Cap, Par
1 1, 13| chiamato con salvocondotto di Carlo, eletto due anni inanzi
2 1, 13| d'aprile si partí.~Dopo, Carlo imperatore, il giorno 8
3 1, 31| lettere imperiali, dove Carlo diceva aver deliberato di
4 1, 33| timori, parendogli di veder Carlo ora armato in Roma per occupar
5 1, 33| ai collegati; e scrisse a Carlo sotto il 23 giugno un breve
6 1, 36| demonstrazioni fatte da Carlo contra i luterani, cosí
7 1, 36| religione e conscienzia Carlo favorisse la parte del papa,
8 1, 38| dall'altro canto ancora Carlo di Borbone, capo dell'essercito
9 1, 40| delle ingiurie ricevute de Carlo, fece risoluta deliberazione
10 1, 41| congiongesse strettamente con Carlo, gli mandò Girolamo, vescovo
11 1, 41| proponendo i pontificii che Carlo e Ferdinando si obligassero
12 1, 41| con i mezi spirituali, e Carlo e Ferdinando con i temporali;
13 1, 45| cosa che fu anco grata a Carlo, come quella che faceva
14 1, 45| valsero nondimeno appresso Carlo, aiutate dalle persuasioni
15 1, 49| animo, scoprendo che se ben Carlo aveva ricevuto il suo conseglio,
16 1, 50| e volersi interporre con Carlo per trovar modo di concordia.~
17 1, 53| quali avendo contravenuto Carlo con inaudito essempio, doversi
18 1, 53| necessità ha costretto. Se Carlo, doppo aver tentato per
19 1, 54| avesse sortito effetto, Carlo averebbe cercato che la
20 1, 57| sorella della madre di Carlo imperatore. Questa era stata
21 1, 84| Constantino, i Teodosii e Carlo Magno; per il contrario
22 2, 11| franciscano, in presenza di Carlo e di Ferdinando e del legato
23 2, 15| fosse quivi congregato. Ma Carlo, certo che il pontefice
24 2, 21| molti sotto la posterità di Carlo Magno in Francia e Germania,
25 2, 48| con la Chiesa catolica, e Carlo Magno fece 30 anni di guerra
26 2, 48| Raccontò l'imprese di Pipino e Carlo Magno contra longobardi,
27 3, 6 | il 26 luglio, cardinali Carlo di Ghisa, arcivescovo di
28 3, 6 | arcivescovo di Rems, e Carlo di Vandomo del sangue regio.~
29 3, 14| per quarto l'Interim di Carlo V. Dubitarono che questa
30 3, 24| Inquisizione ne' Paesi Bassi]~Carlo, inanzi che de' Paesi Bassi
31 4, 9 | cosa nuova, ma usata da Carlo VI, Luis XI e Luis XII e
32 4, 16| Giustiniano, ne' capitolari di Carlo Magno e Ludovico Pio, et
33 4, 43| da Giulio, a petizione di Carlo imperatore, per restituir
34 5, 1 | fu estremo desiderio di Carlo imperatore di mettere, col
35 5, 1 | romana, eziandio di quella di Carlo Magno. A che la sola vittoria
36 5, 2 | mentre quello si celebra, Carlo, avendo con quel dissegno
37 5, 2 | dissentire, e dagl'elettori Carlo non ebbe se non buone parole.
