Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
particola 9
particolar 28
particolare 126
particolari 86
particolarità 2
particolarmente 50
particole 6
Frequenza    [«  »]
86 inghilterra
86 instruzzione
86 longo
86 particolari
86 trovar
85 avere
85 commissione
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

particolari

   Cap,  Par
1 1, 27| diverse cose con alcuni particolari per disponer il suo negoziato, 2 1, 47| fossero informati delle loro particolari opinioni; altri, in contrario, 3 1, 53| dalli altri in qualche riti particolari, differenzia tolerabile. 4 1, 59| il tempo e luogo et altri particolari, con ordine che, fatta la 5 1, 59| negoziare questo capo, et altri particolari che i cardinali avessero 6 1, 68| spirituali; e descendendo a particolari, notarono 24 abusi nell' 7 1, 70| questo successo con i suoi particolari.~Avendo il re d'Inghilterra 8 1, 73| cognizione de' notabili particolari in ciascuno occorsi; come 9 1, 73| non era da farsi in diete particolari o nazionali, ma in un concilio 10 2, 4 | che erano in Trento, tre particolari dispiacquero. L'uno, che 11 2, 13| Diego, il quale aveva piú particolari commissioni di lui. Grande 12 2, 23| ciascuna ordinare congregazioni particolari per disputarle; far deputati 13 2, 26| avesse dato risposta a doi particolari cosí importanti e necessarii. 14 2, 29| sessioni si descendesse a' particolari, temendo che quando s'avesse 15 2, 31| esser occorso che alcuni particolari non siano stati scritti, 16 2, 36| e punite. Ma in diversi particolari passarono alle contradizzioni 17 2, 36| rimedii appropriati, né a pene particolari, ma solo proibirgli sotto 18 2, 41| considerazione gli altri particolari proposti in queste due materie 19 2, 42| Germania e, vedendo tutti i particolari, conosce anco quando sia 20 2, 43| d'Adamo, anzi in alcuni particolari fa effetti maggiori che 21 2, 53| non discesero mai alle particolari proposizioni, ma dannando 22 2, 63| veramente, considerando questi particolari, convien non defraudare 23 2, 64| sarà il raccontare qualche particolari occorsi.~Adonque, se ben 24 2, 65| Ma i legati con ufficii particolari, considerandogli che non 25 2, 65| cose criminali a' preti particolari e frati abitanti fuori di 26 2, 72| del battesmo e gli altri particolari della fede; e tutta la casa 27 2, 73| sentí che senza descender a' particolari si dovesse dannare l'opinione 28 2, 83| vero, applicato alle chiese particolari; dopoi, quanto all'effetto, 29 3, 1 | raccontare minuzie troppo particolari merita nome d'imprudente 30 3, 9 | restituzione del concilio et altri particolari che si diranno. Il pontefice, 31 3, 14| lontanissima. Descendendo a particolari, riprendevano che nelle 32 3, 26| dominii, né a privilegii particolari della corona di Francia. 33 3, 27| sforzare. Di tutti questi particolari l'imperatore diede conto 34 4, 8 | di tutti e niente è de' particolari; ma quando il tutto è di 35 4, 15| sacramento in alcune chiese particolari non è conservato et in altre 36 4, 28| per satisfar gl'umori de' particolari non era degnità della sinodo; 37 4, 28| mutazione per interessi particolari era cosa licenziosa. Vinse 38 4, 36| per consultar sopra questi particolari e fu facile risolvere la 39 4, 39| i canoni, secondo che i particolari s'andavano ventilando; si 40 5, 34| dopo aver parlato d'altri particolari, descendendo a quello della 41 5, 43| A questo diede quattro particolari commissioni: di favorir 42 5, 45| cardinali; trattò di molti particolari concernenti il principio 43 6, 33| il 17 diedero anco alcuni particolari raccordi di ridur i meno 44 6, 33| che ricevesse anco lettere particolari di ciascuno. Simoneta scrisse 45 6, 48| non potevano esser toccati particolari piú leggieri, né piú leggiermente, 46 6, 54| raggioni. Non è ben narrare li particolari, se non alcuni pochi notabili.~ 47 6, 54| romanus, e fece, tra gl'altri particolari, grand'insistenza che in 48 6, 60| andato per suoi negozii particolari, e non era maraviglia se, 49 6, 65| volevano restringerla a particolari paesi, et altri lasciargli 50 6, 67| proposti piú questi che altri particolari; che la riforma doverebbe 51 7, 11| come ordinarii, dividendo particolari provincie, città, chiese. 52 7, 12| dispute, considerato che particolari si potessero propor non 53 7, 17| vien l'universale, e li particolari sono esseguiti dagl'uomini. 54 7, 17| siano i prencipi, ma però i particolari sono fatti per leggi civili. 55 7, 18| moderare in scrittura alcuni particolari detti troppo petulantemente 56 7, 20| scoprendo e tentando li particolari dissegni; et avevano già 57 7, 21| quali per molti rispetti e particolari interessi si poteva esser 58 7, 27| rimettendosi egli, quanto a' particolari, al voler e prudenza del 59 7, 27| prima che descendere a' particolari che debbono dimandare, ricchiedevano 60 7, 28| narrando alle volte qualche particolari che son certo dover da molti 61 7, 36| consentirono, ma quando si venne a particolari, si trovarono tanto differenti 62 7, 41| parvero molto ardui: ne' particolari, massime, dove si trattava 63 7, 44| sopraintendenza delle chiese particolari come l'arcivescovo di quelle 64 7, 44| preposta a tutte le chiese particolari. E qui fu introdotta anco 65 7, 53| però potuto penetrar li particolari.~Non passò però molto tempo 66 7, 55| autorità di proveder a' casi particolari. Ma dove Dio è legislatore, 67 7, 55| dove alcuni casi, per li particolari accidenti, se fossero stati 68 7, 64| a quella degl'altri ne' particolari del calice e matrimonio 69 7, 66| aviso et estendendosi a' particolari, aggionse esser necessario 70 7, 67| sapendosi però ancora le particolari condizioni; la qual cosa 71 7, 73| scopo, ma a suoi profitti particolari, li quali quando ottennessero, 72 8, 9 | superior a tutte le chiese particolari, era anco superior a molte 73 8, 18| sinodo descender a tanti particolari; che bastava dire gl'ordini 74 8, 19| dicendo che tutti quei particolari, che si dicono esser commandati 75 8, 20| Trattati poi alcuni altri particolari di poco rilevo e conclusi, 76 8, 24| secondo il solito, sopra li particolari delle indulgenze et altre 77 8, 24| per proveder a' bisogni particolari di ciascuna, dove che in 78 8, 26| universali, ma non sopra persone particolari, che di ciò non si addurrà 79 8, 28| assai delle congregazioni particolari fatte li giorni inanzi e 80 8, 30| anco molti altri importanti particolari mi sono restati nascosti, 81 8, 32| Lorena fece congregazioni particolari de' francesi per essaminargli, 82 8, 40| essistenza con altre instruzzioni particolari.~ ~ ~ 83 8, 48| facessero anatemi contra particolari eretici, ma si passasse 84 8, 48| anatemi e tutti gl'articoli particolari, rinovando solo li vecchi 85 8, 52| deliberate nelle congregazioni particolari de' prelati deputati a quelle 86 8, 56| de' regolari, con questi particolari precetti in somma:~1 Che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License