|    Cap,  Par1  1,  12|          e Colonia, liete che per editto pontificio fosse dato colore
 2  1,  13|           di Vormazia, publicò un editto dove, avendo prenarrato
 3  1,  15|         particolare menzione d'un editto fatto dalli loro magistrati
 4  1,  22|         sentenza esseguita per un editto imperiale in Vormazia, publicato
 5  1,  23|          parte d'essi approvato l'editto imperiale contra Lutero;
 6  1,  24|      promulgata contra Lutero e l'editto di Vormes, risposero essere
 7  1,  24|          esseguir la sentenza e l'editto per grandissime et urgentissime
 8  1,  25|          la sentenza del papa e l'editto dell'imperatore contra Lutero,
 9  1,  25| essecuzione della sentenza e dell'editto inanzi che la dieta si finisse;
10  1,  26|       loro lecito, per virtú dell'editto del recesso, continuar insegnando
11  1,  26|         romana. Onde pareva che l'editto, in luogo d'estinguer il
12  1,  28|      consenso, aveva publicato un editto contra i luterani, al quale
13  1,  29|      convento di Noremberga che l'editto di Vormazia contra Lutero
14  1,  29| innovatori, secondo la forma dell'editto; che non si mutasse cosa
15  1,  29|        transgressori.~Divulgato l'editto di riforma, i prencipi e
16  1,  29|           della publicazione dell'editto; perché il loro fine non
17  1,  30|       attendessero ad obedire all'editto di Vormazia e non trattassero
18  1,  31|         osservata la formula dell'editto di Vormazia e si contentassero
19  1,  32|         s'aveva potuto osservar l'editto di Vormazia per tema di
20  1,  32|      differire l'essecuzione dell'editto di Vormazia sino al concilio
21  1,  32|      causa della religione e dell'editto di Vormazia tutti li prencipi
22  1,  42|         che chi aveva osservato l'editto cesareo di Vormazia dovesse
23  1,  42|          pena capitale, secondo l'editto publicato dall'imperatore,
24  1,  45|         la sentenzia di Leone e l'editto di Vormazia, non ascoltando
25  1,  48|         ottobre, e Cesare fece un editto per stabilimento degli antichi
26  1,  52|        tempo all'essecuzione dell'editto di Vormazia: perché sanno
27  1,  57|          cosí esseguí. Publicò un editto dove si dichiarò capo della
28  1,  57|            per conservazione dell'editto suo, di proceder ad essecuzioni
29  1,  71|       Confortasse Cesare a far un editto simile a quello che il re
30  1,  71|          si è fatta menzione d'un editto del re d'Inghilterra in
31  1,  71|           regno, fece publicar un editto, dove commandava che per
32  1,  74|          ottenne dal re un severo editto contra gli eretici e luterani,
33  1,  81|          con la publicazione d'un editto contra i luterani, commandando
34  2,  1 |      furono dopo confermati con l'editto di Cesare e divulgati con
35  2,  25|         non il titolo dal quale l'editto riceva forza, e ben spesso,
36  3,  21|          processione e publicò un editto, rendendone raggione al
37  3,  21|           nuovi eretici; e questo editto lo fece stampar in lingua
38  3,  21|           seguente replicò anco l'editto contra di loro, imponendo
39  3,  24|       dimandando mitigazione dell'editto, altramente protestando
40  3,  24|          che dovevano esseguire l'editto et instituire l'Inquisizione,
41  3,  24|         toccava i forestieri nell'editto, restando però fermo quello
42  3,  30|           contra il duca un grave editto, citandolo a Roma e dicchiarando
43  4,  4 |       perseverando in voler che l'editto resti, gli proponesse, per
44  4,  4 |     decchiarazione che, con quell'editto, non è stato sua intenzione
45  4,  4 |          del duca et a mantener l'editto, ma con tal forma di parole
46  4,  4 |     avesse mandato sino in Roma l'editto d'un concilio nazionale
47  4,  9 |         Roma, fece un severissimo editto contra i luterani, confermando
48  5,  4 |           regina fece publicar un editto che ella voleva viver nella
49  5,  6 |         re de' Romani, publicò un editto a tutti i popoli soggetti
50  5,  6 |    obedienza et osservazione dell'editto. Publicò anco sotto il 14
51  5,  7 |  interpretata sinistramente per l'editto da lui medesimo publicato
52  5,  12|   impedito; essersi dopoi fatto l'editto a favore della confessione
53  5,  12|    sospender quella parte del suo editto toccante la communione del
54  5,  24|          et abbruggiati dal primo editto di Carlo sino a questo tempo
55  5,  30|        tumulto [a'] 18 marzo, per editto regio, fu concessa venia
56  5,  30|          E poi fece anco il re un editto di perdono a tutti i riformati,
57  5,  43|         parte. Onde fece il re un editto, proibendo li nomi d'ugonotti
58  5,  44|        tutte queste opposizioni l'editto fu messo in essecuzione,
59  5,  44|          temperamento e formato l'editto, che si chiamò di luglio:
60  5,  45|           nel publico convento un editto di permetterglieli una messa
61  5,  46|        che ciò fosse statuito per editto regio et esseguito immediate,
62  6,  3 |      doversi relasciar in parte l'editto di luglio e conceder a'
63  6,  3 |          predicare. Fu formato un editto, al che intervennero anco
64  6,  3 |           proibizioni e pene dell'editto di luglio e qualonque altre
65  6,  3 |           non contravenir a quell'editto, né predicar dottrina contra
66  6,  3 |        repugnanze nell'accettar l'editto; perilché il re di nuovo
67  6,  6 |          et insieme la nuova dell'editto di Francia di sopra recitato,
68  6,  7 |  pontefice stava con sdegno per l'editto di Francia e con impazienza
69  7,  27|          espresse parole di quell'editto perpetuo e divino, contra
70  7,  27|          ma con esseguir l'antico editto di Ciro; di Giosia, che
71  7,  39|          publica e violatori dell'editto regio, publicato a favor
72  7,  39|    publicato di nuovo in Parigi l'editto di genaro, del quale s'è
73  7,  67|     facoltà di potergli citar per editto in Roma, o veramente a'
74  7,  67|           pontefice, citarono per editto a comparer personalmente
75  7,  70|       all'accordo, se non salvo l'editto di gennaro, senza alcun'
76  7,  70|      proposto di farla pace con l'editto di genaro, et allora, che
77  7,  70|           veduto l'essempio per l'editto fatto inanzi, il qual non
78  7,  70|   raggioni erano poco stimate e l'editto del re biasmato sopra tutto
79  7,  72|  conservata. Gli mandò copia dell'editto di pacificazione del re
80  8,  4 |         debito la corona, fu, per editto regio e per arresto del
81  8,  40|          fatta sino al tempo dell'editto di pacificazione con gl'
82  8,  47|           mandar in essecuzione l'editto regio verificato dal parlamento
83  8,  47|         forma della citazione per editto come cosa inaudita all'antichità
 
 |