Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
commissarii 3
commissario 3
commisse 1
commissione 85
commissioni 17
commizii 1
commoda 5
Frequenza    [«  »]
86 particolari
86 trovar
85 avere
85 commissione
85 deliberato
85 presenza
85 proposto
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

commissione

   Cap,  Par
1 1, 21| apostolica. Diede però stretta commissione ad ambidue, uno de' quali 2 1, 23| tutta la Chiesa. Poi gli commissione il pontefice di confessar 3 1, 28| questo il legato, seguendo la commissione datagli, replicò: non saper 4 1, 54| protestanti, espose la sua commissione: che Clemente dal principio 5 1, 60| prencipi cristiani, con commissione d'esporre che il pontefice 6 1, 61| in Vitemberg, secondo la commissione del pontefice, et altrove 7 1, 71| Diede anco il pontefice commissione allo stesso Montepulciano 8 1, 76| trattate e dette; gli diede in commissione che se presentisse trattarsi 9 1, 79| aveva avuta strettissima commissione dal pontefice di opponersi 10 1, 80| Modena, il quale, seguendo la commissione datagli quanto al concilio, 11 2, 5 | in Trento, avendo avuto commissione dal papa che in evento che 12 2, 6 | Vormazia e portò l'istessa commissione, e consultato il tutto tra 13 2, 6 | notificando a tutti la commissione d'aprire il concilio in 14 2, 7 | doverla publicare senza nuova commissione, stimando anco che basti 15 2, 8 | intimarono publicamente la commissione del pontefice d'aprire il 16 2, 10| perché ne aveva strettissima commissione da Roma, e perché il cardinale 17 2, 13| legati dubii se fosse con commissione di Cesare con qualche artificio, 18 2, 40| qualche volte la seconda commissione; il che, come da' legati 19 3, 3 | principio del suo regno, ma con commissione di trattar intelligenza 20 3, 9 | certificato di non aver commissione alcuna, ispedí Cesare in 21 3, 9 | cardinale, aggiongendo aver commissione, se la Santità Sua interponeva 22 3, 15| cardinale, esseguendo la commissione, espose per nome del pontefice 23 3, 17| ultimo agosto, dando loro commissione di dichiarare a quelli che 24 3, 30| andassero a Trento e diede loro commissione che il primo maggio, giorno 25 4, 4 | rimandò l'istesso Monluc con commissione di dolersi col re che avesse 26 4, 10| di loro, o per speciale commissione da Roma, o per virtú di 27 4, 30| raggione di dispensarlo, la commissione della dispensazione non 28 4, 31| loro mandato e dissero aver commissione di proponer alcune cose 29 4, 33| teologi loro, e che avevano commissione di presentar la loro dottrina, 30 4, 35| prencipe; e gli diede anco commissione di scusarlo della guerra 31 4, 36| admettergli, cosí tenendo commissione speciale dal papa, data 32 4, 36| instruzzioni questa espressa commissione. Il Toledo mostrò sdegnarsi 33 4, 39| mandò persona a Trento con commissione di passar anco a Roma, per 34 5, 13| negoziazione piú secreta. Diede commissione di raggionargli del concilio; 35 5, 13| lateranense; et aveva dato commissione di significarlo all'imperatore 36 5, 22| tra tanto, se egli aveva commissione dal suo patrone di partire, 37 5, 28| gran difficoltà, avendo commissione dall'imperatore di render 38 5, 31| istesso.~Diede anco il papa commissione al vescovo che nel passar 39 5, 31| Andrea. Gli diede appresso commissione di tener del tutto avisato 40 5, 36| Francia con quella e con commissione che, se non fosse piacciuta 41 5, 49| aprir il concilio nuova commissione. Col cardinale fecero il 42 6, 24| sono andati a Trento con commissione de' suoi prencipi, che secondo 43 6, 27| da molti che cosí avesse commissione dal suo re, il qual, desideroso 44 6, 30| corriero a Trento con questa commissione; la qual essendo arrivata 45 6, 35| nella stessa materia, con commissione di ringraziargli e confortargli 46 6, 35| che gli portò, e gli diede commissione di dire per suo nome a tutti 47 6, 36| suo patrone e quello per commissione auta dal suo, inanzi la 48 6, 39| veneziani, finalmente ebbe commissione dal suo prencipe di comparir 49 6, 62| trattasse in concilio: onde, per commissione di Sua Maestà cesarea, esso 50 6, 69| poter intervenirvi senza commissione espressa de' loro signori. 51 7, 2 | quali esposero la nuova commissione avuta dal re di far instanza 52 7, 2 | apparivano, se non fatti per commissione del pontefice, almeno conformi 53 7, 11| che li vescovi non hanno commissione del loro officio dagl'uomini; 54 7, 13| riforma universale, per dar commissione all'ambasciatore che si 55 7, 15| aderenti, senza aver prima commissione da' loro prencipi. Il ricercarla 56 7, 22| principal prelati spagnuoli con commissione al suo secretario di far 57 7, 29| fratello del marchese, senza commissione espressa della corte. Ma 58 7, 37| citati alla corte, se non per commissione segnata dal papa; che siano 59 7, 44| Sua Maestà, e gli diedero commissione d'essortar Cesare a contentarsi 60 7, 47| di Francia aveva ricevuto commissione dal re d'andar alla Maestà 61 7, 49| qualche cosa contraria alla commissione che egli aveva dal re d' 62 7, 54| E li legati, ricevuta la commissione da Roma sopra di quelle, 63 7, 54| quello non fosse modo di dar commissione a' presidenti d'un concilio, 64 7, 56| tutti che li legati avevano commissione contraria. Immediate da' 65 7, 58| gl'ambasciatori avevano in commissione; e Lorena fu di parer di 66 7, 61| delle chiese. Aveva anco in commissione di procurare dispensa di 67 7, 64| dicendo ch'il re aveva dato commissione al suo ambasciatore che 68 7, 68| visitato, e dettogli d'aver commissione dal re e regina di communicar 69 7, 68| ingiuriarsi; dicendogli che tien commissione d'avisar particolarmente 70 7, 71| concilio, delle qual cose aveva commissione speciale dal re. Perché, 71 7, 74| gliene davano parte, con commissione di far intender il tutto 72 8, 5 | Aveva il presidente in commissione d'addimandar che il concilio 73 8, 8 | diede conto a' legati della commissione, conforme alla quale fece 74 8, 11| recitar pontualmente, con commissione di non alterarne un iota, 75 8, 14| desistere in Roma e revocò la commissione data a' legati in Trento.~ ~ ~ 76 8, 15| protestazione che teneva in commissione dal suo re, la qual per 77 8, 22| servi a qualche chiesa per commissione del vescovo, o abiti nel 78 8, 28| ambasciatori imperiali ebbero commissione dal suo prencipe di far 79 8, 36| una e l'altra parte far la commissione di Sua Maestà; gli mostrò 80 8, 37| avevano protestato senza commissione del re, e che conveniva 81 8, 46| quella natura, parte per commissione, e parte per negligenza 82 8, 48| se non aveva particolar commissione di Francia, poiché per le 83 8, 51| sollecitar l'espedizione, per la commissione avuta da loro signori non 84 8, 53| ancora in Venezia, aver commissione di protestare che quel regno 85 8, 59| li prelati spagnuoli aver commissione che l'elezzione fosse de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License