Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanctissimo 2
sanctissimus 1
sane 2
sangue 84
sanità 8
sanno 14
sanroman 1
Frequenza    [«  »]
84 ecclesiastiche
84 possibile
84 rimanente
84 sangue
83 5
83 dette
83 doversi
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

sangue

   Cap,  Par
1 1, 10| romana, consecrata col suo sangue; et passando a san Paulo, 2 1, 22| la dottrina stabilita col sangue de' martiri, vigilie de 3 1, 44| dire che il corpo et il sangue di Nostro Signore Giesu 4 1, 48| facoltà e la vita ancora et il sangue, e la camera proceda contra 5 1, 71| del vero e natural corpo e sangue di Cristo, nostro Signore, 6 2, 2 | questo elesse la nobiltà del sangue e l'opinione di pietà che 7 2, 48| eccessive profusioni di danari e sangue per dilatare i confini dell' 8 2, 48| piacevole et aborrente da sangue, ha usata severità e proposti 9 2, 59| per restar superiore senza sangue e per non dar a' nemici 10 3, 6 | e Carlo di Vandomo del sangue regio.~In fine d'agosto 11 3, 11| ancorché obligata sino al sangue a provedervi, favorisce 12 4, 10| non è veramente il corpo e sangue, né la divinità di Cristo, 13 4, 10| nell'eucaristia vi è il sangue e corpo di Cristo, ma insieme 14 4, 10| Cristo e questo vino è il sangue di Cristo.~4 Che l'eucaristia 15 4, 11| specie del vino vi è il solo sangue; ma per consequenza, che 16 4, 11| quella del pane vi è anco il sangue, l'anima e la divinità, 17 4, 14| corpo di Cristo e di vino sangue, non si poté trattare senza 18 4, 18| dell'ordine clericale, nel sangue del quale la giustizia non 19 4, 20| dar il suo corpo et il suo sangue con chiare e manifeste parole, 20 4, 20| verità della carne e del sangue di Cristo. Insegna appresso 21 4, 20| la specie di pane et il sangue sotto quella del vino per 22 4, 20| nella sostanza del corpo e sangue di Cristo, la qual conversione 23 4, 20| sostanzialmente il corpo et il sangue, con l'anima e la divinità 24 4, 20| pane e del vino col corpo e sangue di Cristo, overo negherà 25 4, 20| in corpo, e del vino in sangue, restandovi solamente le 26 4, 23| esser il suo corpo et il suo sangue, veniva a determinare contra 27 4, 30| fossero netti e mondi dal sangue umano, non ricevendosi mai 28 4, 32| autore con lo spargimento del sangue. E con tutto che fossero 29 5, 4 | il Cortineo, ambedue del sangue regio et in pari grado primi 30 5, 4 | materno, che al paterno sangue; come anco perché credeva 31 5, 6 | riforma mettessero mano nel sangue per causa di religione, 32 5, 13| tutto che i prencipi del suo sangue e tutti i grandi della corte 33 5, 32| parlarne, anzi voleva metter il sangue et i spiriti per mantenerlo, 34 5, 37| Navarra, come primo del sangue regio; a' quale aderí la 35 5, 43| costretto per raggioni di sangue di favorirlo, avendo il 36 5, 44| cardinali et i prencipi del sangue regio, il conseglio terminò 37 5, 44| quale il re o i prencipi del sangue presedino, e tra tanto sia 38 5, 46| la regina, i prencipi del sangue et i conseglieri regii; 39 5, 46| del regno e congionti del sangue, esser piú atti ad esseguir 40 5, 46| protezzione d'un prencipe del sangue regio. Ogni persona di mediocre 41 5, 47| il dar nome di veneno al sangue di Cristo e trattar da venefici 42 5, 47| ministrato il calice di quel sangue a tutti i popoli.~Il pontefice, 43 6, 7 | bisognava metter mano al sangue de' piú nobili, che averebbe 44 6, 12| persone di nobiltà e di gran sangue, e li prelati implicati 45 6, 36| recitati di Gerson: che il sangue potrebbe versarsi o in chiesa 46 6, 36| Cristo vivo, adonque con sangue et anima e con la divinità 47 6, 36| di grazia. Ma il bever il sangue di Cristo non si può negare 48 6, 36| di Tomaso Gaetano, che il sangue non sia parte dell'umana 49 6, 36| specie, et aggionse che il sangue dell'eucaristia, secondo 50 6, 36| parole del Signore, era sangue sparso, e per consequenza 51 6, 36| separazione et effusione di sangue; alla qual considerazione 52 6, 36| uomini quel risguardo al sangue di Cristo che era necessario: 53 6, 36| sotto coperta del calice con sangue di Cristo, essorta a porger 54 6, 37| carne e beverete il mio sangue, non averete vita»; e l' 55 6, 39| altri prencipi germani del sangue elettorale dell'Imperio. 56 6, 42| che le donne ricevano il sangue di Cristo nella communione.~ 57 6, 45| inferire la communione del sangue per quelle parole del Signore 58 6, 45| dell'uomo e beverete il mio sangue», ecc., entrò Granata, dicendo 59 6, 46| non dimandano altro che il sangue di Cristo; gli ammoní a 60 6, 46| ricchiesto quel benedetto sangue, non temino che s'abbia 61 6, 46| tanto perniziosa per quel sangue che egli ha sparso per unire 62 6, 50| offerissero il suo corpo e sangue nella messa con quelle parole, 63 6, 54| fratto; questo è il mio sangue che per voi è sparso»: adonque 64 6, 54| di corpo et effusione di sangue, che sono azzioni di sacrificio. 65 6, 54| si partecipa il corpo e sangue di Cristo, come nell' 66 6, 54| e perché Cristo disse il sangue suo nell'eucaristia esser 67 6, 54| Nuovo Testamento, ma il sangue confermativo del Vecchio 68 6, 54| che per voi è dato, et il sangue che per voi è sparso», hanno 69 6, 54| si riferiscono al corpo e sangue nell'esser naturale che 70 6, 54| cosí: «Questo è il mio sangue che è sparso», non dice 71 6, 54| sparso», non dice che il sangue sacramentale e significante, 72 6, 64| aummenta et occupa tutto 'l sangue e tutta la virtú. Essortava 73 6, 70| Dio Padre il suo corpo e sangue sotto le specie del pane 74 6, 70| messa è sacrificato senza sangue, il qual nella croce fu 75 6, 70| qual nella croce fu con sangue offerto, questo sacrificio 76 6, 70| lato uscí acqua insieme col sangue, e vien rappresentata l' 77 7, 3 | consecrare et offerir il corpo e sangue di Cristo e di rimetter 78 7, 11| nel consecrar il corpo e sangue di Cristo, l'altra nel rimetter 79 7, 27| degl'altri prencipi, et il sangue di quelli che periranno, 80 7, 47| tanto congionto con loro di sangue, massime essendosi divulgato 81 7, 49| hanno consecrato la vita e sangue a Dio in quelle guerre, 82 7, 58| fratelli et altri prencipi del sangue catolici, e per aver governo 83 8, 17| altare vi sia il vero corpo e sangue di Cristo, realmente e sostanzialmente, 84 8, 33| facoltà, ma la vita et il sangue. Narrò l'origine della religione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License