d'Imperio, pretendono dovere precedere
39  2,  15|               vescovo è prencipe dell'Imperio: ma per quello che tocca
40  2,  21|            occidentale dall'orientale Imperio, restò nondimeno qualche
41  2,  21|          convocar concilio di tutto l'Imperio e presedervi, essendo presente,
42  2,  46|             promesso nelle diete dell'Imperio, di nuovo fecero instanza
43  2,  46|           veramente in una dieta dell'Imperio, overo in un colloquio di
44  2,  48|               dilatare i confini dell'imperio cristiano, o per recuperare
45  2,  48|            osservare il tutto nel suo imperio, et averà patrocinio e difesa
46  2,  57|         guerra ad altri prencipi dell'Imperio, aver occupato vescovati
47  2,  69|     finalmente in consequenza tutto l'imperio.~Del decreto della riforma
48  2,  71|            mistura di remonstranze et imperio fu causa che da alcuni de'
49  3,  9 |               Ferdinando e di tutto l'Imperio, che per l'amor di Dio volesse
50  3,  10|          Cesare, di Ferdinando e dell'Imperio aver una condizione aggionta,
51  3,  11|        Ferdinando e de' prencipi dell'Imperio, non curando la salute di
52  3,  15|           indotti tutti li stati dell'Imperio ad aderirvi e sottoporvisi:
53  3,  25|               nepote che aspirano all'Imperio, negozio che gli darà forse
54  3,  26|         risultare a Sua Maestà et all'Imperio. E per risponder al moto
55  3,  26|               di Sua Maestà e del suo Imperio con metter il concilio in
56  3,  28|        generale, tutti gl'ordini dell'Imperio hanno confermato la proposizione
57  3,  28|            ciò starà ne' confini dell'Imperio et in luogo piú prossimo
58  3,  28|       elettori, prencipi e stati dell'Imperio, massime gl'ecclesiastici
59  3,  28|               prencipi et ordini dell'Imperio all'osservanza in futuro.~
60  3,  29|          mandò a tutti gl'ordini dell'Imperio protestanti il salvocondotto
61  4,  6 |           onestava, essendo uno per l'Imperio, l'altro per la Spagna,
62  4,  16|         Italia, Francia e Germania un imperio e di Spagna un regno, in
63  4,  16|            improveduto di fabricar un imperio, essendo nata e con mirabil
64  4,  44|              un'universale dieta dell'Imperio; che in questa dieta si
65  4,  44|         diversi prencipi e città dell'Imperio in molte parti per un anno
66  5,  1 |       Germania sotto il giogo e far l'Imperio ereditario, facendosi succeder
67  5,  2 |            avesse consentito di far l'Imperio commune ad ambidue, come
68  5,  7 |           stessa lingua, d'uno stesso imperio si vedevano distrutti in
69  5,  10|         prencipi et altri ordini dell'Imperio seguir e far osservar ne'
70  5,  21|               e beni, Stati, regni et Imperio s'intendano publicati, e
71  5,  22|          tutta l'amministrazione dell'Imperio, senza che communicasse
72  5,  22|                esser necessario che l'Imperio restasse vacante per morte.
73  5,  22|              assumesse Ferdinando all'Imperio per virtú della sua piena
74  5,  22|           fosse stato di degnità dell'Imperio. Ricercò il Gusmanno di
75  5,  28|         successione di Ferdinando all'Imperio, e che gl'averebbe scritto
76  5,  33|     accennandogli la successione dell'Imperio, la qual se gli difficolterebbe,
77  6,  6 |            provincie dell'Oriente all'imperio della Sede apostolica: delle
78  6,  6 |               ambasciatori, doi per l'Imperio, regno di Boemia et Austria,
79  6,  20|            barbari che avvennero nell'Imperio occidentale ben spesso occorreva
80  6,  39|            del sangue elettorale dell'Imperio. Risposero al protesto gl'
81  6,  62|             non solo dopo assonto all'Imperio, ma ancora vivendo Carlo,
82  7,  56|             di ricever la corona dell'Imperio, et altre cose tali.~Non
83  7,  69|        celebre ricever la corona dell'Imperio, favore che non è memoria
84  7,  74|             occasione i prencipi dell'Imperio non tentassero di ricuperar
85  8,  33|             essercitar quell'assoluto imperio che averebbono voluto, non
86  8,  37|             eziandio con mero e misto imperio, non sia turbata, né meno
87  8,  54|               dominii hanno potestà d'imperio. Nel rimanente fu proposto
88  8,  62|               prelati e prencipi dell'Imperio, con quali avendo conferito
89  8,  62|         reliquie della religione nell'Imperio e per estirpar le eresie,
 
  |