|    Cap,  Par1  1,  22|       maggiormente vilipenderanno le secolari, e se hanno usurpato i beni
 2  1,  24|             articoli, che i prencipi secolari darebbono in iscritto, non
 3  1,  24|              tra gli ecclesiastici e secolari, né estirpar i presenti
 4  1,  25|          ecclesiastici et i prencipi secolari, il pontefice le componerebbe
 5  1,  26|            Cento gravami]~I prencipi secolari poi a parte fecero una longa
 6  1,  29|            che non fosse ufficio de' secolari deliberar alcuna cosa intorno
 7  1,  45| ecclesiastici e la maggior parte de' secolari, che s'averebbono armato
 8  1,  53|              cosí ecclesiastici come secolari, sino ad un generale, libero
 9  1,  62|           della Chiesa, eziandio de' secolari. Che il voler preponer la
10  1,  70|           fosse levata e mostrato a' secolari che i cardinali possono
11  2,  2 |             cosí ecclesiastici, come secolari, e mettere pace tra i prencipi
12  2,  25|            concilio decretare, che i secolari debbano umilmente ricevere
13  2,  47|          fuor del chiostro, né preti secolari, se non conosciuti et approvati
14  2,  68|              et attendono a' negozii secolari. Per tanto la sinodo rinuova
15  2,  80|         beneficii di tutto 'l mondo, secolari e regolari, degnità e personati,
16  3,  6 |             ciò condizione alcuna; i secolari aderenti a luterani si contentavano
17  3,  15|          tutti i vescovi. I prencipi secolari, per non offendere Cesare,
18  3,  16|             della corte romana che i secolari, di qual si voglia degnità
19  3,  17|         pienamente qualonque persone secolari, eziandio re e prencipi,
20  4,  9 |           agl'ecclesiastici, come a' secolari, et a questi, oltra ciò,
21  4,  10|             in terzo luogo i teologi secolari, secondo l'ordine delle
22  4,  13|             generale ecclesiastici e secolari della nazione germanica
23  4,  16|          sopra postosi a' magistrati secolari con pretesto di denegata
24  4,  17|             et ufficiali a guisa de' secolari. Né il male si fermò in
25  4,  18|              ritornare alle fazzioni secolari, overo per delitti esser
26  4,  18|             castigati, e ne' delitti secolari, che esso chiamò civili,
27  4,  22|             persone ecclesiastiche e secolari di Germania, di qualonque
28  4,  24|       elettori, in quinto i chierici secolari, secondo le promozioni loro,
29  4,  30|         ordinato, quanto a' chierici secolari, che s'estendesse a tutti
30  4,  30|             potessero aver beneficii secolari, eziandio curati. Il quale
31  4,  37|             persone ecclesiastiche e secolari parimente d'ogni condizione.
32  4,  44|          molestar gl'ecclesiastici o secolari della vecchia religione,
33  5,  10|              cosí ecclesiastici come secolari, potendo ciascuno nello
34  5,  46|             riverenza che i prencipi secolari debbono portare alla Chiesa.
35  6,  12|          Chiesa astenersi da negozii secolari; esseguiscasi questo, che
36  6,  12|             s'impediscano in negozii secolari, non restando a' vescovi
37  6,  24|             pontefice, ma i prencipi secolari ancora; e questa forma di
38  6,  50|      pontefice, eletti da' legati, 2 secolari e 2 regolari; che dagl'ambasciatori
39  6,  50|         fossero eletti 3 de' teologi secolari mandati da quelli; che ciascuno
40  6,  50|            eleggesse uno de' teologi secolari loro famigliari; che de
41  6,  50|            de tutti gl'altri teologi secolari, familiari de' prelati,
42  6,  60|            altri a' preti et altri a secolari: tra quelli che allora si
43  6,  65|            dubitasse che li prencipi secolari non fossero a pieno informati
44  6,  70|            lascivo, tutte le azzioni secolari, colloquii profani, strepiti,
45  6,  73|            mettendo mano in beni de' secolari, essendo cosa chiara che
46  6,  74|            gli pareva un concilio de secolari nel mezo di quello de' vescovi;
47  7,  5 |              devozione è cessata, li secolari non hanno altra mira che
48  7,  6 |          ordine è sacramento, che li secolari non hanno in questo parte
49  7,  30|             di tutti gl'ambasciatori secolari: ma di nissun partito si
50  7,  35|           facciano, come nelle cause secolari, per pluralità delle voci,
51  7,  41|         siano dati a' regolari, e li secolari a' secolari.~15 Che chi
52  7,  41|           regolari, e li secolari a' secolari.~15 Che chi al presente
53  7,  46|              s'aspettino a' prencipi secolari.~Sopra quali articoli, acciò
54  7,  50|              alle leggi e magistrati secolari; onde era molto ben da guardare
55  7,  58|           diverse cause: a' chierici secolari per l'ordine sacro, per
56  8,  2 |        dimandato che gl'ambasciatori secolari non intervenissero nelle
57  8,  22|        lettere dimissorie a chierici secolari per ricever gl'ordini.~XI
58  8,  28|   dicchiarato quali siano li negozii secolari proibiti agl'ecclesiastici,
59  8,  28|            s'intromettino in negozii secolari sia esplicata, sí che debbino
60  8,  28|          parte che tocca li prencipi secolari; e dopo essibita la scrittura,
61  8,  31|           che ne temevano piú che li secolari, e quei del Regno dubitavano
62  8,  31|            di star bene co' prencipi secolari, a' quali per quella via
63  8,  32|              la riforma de' prencipi secolari, sin che essi avessero risposta
64  8,  33|            li vescovi da' magistrati secolari, quali, per conservazione
65  8,  37|             emmendar altri abusi da' secolari introdotti contra l'immunità
66  8,  37|           instanza.~3 Non possino li secolari, eziandio per autorità apostolica
67  8,  37|            siano tirati a' tribunali secolari.~7 Nissun prencipe o magistrato
68  8,  37|              economi o vicarii; e li secolari che accetteranno tal officii
69  8,  45|             essortando li magistrati secolari a punirgli severamente.~
70  8,  45|             quali però avendo chiese secolari annesse, per raggion di
71  8,  45|             tutti li beneficii, cosí secolari, come regolari di qual titolo
72  8,  45|              siano maestri o dottori secolari o regolari: giurino di far
73  8,  46|          amministrati da' magistrati secolari, sin tanto che le leggi
74  8,  46|       autorità temporale il punir li secolari d'infamia e d'incapacità
75  8,  48|         risoluzione agl'ambasciatori secolari, da' quali tutti fu assentito,
76  8,  56|    monasterii che hanno cura d'anime secolari, quelli che l'essercitano
77  8,  56|           persone ecclesiastiche, sí secolari come regolari, e tutti siano
78  8,  57|         detto a tutti li beneficiati secolari e regolari et ancora a'
79  8,  57|         sinodo ammonisce li prencipi secolari, confidando che concederanno
80  8,  61|           torto esser stato fatto a' secolari in difficoltargli le prove,
81  8,  61|            temporali, se non dati da secolari, li quali non si debbe presupponer
82  8,  61|            non sotto la patronia de' secolari che gli conservano. Oltra
83  8,  61|             levar di mano li beni a' secolari e tirargli nel clero e poi
84  8,  62|      desiderano il matrimonio, ma li secolari ancora, per non veder quella
85  8,  62|        dispensar quanto a' sacerdoti secolari; il che alcuni anco estendono
 
 |