Cap, Par
1 1, 2 | antichissimo costume nella Chiesa cristiana di quietare le controversie
2 1, 12| perversione della dottrina cristiana et usurpazione della potestà
3 1, 19| Martino che predica la libertà cristiana, se fosse con penitenze
4 1, 31| potesse conservar la religione cristiana e gli antichi costumi della
5 1, 35| avvenute alla religione cristiana; promettendo che se Sua
6 1, 35| della Chiesa e religione cristiana tutto turbarsi, per proveder
7 1, 47| carità ridotta a concordia cristiana~In quel giorno non si passò
8 1, 52| fussero trattate con pace cristiana e non fusse fatto torto
9 1, 53| sia vera amicizia et unità cristiana. Che Cesare debbia procurar
10 1, 61| tutte le verità della fede cristiana, ma avendo solo scoperto
11 1, 61| ogni sincerità e carità cristiana, non per obligarsi il pontefice,
12 1, 62| precedente. Che la republica cristiana ha bisogno d'un pio e libero
13 1, 65| per salute della republica cristiana, che vogliano trovarvisi
14 1, 68| corte per l'avvenire in vita cristiana: opera degna d'esser letta,
15 1, 77| consentissero a qualche cristiana forma di concordia. Cesare
16 1, 77| espediente per la republica cristiana e per la Germania.~Ma quanto
17 1, 79| ad una emendazione pia e cristiana; che i beni ecclesiastici
18 1, 80| alla verità della religione cristiana, alla correzione de' costumi
19 1, 81| a' mali della republica cristiana e per principiare il concilio,
20 1, 84| publicarono i capi della dottrina cristiana, 25 in numero, proponendo
21 2, 1 | dogmi necessarii alla fede cristiana che si dovevano proponere
22 2, 2 | Dio et aummento della fede cristiana, con autorità di raffrenare
23 2, 10| principale della religione cristiana, e proceduto in tanto empie
24 2, 19| de' legati fu stimata pia, cristiana e modesta e degna de' cardinali;
25 2, 23| essere aliena dall'umiltà cristiana, e fece ripetizione del
26 2, 31| dottrina necessaria della fede cristiana si contiene tutta intiera
27 2, 31| furono concordi che la fede cristiana si ha parte nella Scrittura
28 2, 31| fondamenti della dottrina cristiana, lasciare il principale
29 2, 31| creduta dopo che ci è Chiesa cristiana.~Ma fra Antonio Marinaro
30 2, 31| iuris, cioè se la dottrina cristiana ha due parti, una, che per
31 2, 37| ambidoi per aummento della cristiana religione e pace della Chiesa.
32 2, 39| et i consueti riti della cristiana religione: e la sentenza
33 2, 48| conservato la religione cristiana sempre sincerissima. Che
34 2, 48| per ridargli alla religion cristiana. Passò poi a dire i favori
35 2, 48| et utile alla republica cristiana. Disse di piú aver il re
36 2, 49| fondamento della dottrina cristiana la filosofia d'Aristotele,
37 2, 60| quella però non essere fede cristiana, ma umana et esperimentale;
38 2, 72| di professione della fede cristiana, ma alla grazia non abbiano
39 2, 75| abolir afatto la religione cristiana: aggiongendo che, se i fanciulli
40 2, 75| de' fedeli ad osservare la cristiana; che meritamente l'università
41 2, 86| cognizione della dottrina cristiana e delle lettere sacre, e
42 2, 87| caratteri della professione cristiana per discernere i fedeli
43 2, 87| costringendogli alla vita cristiana, se non con la proibizione
44 3, 10| ricevuta da lei la religione cristiana e molti altri beneficii;
45 3, 11| nome di tutta la republica cristiana, a proceder con equità,
46 3, 11| Stati suoi alla vera vita cristiana, vedendo che la partita
47 3, 11| legge a tutta la republica cristiana nella causa di religione
48 3, 11| per riunire la republica cristiana divisa in varie opinioni
49 3, 28| efficacemente e per la carità cristiana che indolcisse quelle parole
50 4, 8 | fondamento che la carità cristiana e l'assistenza dello Spirito
51 4, 36| parlato e contra la dottrina cristiana obligato a seguir la Scrittura
52 5, 25| proceduto con pietà e carità cristiana verso i professori della
53 5, 32| per bene della republica cristiana e de' regni loro specialmente.
54 5, 36| perpetua della republica cristiana; ordinando che la bolla
55 5, 38| sarà trattato con carità cristiana, e che i pareri saranno
56 5, 38| unione di tutta la Chiesa cristiana in un concilio generale,
57 6, 2 | costumi e conciliar la pace cristiana della Chiesa?» Fu risposto: «
58 6, 11| sperando che la religion cristiana riceverà utilità dalla loro
59 6, 12| repugnano alla professione cristiana; questi sono i soli peccati:
60 6, 17| Francia vorrà sempre esser cristiana, però di questo non voleva
61 6, 36| sommo della perfezzione cristiana; aversi da tener per certo
62 6, 36| la semplicità e carità cristiana, dice san Paolo, non pensa
63 6, 40| ignoranza della dottrina cristiana, per dar facilmente nel
64 6, 44| necessaria ad una sinodo cristiana che la libertà, e leggendo
65 6, 54| semplecità della dottrina cristiana, sapersi valer della sofistica.~
66 6, 61| alla Scrittura e dottrina cristiana, che a quella ascrive la
67 6, 62| servizio della republica cristiana e per restituire la purità
68 6, 62| considerare che la carità cristiana ricercava che, per trattener
69 6, 72| giudicherà utile per la republica cristiana e salutifero a chi lo dimanda.
70 7, 13| esser officio della carità cristiana aspettar il bene da ciascuno.
71 7, 16| uguali: e questa è l'umiltà cristiana non mai separata dalla verità.
72 7, 17| fondamento della dottrina cristiana e la pietra sopra qual la
73 7, 30| averebbe sopportata per carità cristiana, la qual sí come ricerca
74 7, 35| affetti contrarii alla pace cristiana; e s'offerí anco per questo
75 7, 39| sovvenir alla republica cristiana, poiché soli potevano estinguer
76 7, 41| summaria della dottrina cristiana sia ordinato quello che
77 7, 48| li peccati; che la Chiesa cristiana era stata 1500 anni soggetta
78 7, 53| tranquillità della republica cristiana, dovessero gli ambasciatori
79 7, 55| da lui sopra la famiglia cristiana, per dar, come dice l'Evangelio,
80 7, 59| figliuoli del fratello in pietà cristiana, né da questi ufficii cessar
81 7, 73| san Paolo, senza prudenza cristiana, et altro non si farebbe,
82 8, 9 | instrutti nella dottrina cristiana che si ritrovassero. Che
83 8, 15| la salute della republica cristiana mi segua», partiria di chiesa
84 8, 22| quando lo ricerchi la carità cristiana, l'urgente necessità, la
85 8, 33| membri oziosi della republica cristiana. Essortò all'estirpazione
86 8, 37| controversi, acciò che la dottrina cristiana restasse sempre incerta
87 8, 45| sia insegnata la dottrina cristiana in tutte le parochie.~5
88 8, 61| orientale di qualonque nazione cristiana, né per li tempi passati,
|