Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiarissime 1
chiarissimo 1
chiarita 1
chiaro 82
chiave 2
chiavi 11
chiedendo 1
Frequenza    [«  »]
83 doversi
83 editto
83 santi
82 chiaro
82 condizione
82 dargli
82 mese
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

chiaro

   Cap,  Par
1 1, 1 | studio l'ha disturbata: chiaro documento di rasignare li 2 1, 20| riferisce. Da che appare chiaro che la materia ricerca in 3 1, 21| pontefici, poiché vedeva chiaro che non potevano far ben 4 1, 45| essecuzione. E questo può veder chiaro chi leggerà le cose passate; 5 1, 52| decreto conciliare. Vedersi chiaro che i protestanti non chiamano 6 1, 61| la verità sarà messa in chiaro, a confusione delli spiriti 7 1, 61| teologia, il che appariva anco chiaro per le raggioni proposte 8 1, 67| famiglie, il che è cosí chiaro che concordemente dalli 9 1, 82| protestanti il concilio e dicendo chiaro di non volere intervenirvi. 10 2, 1 | longamente; perché Cesare conobbe chiaro che, restando egli in quella 11 2, 17| intimo del cuore; vedeva chiaro che questo era dare la vittoria 12 2, 20| stato che si potesse veder chiaro che materie trattare e con 13 2, 44| questo solo tenevano per chiaro, che inanzi il battesmo 14 2, 55| quantonque demostrasse chiaro che tutte le opere non sono 15 2, 58| prencipi della lega. Vedeva chiaro esser necessario che il 16 2, 60| dagli avversarii a parlar chiaro se tenevano che l'uomo potesse 17 2, 69| ma di ubedirla non è cosí chiaro: si obedisce chi commanda 18 2, 73| dominicani che san Paolo disse chiaro Abrahamo aver ricevuto la 19 2, 73| contestativi. Da che appar chiaro che molte sono le convenienze, 20 2, 77| inanzi, averebbono veduto chiaro l'intenzione, e come quei 21 2, 82| commende et unioni, essendo chiaro che una catedrale può essere 22 2, 86| necessario dir una volta chiaro qual è questa gravità di 23 3, 12| imperatore. Che pareva loro chiaro che la traslazione non dovesse 24 3, 12| candor d'animo nondimeno è chiaro; che pensavano a loro bastar 25 3, 12| risposta loro, per metter in chiaro la verità. Per quel che 26 3, 12| quello che in fatto non è chiaro: onde avendo l'imperatore 27 3, 28| questo in disputa, perché era chiaro l'essito, cioè che si consummerebbe 28 4, 8 | trattano, ogni uno vederà chiaro. Et occorreva alle volte 29 4, 9 | Vitaliano e Costantino. Appar chiaro che per Sede apostolica 30 4, 16| epistole di Cipriano si vede chiaro, il quale nella materia 31 4, 22| confessione augustana e si sapeva chiaro che gl'interessi lo movevano 32 4, 28| d'eresia convien parlar chiaro e che per tutto non vi sarà 33 4, 30| però non essendo tanto chiaro, quanto alcuni averebbono 34 4, 36| alcuno offesi. Però vedersi chiaro che, per trovar querele 35 4, 36| degnità della sinodo parlar chiaro, e l'espressioni fatta esser 36 5, 31| una lega e capitolar molto chiaro, acciò da questo bene proposto 37 5, 31| spinsero il papa a parlar piú chiaro di concilio: uno lontano 38 5, 34| volte nel regno, essendo chiaro che da Clodoveo sino a Carlo 39 5, 35| congiontura megliore; anzi vedeva chiaro lo stato delle cose impeggiorare. 40 5, 43| con fini diversi. Vedeva chiaro che se la parte catolica 41 5, 45| per il contrario, parlava chiaro: che era certificato tutti 42 6, 14| vorranno far gl'ufficii, come chiaro appare et è apparso da 500 43 6, 16| contente di parlar cosí chiaro e distinto, et ad uno ad 44 6, 23| prerogativa et eminenza; si vedeva chiaro che i cardinali abitanti 45 6, 24| intromettersi con mali modi; vedersi chiaro che tutti i prelati sono 46 6, 30| per metterla a fatto in chiaro e per altre considerazioni; 47 6, 32| trattasse sinché non era chiaro se li protestanti dovessero 48 6, 36| laica e clericale esser chiaro nell'ordinario romano che 49 6, 54| sacerdoti, lo provavano chiaro per le parole dette loro 50 6, 54| fondamento prima perché, dicendo chiaro la Scrittura che Melchisedech 51 6, 54| ma doversi star sopra il chiaro e certo, e per la Scrittura 52 6, 54| eucaristia sacrificio; esser chiaro appresso Moisè che, nei 53 6, 54| grandissime, le quali vederà chiaro chi leggerà l'antico libro 54 6, 73| chi ben osserverà, vederà chiaro quali fossero le antiche 55 6, 73| abuso intolerabile, essendo chiaro, che i testamenti hanno 56 6, 73| al medesimo? Apparir ben chiaro che a Roma con le riserve 57 7, 3 | ultimo sacrificio, cosí esser chiaro che tutti gl'ordini non 58 7, 3 | le persone. Si vede ben chiaro negl'Atti degl'apostoli 59 7, 6 | può dilucidare e metter in chiaro; che tante questioni erano 60 7, 10| ancora di piú, se non vedesse chiaro che, diminuendo le sue entrate, 61 7, 11| Soggionse che egli ciò aveva per chiaro e poteva evidentemente provarlo 62 7, 11| pastori, e maestri, mostrando chiaro che, dopo asceso in cielo, 63 7, 16| quello che piú di tutto è chiaro, non solo nelle epistole 64 7, 16| degl'apostoli; disse apparir chiaro dalla lezzione dell'Istoria 65 7, 31| tale, che non si poteva far chiaro giudicio dell'animo suo. 66 7, 44| ambigua e che conveniva parlar chiaro; e dopo longa discussione, 67 7, 61| si fosse venuto al parlar chiaro e dimandar decchiarazione 68 7, 73| abusi levati, ma vede ben chiaro che quelli che la procurano 69 7, 78| e concluse che vedendosi chiaro il concilio non poter far 70 8, 23| al sacerdozio, apparendo chiaro, per la lezzione dell'antica 71 8, 23| prononciato quello che a tutti era chiaro, cioè esser peccato non 72 8, 23| non sia per legge naturale chiaro et evidente a tutti peccar 73 8, 25| fossero state ben poste in chiaro, s'averebbe detto il concilio 74 8, 26| che, come s'aveva per chiaro o almeno non si metteva 75 8, 34| vescovi, si poteva aver per chiaro che l'occasione non sarebbe 76 8, 35| li prencipi loro, essendo chiaro a tutto 'l mondo che la 77 8, 36| essendo anco ben evidente e chiaro che nissuna speranza restava 78 8, 36| 100000 scudi, nel che non è chiaro se gl'ufficii fossero fatti 79 8, 36| morte de' fratelli vedeva chiaro non esservi altro mezo di 80 8, 46| creduto che bisognasse parlar chiaro e dir assolutamente che 81 8, 49| esprimere come facile e chiaro, senza però metter parole 82 8, 51| metter quella materia in chiaro, se non risolvendo prima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License