Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doverne 3
dovero 4
doverrebbe 2
doversi 83
dovess 1
dovesse 238
dovessero 112
Frequenza    [«  »]
84 sangue
83 5
83 dette
83 doversi
83 editto
83 santi
82 chiaro
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

doversi

   Cap,  Par
1 1, 13| in Costanza, dicevano non doversi servar la fede; ma Lodovico, 2 1, 21| per il passato è riuscito, doversi tenere et osservar sempre: 3 1, 32| causa della religione non doversi venir ad alcuna trattazione 4 1, 48| concilio, che egli prometteva doversi intimare fra 6 mesi, avendo 5 1, 53| Carlo con inaudito essempio, doversi temere di vederne presto 6 1, 53| li regni e prencipati non doversi governare con le leggi et 7 1, 57| poche prove, che certo era doversi facilmente fare: e questo 8 1, 73| senza commun consenso. Non doversi aver rispetto alla sola 9 2, 10| comminciò a parlare di concilio; doversi tener per certo che, avendo 10 2, 26| fatti, non le parole; né doversi pigliar essempio dalli concilii 11 2, 31| sicuramente. Aggiongeva doversi pigliar essempio da tutti 12 2, 31| in tutte le altre parti; doversi attendere a condannare piú 13 2, 33| avendone in forma probante; doversi tener con san Gieronimo 14 2, 34| de' talenti da Dio donati; doversi con ogni allettamento invitare 15 2, 36| a tutti i mancamenti; né doversi proibire assolutamente che 16 2, 44| potuto darne giudicio; non doversi lasciare uscire fama che 17 2, 47| decreto la beata Vergine, ma doversi osservare le constituzioni 18 2, 53| essempio de vecchi concilii, doversi immitare l'efesino che sopra 19 2, 55| differente dalla speranza, e però doversi aver per indubitato errore, 20 2, 69| tal raggione maggiormente doversi tralasciare la Chiesa, ma 21 2, 72| Cornelio, del ladro e martiri, doversi sapere che sono due sorti 22 2, 73| usarono modestia, dicendo doversi approbare come cosa piú 23 2, 75| tutti literalmente dicevano doversi intendere del battesmo.~ 24 2, 77| induce sospizione di simonia: doversi aver rispetto al tempo nel 25 2, 77| altare debbe vivere. Non doversi confessare mai che vi sia 26 2, 77| vender tutto per vivere. Doversi piú tosto provedere che 27 2, 78| era necessario seguire; doversi usar ogni accuratezza per 28 2, 86| necessitato a seguire i maggiori; doversi nel curar un corpo infermo 29 2, 89| transferisca di presente, e doversi celebrar la sessione 30 3, 18| congionta: e per tanto in queste doversi obedire a Cesare. E gl'altri, 31 3, 26| o perder la Francia; non doversi ingannar se stessi che, 32 3, 26| alla Cristianissima, e però doversi trovar modo d'assicurarla. 33 4, 11| eresie moderne e però non doversi travagliare sopra le antiche. 34 4, 14| transostanziazione, e però doversi tener doi modi di essere 35 4, 17| maggiore. Ma sopra tutto doversi considerare che non conviene 36 4, 28| potuto rispondere. E pertanto doversi moderare cosí la dottrina, 37 5, 28| vescovi esser piú gagliardi e doversi aver maggior avvertenza 38 5, 34| medico da lontano. Però doversi ricorrer al concilio nazionale, 39 5, 34| essendo urgente il male, non doversi aspettare, né tener alcun 40 5, 37| speranza; ma tra tanto non doversi permetter che ciascuno finga 41 5, 37| efficace orazione da persuader; doversi levar i vocaboli di luterani, 42 5, 37| bisogno di riforma. Però non doversi ascoltar quelli che, rinovando 43 6, 3 | superò quello che giudicava doversi relasciar in parte l'editto 44 6, 5 | speranza d'acquistarne pochi, doversi far anco per un solo, e 45 6, 7 | ricusando essi di venirci, non doversi restar di caminar inanzi, 46 6, 12| essemplare alle città episcopali. Doversi lodare et immitare il zelo 47 6, 12| gl'allontanavano, ma non doversi ingannar con la speranza 48 6, 12| rimedii della assenza. Non doversi cercar legami tanto forti 49 6, 13| di che sovvenir i poveri; doversi aver per indecente al grado 50 6, 14| riceverebbe; perilché non doversi creder di poter ingannar 51 6, 14| mondo. Concludevano questi doversi far decreto assoluto che 52 6, 19| aver legitima raggione e doversi per debito, rimosso quello 53 6, 36| essempio, aveva dicchiarato doversi la specie del pane a tutti 54 6, 36| ingannarsi chi crede i tedeschi doversi fermare in questo e disporsi 55 6, 40| altrimenti il contrario doversi temere; e per risponder 56 6, 43| riforma dalle cose minime; doversi trattar prima delle cose 57 6, 54| padri, questi mostravano doversi intender dell'oblazione 58 6, 54| pensate dall'antichità, ma doversi star sopra il chiaro e certo, 59 6, 54| eucaristia sacrificio; però doversi concluder per certo che 60 6, 54| Dell'agnel pascal disse non doversi presuppor per cosa cosí 61 6, 54| scambievolmente si decchiaravano; non doversi far difficoltà sopra la 62 6, 62| disperso in diverse nazioni; né doversi maravigliare che la petizione 63 6, 65| la necessità del mezo non doversi metter in dubio, poiché 64 6, 65| perché alcun aveva detto doversi ben immitare il padre che 65 6, 65| quelli che dicevano non doversi dar la cura agl'ordinarii 66 6, 73| ma li ministri di Cristo doversi raccordare che san Paolo 67 7, 7 | grata a quelli che dicevano doversi tralasciare e parlar in 68 7, 10| fosse restata, al piú longo doversi finire, sospendere, o dissolvere 69 7, 11| da lui; et a questo modo doversi intender il celebre detto 70 7, 11| di quella pienezza»; né doversi guardar gl'altri scolastici 71 7, 15| Francia; ma quando venisse, doversi mandar ancora altri prelati 72 7, 22| sua vecchiezza, sappia non doversi trovar a quel tempo; che 73 7, 23| volte aveva dimostrato non doversi altro ricercare se non che 74 7, 31| esser de iure divino, anzi doversi tralasciare, e maggiormente 75 7, 34| francesi apertamente dicevano doversi ringraziar Dio della morte 76 8, 2 | contra quelli che dicevano doversi conceder qualche cosa a' 77 8, 9 | principale e del vicegerente, doversi confessare che il papa abbia 78 8, 9 | privilegio della Chiesa romana e doversi ognun guardare che è eresia 79 8, 24| deliberata et ostinata, e però doversi pensar non piú come ridurgli, 80 8, 30| molti, che dicevano non doversi mai metter in disputa se 81 8, 31| liberamente commandare; né doversi creder a quello che spagnuoli 82 8, 37| pagamento. Che se si dirà doversi sodisfar con gran fascio 83 8, 60| legge al pontefice, e però doversi mostrar adesso con l'annullare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License