Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimediati 2
rimediato 15
rimediava 2
rimedii 78
rimedio 161
rimeritar 1
rimeritato 1
Frequenza    [«  »]
78 ordinato
78 passar
78 ponteficia
78 rimedii
77 allegando
77 concordia
77 oltra
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

rimedii

   Cap,  Par
1 1, 8 | non desse mano a gagliardi rimedii. I frati particolarmente 2 1, 13| Ricercato finalmente che rimedii pareva a lui che si potessero 3 1, 16| entrò in pensiero che questi rimedii non fossero proprii a tal 4 1, 22| dritta via, venghino ai rimedii aspri e di fuoco, per risecare 5 1, 24| in simili difficoltà di rimedii piú opportuni, particolarmente 6 1, 27| di consegliar insieme i rimedii opportuni, concludendo che 7 1, 29| erano lasciati senza veri rimedii, col solo notarli, non applicandovi 8 1, 36| autorità imperiale, usando i rimedii giusti et opportuni. Fu 9 1, 37| per dover poi adoperar i rimedii spirituali, doppo fatto 10 1, 48| mettendo in opera gli altri rimedii consegliati dal legato Campeggio, 11 1, 68| et insieme aggiongervi i rimedii co' quali si potesse prestamente 12 1, 71| e pensarebbono a nuovi rimedii. Che vi sono molte altre 13 1, 72| concilii nazionali o ad altri rimedii piú nocivi a loro che il 14 1, 80| continuamente pensato a' rimedii; né trovandosene piú opportuno 15 2, 4 | pregiudicio: e pensando a' rimedii non sapeva trovarne alcuno, 16 2, 36| parlato e proposti molti rimedii per estirparle. Tra le incantazioni 17 2, 36| appariva la debolezza de' rimedii proposti, che la commune 18 2, 36| d'essi, né descender a' rimedii appropriati, né a pene particolari, 19 2, 51| messa e tutti gli altri rimedii per la rimissione de' peccati; 20 2, 71| canonisti che discorressero i rimedii e sopra formassero decreti, 21 2, 74| frequenza e vorrà che con rimedii estraordinarii provegga 22 2, 86| introdotte, anzi snervavano i rimedii vecchi, perché con termini 23 2, 86| guariscono, o con leggier rimedii. All'abuso delle unioni 24 2, 88| futuri s'aggiongessero i rimedii a' presenti che sono di 25 3, 10| pensar ad altri consegli e rimedii, avendola per una minaccia 26 3, 24| medicina, overo pensar ad altri rimedii, essendo impossibile continuare 27 3, 25| interesse d'opporsegli; et altri rimedii occorrono sul fatto all' 28 3, 26| maravigliarsi se egli userà i rimedii che occorreranno per difensione 29 4, 3 | stata sforzata ad usar quei rimedii di raggione e di fatto che 30 4, 8 | appresso di voler venir a' rimedii usati da suoi antecessori 31 4, 12| occorrenti e soggionger i rimedii. Poi passarono i padri in 32 4, 15| questa stessa materia co' rimedii per estirpargli, e nelle 33 4, 16| se stesso conoscere che rimedii erano necessarii per dar 34 4, 22| Maestà protestò, di usare i rimedii costumati da' suoi maggiori, 35 4, 36| costringerlo a pigliar altri rimedii: la necessità esser un potente 36 5, 24| spagnuola, vedendo che gl'altri rimedii non profitavano, se ben 37 5, 30| aveva a tutti i regni dato rimedii necessarii per governar 38 5, 30| longamente, né aspettando rimedii da luoghi lontani e per 39 5, 34| mercanti. Passò poi a dire de' rimedii agl'altri mali del regno. 40 5, 34| né nazionale, con questi rimedii si provederà al tutto. Non 41 5, 36| pericoli erano grandi et i rimedii scarsi, onde stava perplesso 42 5, 37| nascesse scisma, né cercasse rimedii a' mali presenti et imminenti 43 5, 43| esser repressi con gagliardi rimedii da un putto et una donna 44 5, 44| della religione, ma solo di rimedii per ovviare a' quotidiani 45 5, 44| mali superano le forze de' rimedii, altro non si può fare se 46 5, 47| estinguesse a fatto, e de' rimedii per preservarla, che doi 47 5, 47| lasciarlo morire che venir a rimedii tali. A' quali l'ambasciator 48 6, 3 | chiamati per consultar de' rimedii a' moti eccitati nel regno: 49 6, 11| speranza alla sinodo che i rimedii per i mali della cristianità 50 6, 12| come adesso si cercano rimedii per la residenza, cosí la 51 6, 12| quella nasceranno, cercherà rimedii della assenza. Non doversi 52 6, 21| volte sono stati tentati rimedii senza frutto e tali riuscirebbono 53 6, 24| essendo raccordati diversi rimedii per ovviare al corso del 54 6, 35| parte vitali convenivano rimedii potentissimi; risolvette 55 6, 36| statuire per condizioni tutti i rimedii agl'inconvenienti per quali 56 6, 39| ricerca il duca li 3 sudetti rimedii per speranza alcuna che 57 6, 43| riforma nella corte, li rimedii agl'abusi della quale meglio 58 6, 63| conveniva pensare ad altri rimedii, e parlava in modo che faceva 59 6, 64| per sapersi valere di quei rimedii che Dio gli manda.~ ~ ~ 60 7, 14| se non generale, cioè li rimedii necessarii al regno di Francia, 61 7, 25| tralasciar d'usare tutti li rimedii dissegnati et in Trento 62 7, 25| suoi popoli con opportuni rimedii, poiché come al presente 63 7, 26| nondimeno, tutto intento a' rimedii, ordinò che i vescovi non 64 7, 27| hanno trovato li piú proprii rimedii a simili infermità, et essergli 65 7, 27| ricchiederne per nome regio li rimedii che s'aspettano dalla loro 66 7, 27| ciò disse restarci ancora rimedii: la virtú et indole del 67 7, 32| averebbono mancato a Roma rimedii per renderle inutili e che 68 7, 36| li quali tutti erano per rimedii degl'abusi spettanti al 69 7, 49| allegrezza, e sapendo che li rimedii salutari per i mali che 70 7, 54| precessori erano stati adoperati rimedii gagliardi, e che in occasioni 71 7, 56| il parer suo intorno a' rimedii per opporre alla corte di 72 7, 66| datosi a pensare, che altri rimedii vi fossero, ritornò ne' 73 8, 5 | incomprensibili, che da quei rimedii d'armi non ne uscissero 74 8, 5 | sarebbono adoperati per li rimedii. Aveva il presidente in 75 8, 36| no, usar un altro de' doi rimedii; però facessero opera essi 76 8, 42| principio venir agl'estremi rimedii, assentiva a' decreti, non 77 8, 47| altramente si valerà de' rimedii usati da' suoi maggiori; 78 8, 57| costretti per censure et altri rimedii al loro debito, e siano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License