Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virginità 2
virile 1
virilmente 1
virtú 87
virtuale 2
virtualmente 1
virtuosamente 1
Frequenza    [«  »]
87 pena
87 pretesto
87 salvocondotto
87 virtú
86 differenza
86 inghilterra
86 instruzzione
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

virtú

   Cap,  Par
1 1, 9 | auditore dell'anno inanzi, in virtú della quale il giudicio 2 1, 26| che fosse loro lecito, per virtú dell'editto del recesso, 3 1, 33| essi l'esser ripressi dalla virtú di quella, e minacciava 4 1, 58| quale, se ben ammirava le virtú di quello, che erano una 5 1, 59| e che, tra tutte le sue virtú, di nissuna faceva maggior 6 1, 61| figliuolo. Questa esser la sua virtú, che a chi l'ascolta dona 7 1, 80| generali, e commandandogli in virtú del giuramento prestato 8 2, 1 | sacramenti, a' quali alcuni dànno virtú effettiva ministeriale, 9 2, 19| papa et al concilio per virtú della conferma papale. Ma 10 2, 24| era commendato di questa virtú, di correr alla posta meglio 11 2, 36| sopra le arme, acciò abbiano virtú contra gli inimici. In questa 12 2, 43| stata transfusa non per virtú della generazione, ma per 13 2, 43| di causa, degli altri per virtú del patto; che l'azzione 14 2, 43| e divenga essercizio di virtú e buone opere. Il frate, 15 2, 55| attribuendo la Scrittura molte virtú alla fede, che alcuni non 16 2, 55| de Dio; alle volte per la virtú di fare miracoli, come quando 17 2, 55| infallibilmente, e che per sola virtú naturale l'uomo può aver 18 2, 63| scritto che né i gentili per virtú della natura, né i giudei 19 2, 65| fama e valore, che per le virtú loro conspicue facevano 20 2, 68| et altre collegiate, in virtú d'essenzione o consuetudini 21 2, 72| imputato.~9 Esser la medesma virtú del battesmo di Cristo e 22 2, 72| conserva la vita, dalle 7 virtú, da' 7 vizii capitali, da' 23 2, 72| illuminato allora solamente della virtú di Cristo, non sapeva de' 24 2, 72| sacramenti e conferita, non per virtú della fede, ma «ex opere 25 2, 72| opera medesima, ma dalla virtú della devozione, che è nell' 26 2, 72| chi riceve l'opera, ma per virtú dell'opera medesima. Cosí 27 2, 72| il sacramento non abbia virtú di produrla «ex opere operato», 28 2, 73| nondimeno ne' sacramenti è una virtú istromentale et effettiva, 29 2, 73| assolutamente negavano ogni virtú effettiva o dispositiva 30 2, 73| segno efficace, non per virtú che sia in lui, ma per la 31 2, 73| segue l'effetto, non per virtú che in lui sia, ma per promessa 32 2, 73| conclusione che siano d'ugual virtú quei della Legge vecchia 33 2, 73| stata ricevuta, se non per virtú della devozione, essendo 34 2, 73| era data una grazia per virtú di quello, cioè «ex opere 35 2, 73| la fede paterna, non per virtú di sacramenti, si faceva 36 2, 74| luterani, quali non danno altra virtú a' sacramenti che d'eccitare 37 2, 74| sempre; e l'attribuire tanta virtú alla fede sarebbe un levare 38 2, 74| fede sarebbe un levare la virtú a' sacramenti, e dare nell' 39 2, 87| non è data la grazia in virtú dell'amministrazione di 40 2, 87| Giovanni avesse la stessa virtú con quello di Cristo.~2 41 2, 87| loro fede.~2 Che il dar virtú al cresma sia far ingiuria 42 3, 11| quietò la Germania con la virtú sua, con grandissima speranza 43 3, 12| per grazia di Dio e per virtú dell'imperatore, la Germania 44 4, 10| commissione da Roma, o per virtú di conservatorie, che da 45 4, 11| se era intesa quanto alla virtú della consecrazione, esser 46 4, 16| che penetra in specie di virtú, la fece prontamente abbracciare. 47 4, 20| che avendo gl'altri la virtú di santificar nell'uso, 48 4, 20| sotto quella del vino per virtú della consecrazione; ma 49 4, 20| come in segno o figura o virtú.~2 Che nell'eucaristia resti 50 4, 22| contrattare, stipulando 10 e, per virtú della promessa, pretendendo 51 4, 26| gli può ascriver questa virtú senza il proposito di riceverlo. 52 4, 30| nissun chierico secolare, per virtú di privilegio personale, 53 4, 30| al patrone, eziandio per virtú di privilegio, di far la 54 4, 36| altra dicchiarazione, per virtú delle constituzioni di quei 55 4, 36| papa e siano tenute per virtú di giuramento a conservar 56 4, 43| Cesare in Ispruc, per la virtú del quale quel motivo presto 57 4, 44| Filippo lantgravio d'Assia per virtú della concordia, onde tutte 58 5, 22| Ferdinando all'Imperio per virtú della sua piena potestà, 59 5, 41| fratello Ferando e per la virtú propria, avendo adoperato 60 6, 4 | pensa d'aver anco levato la virtú al precetto. Né meno esser 61 6, 6 | poche parole la nobiltà e virtú dell'ambasciator, et in 62 6, 14| esser corretta, se ben la virtú divina potente, avendogli 63 6, 35| conosciuto io, persona di molta virtú e non meritevole di tal 64 6, 36| essendo sotto il pane, per virtú della consecrazione, il 65 6, 36| sacramentale si conferisce, per virtú dell'opera medesima, che 66 6, 64| tutto 'l sangue e tutta la virtú. Essortava il pontefice 67 6, 67| fabrica di San Pietro, in virtú de' quali ogni uno in Spagna 68 6, 67| soggionse: «Quanto alla virtú direttiva, non coattiva»; 69 6, 70| ufficio di quello nell'influir virtú in tutte le membra e la 70 6, 70| croce et applicativo della virtú del medesimo, dicchiarandosi 71 7, 17| operano niente, se non in virtú della futura confermazione 72 7, 17| quando giudica, lo fa in virtú dell'autorità ponteficia, 73 7, 27| restarci ancora rimedii: la virtú et indole del re, li consegli 74 7, 27| il re potrà, imitando la virtú de' suoi maggiori, reprimergli. 75 7, 50| naturale, che qualonque ha virtú di destrugger l'acqua, può 76 7, 68| prencipi insigni per nobiltà e virtú, oratori di Cesare e di 77 8, 2 | aggiongendo che per la virtú de' suoi soldati, se ben 78 8, 2 | applicar il rimedio. Lodò le virtú dell'ambasciatore e la gloria 79 8, 17| ammonizione e precetto in virtú d'obedienza [ordinato] a 80 8, 17| sacramenti et il loro uso, virtú e frutto, secondo che sin 81 8, 17| specie di pane e vino, per la virtú e potenza della parola divina 82 8, 22| anno nel proprio, ma per virtú di qual si voglia privilegio 83 8, 34| indegni, come era il voler dar virtú ad un pensiero non conferito, 84 8, 37| delle suddette cose, in virtú di privilegii della Sede 85 8, 39| persone e cause di Francia per virtú di quelli potessero esser 86 8, 55| perché in loro sia divinità o virtú alcuna, ma perché l'onor 87 8, 60| la pazienza, prudenza e virtú, con immensa spesa sua,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License