38 5, 4 | per le prattiche tenute da Carlo imperatore, suo cugino,
39 5, 11| altro gli era eccitato da Carlo Caraffa, suo nipote, che,
40 5, 13| e Giulio all'imperatore Carlo, per sussidio delle guerre
41 5, 16| raggionamenti che in questo anno Carlo imperatore si partí di Fiandra
42 5, 22| l'alterezza dell'animo. Carlo imperatore sino del 1556,
43 5, 22| coronazione e d'altre felicità di Carlo, dagl'ambasciatori suoi
44 5, 22| nulla la resignazione di Carlo, e la total autorità di
45 5, 22| constava che la resignazione di Carlo fosse legitima e che Ferdinando
46 5, 22| convalidasse la renoncia di Carlo et assumesse Ferdinando
47 5, 22| noncio alla Maestà Cesarea di Carlo V; tra tanto, se egli aveva
48 5, 22| ben l'istesso anno morí Carlo, il 21 settembre, non fu
49 5, 23| successora di quello, a Carlo, suo figlio, e dopo che
50 5, 24| controversia della renoncia di Carlo e sua successione, confermò
51 5, 24| prendesse radice, e l'imperatore Carlo V ne' paesi suoi, et il
52 5, 24| constrinse l'imperatore Carlo a tentar d'introdur l'Inquisizione
53 5, 24| abbruggiati dal primo editto di Carlo sino a questo tempo della
54 5, 27| il quale, confessor di Carlo V nella solitudine sua,
55 5, 28| approvava la rinoncia di Carlo e la successione di Ferdinando
56 5, 28| aiutato; non esservi già un Carlo imperatore al presente,
57 5, 33| sotto la protezzione di Carlo di Mombrun, che aveva preso
58 5, 34| generale, coll'essempio di Carlo Magno e Ludovico Pio, congregar
59 5, 34| conformità parlò anco, dopo lui, Carlo Marillaco, vescovo di Vienna,
60 5, 34| negozio, e quante fatiche Carlo V per ciò ha preso e come
61 5, 34| chiaro che da Clodoveo sino a Carlo Magno, e poi anco sino a
62 5, 34| Magno, e poi anco sino a Carlo VII sempre sono stati celebrati
63 5, 38| propria che fu presentata a Carlo del 1530: a che non consentivano
64 5, 40| fondava sopra una sentenzia di Carlo V a suo favore. Alfonso
65 5, 46| senza essempio, e sotto Carlo Magno esser avvenuto che
66 6, 8 | per la risoluta volontà di Carlo, cosa che non si poteva
67 6, 31| autorità propria; et al re Carlo promette tutto quello che
68 6, 35| Roma al concilio, uno fu Carlo Visconte, vescovo di Ventimiglia,
69 6, 62| Imperio, ma ancora vivendo Carlo, soggionse che la Maestà
70 6, 65| importante, massime che Carlo aveva avuto il medesimo
71 7, 19| concilio in lungo, perché anco Carlo imperatore, nel ponteficato
72 7, 25| sapendo Lorena, mandò inanzi Carlo de' Grassi, vescovo di Montefiascone,
73 7, 26| secretario dell'imperatore Carlo V, per portargli instruzzione
74 7, 54| Paolo III all'imperatore Carlo per causa de' colloquii
75 7, 54| a maggior pericolo; che Carlo conveniva star unito col
76 7, 61| esso ancora sapevano che Carlo V di felice memoria in questo
77 7, 61| prencipessa sorella del re e Carlo, suo figliuolo, la qual
78 7, 67| Barbanson, vescovo d'Apame, Carlo Gilar, vescovo di Sciartres.~ ~ ~
79 8, 2 | fine quel concilio, che Carlo V imperatore suo padre ha
80 8, 15| per opera di Francesco e Carlo fratelli, re di Francia,
81 8, 15| rispetto de' meriti di Pipino, Carlo, Ludovico et altri re di
82 8, 37| giudicato degni di nome di santi Carlo Magno e Ludovico IX, principali
83 8, 37| prossimi tempi. Che aveva detto Carlo Magno e Ludovico IX aver
84 8, 59| similmente eterna memoria a Carlo V et a' re protettori del
85 8, 61| re Enrico II insieme con Carlo V, il cardinale non avesse
86 8, 61| quando si fece dell'istesso Carlo, e nominando l'imperatore
87 8, 63| Pasqua, vescovo di Serzana, Carlo Visconte, vescovo di Vintimiglia,
|