Cap, Par
1 1, 2 | vivendo ancora molti delli santi apostoli, se le genti convertite
2 1, 4 | Lorenzo Pucci, cardinal di Santi Quattro, il qual in questa
3 1, 4 | consegliato dal cardinal Santi Quattro, mandò una indulgenza
4 1, 5 | che essendo i meriti de' santi finiti e limitati, questo
5 1, 10| finalmente rivoltatosi a tutti i santi del cielo et alla Chiesa
6 1, 20| fiorentino, cardinale di Santi Quattro, che fu datario
7 1, 21| caminare per i vestigii de' santi pontefici che sempre hanno
8 1, 22| de' martiri, vigilie de santi dottori et armi di tanti
9 1, 26| dicevano che s'intendeva de' santi padri, Ilario, Ambrosio,
10 1, 47| buone opere, del culto de' santi. Nella seconda erano esplicati
11 1, 48| Vergine Maria e gli altri santi, osservar le feste e digiuni,
12 1, 61| Cristo, gli apostoli et i santi padri avessero vivuto come
13 1, 65| sotto le pene statuite da' santi canoni e decreti, che vi
14 1, 66| ricusati da diversi de' santi padri; implorarono in fine
15 2, 21| cosa utilissima, usata da' santi apostoli nell'elezzione
16 2, 31| perfettissima inanzi che alcuni de' santi apostoli scrivessero; e
17 2, 31| providenza nell'indrizzare i santi apostoli nella composizione
18 2, 33| vedendo che nel concilio de' santi apostoli precesse una grand'
19 2, 41| essere stato esseguito da' santi padri; al presente essere
20 2, 43| fanciulli, e da nissuno de santi padri fu detto in contrario;
21 2, 43| di piú, che saranno da' santi angeli e dagli beati visitati
22 2, 45| di san Paolo e di tutti i santi dottori; però non conveniva
23 2, 53| Madre di Dio, et ugualmente santi come lei.~25 Le opere del
24 2, 61| riconoscere con avvertirgli che i santi in cielo e gli angeli beati
25 2, 71| parere de' concilii e de santi padri e quali degli articoli
26 2, 72| quello che si comporta a' santi padri.~Il secondo articolo
27 2, 72| in quelli votare; e molti santi martiri nel fervore della
28 3, 11| essendosi opposti alcuni santi vescovi, protestando di
29 3, 11| seguendo i decreti de' santi concilii, elegger un altro
30 3, 11| leggi et al consenso de' santi padri e del mondo. Dimandarono
31 3, 11| secondo la forma statuita da' santi padri et osservata col consenso
32 3, 14| intercessione et invocazione de' santi; della memoria de morti;
33 3, 20| persuada a credere che Dio et i santi s'inducano a far quello
34 3, 20| 55, dove asserisce che i santi debbono esser onorati, ma
35 3, 20| legitimamente onorati i santi uomini in questa vita, se
36 3, 20| divotamente si doveranno onorar i santi beati, come quelli che sono
37 4, 10| constituzioni et autorità de' santi padri; debbino usar brevità
38 4, 24| autorità de' sommi pontefici e santi padri e dal consenso della
39 4, 28| penitenzie, avvertirono che li santi vecchi cosí non hanno inteso,
40 4, 32| conscienza giurare che i santi apostoli e loro discepoli
41 4, 36| apostolica, e quando si dice santi padri, s'intende ben che
42 4, 37| catolica et autorità de' santi padri, con aggionta anco
43 4, 44| alle parti, per Dio e per i santi, overo per Dio e per gl'
44 5, 27| della beata Vergine e de' santi in ogni cantone, accendendogli
45 5, 36| l'autorità di Dio e de' santi apostoli Pietro e Paolo,
46 5, 46| potersi comparare agli antichi santi, avendo senza rispetto del
47 5, 47| e trattar da venefici i santi apostoli e tutti i padri
48 6, 10| causa e per esser i giorni santi si passò tutto in ceremonie.~ ~ ~
49 6, 12| vescovi posti nel catalogo de' santi. Li megliori imperatori,
50 6, 41| fossero levate le figure de santi e concesso a' preti il potersi
51 6, 50| determinate messe a determinati santi sia abuso.~11 Se si debbia
52 6, 65| imagini, de' digiuni et altri santi instituti, sempre proponendo
53 6, 70| aver ricevuto la fede da' santi apostoli Tomaso e Tadeo
54 6, 70| alcune messe in memoria de' santi, il sacrificio non si offerisce
55 6, 70| celebrar messe in onor de' santi.~6 E chi dirà contenersi
56 7, 16| nelle epistole di questi doi santi, ma di molti altri ancora,
57 7, 20| far il giorno di tutti i santi col duca di Savoia. Alla
58 7, 27| imagini, delle reliquie de' santi, la devastazione delle sepolture
59 7, 41| peregrinaggi, reliquie de' santi, e delle compagnie o confraternità.~
60 7, 45| dovendo poi succeder li giorni santi e le feste di Pasca, si
61 7, 50| vi sono gl'essempii de' santi patriarchi del Testamento
62 8, 13| canoni e d'autorità de' santi dottori. Al qual parere
63 8, 23| Cristo nostro Signore e de' santi apostoli e dell'antica Chiesa
64 8, 24| indulgenzie, l'invocazione de' santi et il purgatorio. Et a questo
65 8, 25| e della venerazione de' santi si poteva trattar solamente
66 8, 37| giudicato degni di nome di santi Carlo Magno e Ludovico IX,
67 8, 41| purgatorio, venerazione de' santi et immagini, ma per publicare
68 8, 49| reliquie et imagini de' santi, e quantonque avessero tutti
69 8, 49| decreto.~Nella materia de' santi furono facilmente concordi
70 8, 51| vi è bisogno di quei de' santi ancora; se si possono dar
71 8, 54| decreti del purgatorio e de' santi come erano stati formati
72 8, 54| la dottrina di tutti li santi padri. Ma il dover venir
73 8, 55| altro modo.~In materia de' santi, commanda a' vescovi et
74 8, 55| intercessione et invocazione de' santi, dell'onor delle reliquie,
75 8, 55| concilii, insegnando che i santi pregano per gli uomini,
76 8, 55| di questa materia: che li santi del cielo non si debbono
77 8, 55| cuore; che li corpi de' santi, per quali Iddio presta
78 8, 55| Cristo, della Vergine e de' santi si debbono tener ne' tempii
79 8, 55| sia adorato Cristo e li santi, la similitudine de' quali
80 8, 55| miracoli et essempii de' santi, per ringraziarne Dio e
81 8, 55| superstizione nell'invocazione de' santi, venerazione delle reliquie
82 8, 55| lascivamente; nelle feste de' santi e visitazione delle reliquie
83 8, 61| fretta nella materia de' santi, avendo condannato undici
|