Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pretesero 3
preteso 4
pretesti 18
pretesto 87
preti 130
pretoria 1
pretorii 1
Frequenza    [«  »]
87 carlo
87 colloquio
87 pena
87 pretesto
87 salvocondotto
87 virtú
86 differenza
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

pretesto

   Cap,  Par
1 1, 16| tante essazzioni, sotto pretesto di decime, limosine d'indulgenze, 2 1, 16| ufficiali de' vescovi, sotto pretesto di correzzioni e di giudicii. 3 1, 21| si vedrà tutte aver preso pretesto dalli costumi corrotti della 4 1, 23| l'ecclesiastica con falso pretesto che sia usurpata contra 5 1, 37| le genti sue a Roma sotto pretesto d'osservare i capitoli della 6 1, 37| dubitar assai che ad un tal pretesto, se ben vano, non fosse 7 1, 45| richiede, mette inanzi per pretesto di continuare sino allora 8 1, 57| andava pensando qualche pretesto con quale poteva sospendere 9 1, 64| gli dava apparentissimo pretesto per circondar il concilio 10 1, 71| intenzionate che le adoperavano per pretesto, fu tenuto un convento in 11 1, 71| Sua Maestà, e che sotto pretesto di rassettar le cose della 12 2, 4 | non fossero assaliti con pretesto che il decreto della pace 13 2, 6 | nella città sarebbe stato un pretesto a' luterani di publicare 14 2, 10| cause della religione, con pretesto e colore che l'ecclesiastico 15 2, 13| ambasciaria sua a Venezia, sotto pretesto d'indisposizione, avendo 16 2, 28| decreto dilatorio sotto pretesto che molti prelati erano 17 2, 40| immediate dopo la sessione sotto pretesto d'indisposizione, ma in 18 2, 46| alcuni, i quali sotto quel pretesto non vogliono conoscere le 19 2, 47| Non permettino che, sotto pretesto di privilegii, né regolari 20 2, 50| copriva la sua mente con pretesto di vindicare la ribellione 21 2, 58| dissoluzione del concilio sotto pretesto di differirlo dopo la guerra 22 2, 58| congregato a fine di trovare pretesto di far loro la guerra, et 23 2, 59| prelati, che desideravano pretesto di poter di ritrarsi, 24 2, 68| che nissun vescovo, con pretesto di privilegio, possi essercitar 25 2, 69| ma con le visite e col pretesto de correzzioni, gli condurranno 26 2, 76| addimandata sotto qual si voglia pretesto, né sia posto in mostra 27 2, 76| differito il sacramento sotto pretesto di qual si voglia longa 28 2, 76| debita; atteso che né il pretesto di consuetudine, né la longhezza 29 2, 77| aggiongere: eziandio sotto pretesto di qual si voglia consuetudine. 30 2, 77| proibire anco il ricevere et il pretesto della consuetudine, allegavano 31 2, 80| potesse esser prestato. Sotto pretesto che un beneficio non fosse 32 2, 82| andati a Venezia, sotto pretesto di fare il principio di 33 2, 89| odorarono che non fosse male, ma pretesto.~Il giorno seguente si fece 34 3, 14| sino a quel tempo, sotto pretesto d'unità, infausti nella 35 3, 17| imperatore, per noncio, con pretesto d'intender meglio la volontà 36 3, 25| averebbe dato legitimo pretesto d'esser allegato per sospetto, 37 3, 28| bolla sua sopradetta e preso pretesto che, per non esser publicata, 38 4, 16| anco sopra i laici, con pretesto che la causa sia ecclesiastica; 39 4, 16| magistrati secolari con pretesto di denegata giustizia, si 40 4, 30| alcuni vescovi anco sotto pretesto che i preti loro ricevessero 41 4, 30| dell'altra, sotto qualonque pretesto.