Cap, Par
1 1, 4 | si dirà, il quale diede scandalo e causa di novità, non è
2 1, 4 | molte novità che diedero scandalo, mentre essi volevano amplificare
3 1, 18| proveduto per l'avvenire ad ogni scandalo, ma anco rimediato alli
4 1, 77| che si guardassero da ogni scandalo et apparenzia di lusso,
5 2, 16| di non poter senza gran scandalo e pericolo mostrar apertamente
6 2, 17| presente, raccordando lo scandalo che ne sarebbe successo
7 2, 26| a tanto che non cessa lo scandalo che piglia il mondo per
8 2, 27| potendosi fare senza molto scandalo et infamia. Il qual partito
9 2, 41| predica per occasione di scandalo. Di questo si contentassero,
10 2, 69| canone 20, restavano con scandalo, perché non fossero anco
11 2, 73| non poteva se non nascere scandalo e poca riputazione del concilio.~
12 2, 75| del papa per fuggire lo scandalo de quei popoli; overo che
13 2, 77| levar ogni occasione di scandalo et astenersi da ogn'apparenza
14 2, 77| contrario sarebbe con immenso scandalo condannar un pontefice et
15 2, 80| di che ricevendo il mondo scandalo, convenne moderare et onestare
16 2, 81| che erano di gravissimo scandalo al mondo, inventate già
17 3, 2 | ecclesiastica, anzi danno molto scandalo al popolo cristiano. Le
18 3, 10| con sprezzo della sinodo e scandalo di molti, quasi come pretendessero
19 3, 11| oltre che di presente danno scandalo alla Chiesa e desformano
20 3, 12| progresso del concilio e dar scandalo alla Chiesa; le qual cose
21 3, 12| averebbe levato le occasioni di scandalo. Non poter restar di scrivergli
22 3, 12| alcuni abbiano ricevuto scandalo, come dice Sua Santità,
23 3, 17| potersi fare senza publico scandalo; e per questo dà loro facoltà
24 3, 25| ridur la Germania: quanto scandalo averebbe dato il non udirla?
25 3, 25| assonzione, e per levar lo scandalo dal mondo, che senza dubio
26 4, 4 | proponesse, per levar ogni scandalo, temperamento di far una
27 4, 17| a' popoli, di spesa e di scandalo, conveniva ridurla al suo
28 4, 18| sceleratezza non pareva che senza scandalo si potesse negare; però,
29 4, 28| in maniera che non dia scandalo e non offendi alcun catolico.~
30 4, 36| che non sia saputo e senza scandalo. La proibizion che non sia
31 5, 13| quanto si poteva senza scandalo, alle concesse per il passato.
32 5, 17| Inghilterra fu preso gran scandalo e molti catolici s'alienarono
33 5, 28| aperta esser cosa piena di scandalo, per il nome specioso e
34 5, 28| esser cosa di tanto maggior scandalo, e se poi per necessità
35 5, 47| se no, a che volere dar scandalo agl'altri col farsi differenti?
36 5, 49| consiste in punire i delitti di scandalo e danno alla Chiesa in commune,
37 6, 12| hanno dato al mondo gran scandalo e fatta conoscer che la
38 6, 13| scelerato che al popolo dia scandalo; ma il travagliar e viver
39 6, 16| disciolse senza frutto e con scandalo ancora, perché niente era
40 6, 16| nella valise; che minor scandalo era stato dato da quei papi,
41 6, 17| senza tumulto, oltra lo scandalo che si darebbe, la vergogna
42 6, 24| quali non dovevano con scandalo publicarle, ma tenendole
43 6, 24| pregiudicasse, né dasse scandalo; e ben discusse le raggioni,
44 6, 30| disputata, sarebbe gran scandalo lasciarla indecisa e si
45 6, 33| questioni inutili, da partorir scandalo, come quella se la residenza
46 6, 36| dimandando in fine perdono dello scandalo dato, non avendo parlato
47 6, 41| tempo e non dar al mondo scandalo con mostrarsi tanto tenaci
48 6, 43| però dando al mondo questo scandalo di decimar la ruta e rubar
49 6, 43| senza entrata, essendo di scandalo eccessivo che si vedano
50 6, 54| poteva imputargli d'aver dato scandalo, perché non aveva parlato
51 6, 60| parochiali et altri beneficii con scandalo. Di questi li spagnuoli
52 6, 65| ricercherebbono cosa indebita con scandalo degl'altri; e disse apertamente
53 6, 65| insuperbir gl'eretici e dato scandalo a moltissimi catolici; perché,
54 6, 67| mancamento del culto di Dio e scandalo del popolo. Il Cinquechiese
55 6, 69| sodisfazzione delle parti e con scandalo de' buoni; tutto in fine
56 7, 5 | per tutto. Fu con non poco scandalo udita l'audacia del dire
57 7, 21| ebbero dubio di qualche scandalo e giudicarono necessario
58 7, 27| Stati, che non si dasse scandalo a' protestanti con dargli
59 7, 31| potessero dar occasione di scandalo e gl'essortò a lasciar queste
60 7, 32| all'aperta ne sarebbe nato scandalo e non s'averebbe potuto
61 7, 44| poteva partorir gravissimo scandalo. Et anco nella parte contraria
62 7, 48| perpetuo, overo in censure con scandalo del prossimo.~L'altro giorno
63 7, 55| quali si parlava con qualche scandalo. Disse che l'autorità di
64 7, 56| riuscirà qualche gravissimo scandalo; che Sua Maestà aveva pensiero,
65 7, 58| risolvevano in due: nel scandalo che davano li sacerdoti
66 7, 60| fosse per aver fine con scandalo del mondo e riso di quelli
67 7, 60| lasciato imperfetto con scandalo del mondo, vilipendio di
68 7, 72| e disse che era un gran scandalo a tutta la cristianità l'
69 7, 78| seguirà qualche notabile scandalo: gli considerò la gelosia
70 8, 26| che, ricevendo il mondo scandalo per l'opinione che non siano
71 8, 30| fine di quello e causava scandalo: onde da' legati e da' principali
72 8, 32| altrimente qualche gran scandalo sarebbe seguito, et aveva
73 8, 36| dalla considerazione del scandalo che n'averebbe ricevuto
74 8, 37| lettere, o di qualche gran scandalo e tumulto, possi il vescovo,
75 8, 48| potrà esser senza qualche scandalo; e chi proponesse anco la
76 8, 50| piene di frati espulsi con scandalo grave del secolo. In contrario
77 8, 50| il popolo riceveva gran scandalo, vedendo uno portar l'abito
78 8, 50| proibita; cessar la causa dello scandalo che può aver il popolo degl'
79 8, 56| commette eccesso fuori con scandalo del popolo sia punito dal
80 8, 62| concubinato e levato lo scandalo che offende molti.~ ~ ~
|