Cap, Par
1 1, 6 | usar maggior modestia nell'avvenire, di sodisfar al papa e di
2 1, 8 | di emendar la vita per l'avvenire. Passò anco a parlare delli
3 1, 18| solo fosse proveduto per l'avvenire ad ogni scandalo, ma anco
4 1, 21| In tutte le cose umane avvenire che il ricevere sodisfazzione
5 1, 24| pregavano il pontefice che per l'avvenire non avesse la corte romana
6 1, 24| verità evangelica: che per l'avvenire non si stampi cosa nuova,
7 1, 25| del pontefice che per l'avvenire nissuno potesse predicar,
8 1, 44| altri capi, dovessero per l'avvenire astenersi dalle acerbità
9 1, 46| passato et usassero all'avvenire questa ragione, in molte
10 1, 68| corpo della corte per l'avvenire in vita cristiana: opera
11 2, 13| dasse pretensione per l'avvenire, si dichiararono che era
12 2, 15| altri mezi raggionevoli all'avvenire per costringerli di nuovo
13 2, 29| essere cosa difficile per l'avvenire opponersi e vincere quelli
14 2, 33| una porta per introdur all'avvenire innumerabili eresie e turbare
15 2, 38| publicare in sessione all'avvenire decreto alcuno, senza averlo
16 2, 47| vescovo stesso; ma per l'avvenire il beneficio non si dia,
17 2, 61| ricalcitri alla sua causa; poter avvenire ben che Dio efficacemente
18 2, 63| per la mutazione che può avvenire passando da stato di grazia
19 2, 71| passato e preservativo all'avvenire, il decreto che la residenza
20 2, 81| beneficii. Quanto anco all'avvenire, parergli la provisione
21 2, 81| ritenesse un solo; che all'avvenire chi ottenerà piú beneficii
22 2, 81| che si aggiongesse che all'avvenire dispense non fossero concesse.
23 2, 81| per sola provisione all'avvenire, ma ricercherà sempre che
24 2, 82| proibirla non solo per l'avvenire, ma ancora per il passato,
25 2, 82| degli ordinarii.~9 Che nell'avvenire i beneficii curati non si
26 2, 82| riforma: aggionsero che per l'avvenire sarebbe difficile tenergli
27 2, 82| tentativo loro e dove all'avvenire potesse arrivare, non essendo
28 2, 84| pericoli; che non poteva avvenire se non celebrandosi nelle
29 2, 88| punito.~4 Che qualonque per l'avvenire riceverà piú beneficii incompatibili,
30 2, 88| sono effettuate o che per l'avvenire s'averanno da fare si presumino
31 3, 26| cosí voleva esser nell'avvenire, deliberava di mantenerla
32 4, 20| proibisce a tutti i fedeli per l'avvenire di creder, insegnare o predicare
33 5, 5 | quella, promettendo per l'avvenire di operare che tutte quelle
34 5, 10| dell'ira sua, il che all'avvenire, se non gli sarà documento,
35 5, 11| pertinacia; ma se alcuno all'avvenire dirà quelle o simil cose
36 5, 23| proibita l'azzione per l'avvenire in pena capitale.~Gran mutazione
37 5, 24| qualonque causa potesse avvenire. Per il qual rispetto anco
38 5, 27| manco male che gli potesse avvenire era d'esser maltrattati
39 5, 35| conseglio, né meno sperava che l'avvenire potesse portar congiontura
40 5, 39| tutte le cose, ma che per l'avvenire sarebbe diligente in avvertire
41 5, 44| mosso tumulti, vivendo per l'avvenire in pace e catolicamente.
42 6, 10| matrimonii clandestini che all'avvenire saranno contratti.~11 Che
43 6, 11| sperando che le azzioni avvenire corrisponderanno, solo promette
44 6, 19| perciò bastare che all'avvenire sia proveduto di persone
45 6, 24| lasciato libero e sarebbe per l'avvenire; l'altro, esser giusta cosa
46 6, 33| non eccedino 26.~3 Che all'avvenire non si concedino piú dispense
47 6, 35| passato e dar ordine per l'avvenire, essendo tutti pronti a
48 6, 49| accommodar le differenze et all'avvenire intendersi ben insieme;
49 6, 49| modestamente, dicendo che all'avvenire non parleranno cosí; trattarono
50 6, 50| concepita: «Modo che per l'avvenire si doverà servar nelle materie
51 6, 71| onestà de' chierici per l'avvenire siano osservati sotto le
52 6, 71| ordinato subdiacono, e per l'avvenire chi otteneria beneficio
53 6, 74| anco pregare che, se all'avvenire fossero ricchiesti, non
54 7, 25| nate, e nel proceder all'avvenire caminar con tanto decoro
55 7, 37| facoltà di concedere all'avvenire. L'altra parte, che ben
56 7, 44| Lorena diceva che per l'avvenire non voleva pigliare altro
57 7, 45| modo alcuno; e se per l'avvenire fosse stato proposto, gl'
58 7, 46| ispediente che nella Chiesa per l'avvenire siano irritati.~3 Che sia
59 7, 48| può la Chiesa far che all'avvenire non sia valido; essemplificò
60 7, 55| occolta e nissun accidente può avvenire non preveduto, la legge
61 7, 70| la loro religione per l'avvenire non fosse chiamata nuova;
62 7, 78| cardinale di passar per l'avvenire con connivenza e non ricever
63 8, 2 | pregiudicii che possono avvenire alla cristianità per la
64 8, 13| ufficii principali, potendo avvenire facilmente che ne fossero
65 8, 15| dal suo re, la qual per l'avvenire farebbe, quando non si restituissero
66 8, 16| occasione di sperar poco che all'avvenire si potesse concordar insieme
67 8, 22| sustituti idonei; e per l'avvenire le scolasterie non siano
68 8, 26| tutte le persone che per l'avvenire contraerranno matrimonio
69 8, 28| mandato da Sua Maestà, all'avvenire gli presentassero ancora
70 8, 33| concilio si decretasse che all'avvenire non fossero conferite ad
71 8, 34| molto che si provedesse all'avvenire senza pensar al passato.~
72 8, 38| che continuassero per l'avvenire a far il debito loro et
73 8, 45| non siano costretti all'avvenire andar alla chiesa metropolitana.
74 8, 45| dagl'ordinarii, e per l'avvenire le catedrali che ducati
75 8, 56| quelli che vacheranno all'avvenire non siano conferiti se non
76 8, 57| ciascun vescovo che per l'avvenire sarà promosso, nella prima
77 8, 57| non abbia luogo.~7 Per l'avvenire non sia piú concesso regresso
78 8, 57| della conscienza, e per l'avvenire simil governi non siano
79 8, 57| tenuti a pagar decime, per l'avvenire le paghino a chi sono obligati
80 8, 61| religiosi poveri; ma questo avvenire perché ve ne sono di eccessivamente
81 8, 62| ritenute le mogli, e che all'avvenire, dove non vi sono preti
|