~I regolari facevano grand' 42 4, 37| che non siano puniti sotto pretesto di religione o de' delitti 43 4, 40| da' turchi assalita, sotto pretesto di mantenerla per il picciolo 44 4, 40| crudelmente trucidato, sotto pretesto che avesse intelligenza 45 4, 41| Francia, trovato questo pretesto di partire et aggionto il 46 4, 42| si differiva, ora sotto pretesto che il legato era indisposto, 47 4, 42| cosí fingere per trovar pretesto di non dar principio. I 48 5, 13| ricever, non potendo scusar pretesto di qualsivoglia sorte; la 49 5, 17| cardinale non fosse preso pretesto di dimorar in Inghilterra 50 5, 24| a quella parte, e sotto pretesto di religione intraprendevano 51 5, 24| fu risaputo, se ben preso pretesto che per il passato la infrequenza 52 5, 32| congregandola sotto altro pretesto, s'averebbe potuto parlare 53 5, 33| rissentimento averebbono preso il pretesto della religione, et egli 54 5, 34| religione si poteva prender per pretesto; che a questo bisognava 55 5, 34| publica con le armi sotto pretesto di religione, cosa sempre 56 5, 34| maggior parte la piglia per pretesto, perilché esser di parer 57 5, 43| papisti, ordinando che, sotto pretesto di scoprir le congregazioni 58 5, 46| adoperata la religione per pretesto, non era possibile per altra 59 5, 49| pochi giorni dopo, sotto pretesto d'aver negozii a Venezia 60 6, 2 | virtuale, tutto coprendo con pretesto di servar ordine e dare 61 6, 4 | tirannidi, con quali, sotto pretesto di religione, il popolo 62 6, 14| sotto qual si voglia altro pretesto.~Ma i vescovi poveri et 63 6, 15| ritrovarsi. Fu facile usar il pretesto et introdur usanza d'intervenire 64 6, 15| debbono mutar, non tanto per pretesto di meglio, quanto né anco 65 7, 19| credevano che resterebbe alcun pretesto a' francesi di contendere; 66 7, 32| quella che fosse l'ottener il pretesto, che ottenuto, sarebbe stato 67 7, 34| pensieri a Lorena]~Ma il pretesto per quale il cardinale di 68 7, 39| eccettuando Condé, sotto pretesto che fosse tenuto da loro 69 7, 41| sacerdotale, sotto qual si voglia pretesto, non sia ricchiesta alcuna 70 7, 44| vescovo Commendone, con pretesto d'iscusare e render le cause 71 7, 66| inculcano la riforma per pretesto di mantenersi separati dalla 72 7, 66| di seguitar Lorena sotto pretesto di veder in Padova un suo 73 7, 73| abusi e deformazioni per pretesto. Che le vere cause quali 74 8, 4 | era ben colorata di bel pretesto di defender la Chiesa, ma 75 8, 28| all'ecclesiastico sotto pretesto di denegata giustizia, senza 76 8, 33| a chi loro piacesse, col pretesto d'essamine: et a questo 77 8, 37| altra causa, eziandio sotto pretesto di publica utilità o di 78 8, 37| qualonque appellazione, o per pretesto di dinegata giustizia, o 79 8, 37| beneficii vacanti sotto pretesto di custodia o iuspatronato 80 8, 37| altro nome, eziandio sotto pretesto d'ovviare alle falsità e 81 8, 37| indirettamente, sotto qualonque pretesto, sia statuito o esseguito 82 8, 45| quotidiane sotto qualonque pretesto non siano date a chi non 83 8, 47| alcuno faccia guerra sotto pretesto di religione a' suoi vicini, 84 8, 57| rivocar la scommunica sotto pretesto che le cose del decreto 85 8, 60| sorte alcuna, ancora sotto pretesto di maggior corroborazione 86 8, 61| tutti li tempi che, con quel pretesto, si levano le cause tutte; 87 8, 61| facendo prima che, col pretesto di voto di povertà, li monachi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License