Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antica 48
anticamente 7
antiche 10
antichi 78
antichissima 7
antichissimamente 1
antichissime 1
Frequenza    [«  »]
80 scandalo
79 romano
79 voglia
78 antichi
78 azzione
78 dagli
78 interessi
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

antichi

   Cap,  Par
1 1, 3 | erano alcune reliquie degli antichi valdesi, overo albigesi. 2 1, 22| come fu fatto ne' tempi antichi a Datan et Abiron, ad Anania 3 1, 31| religione cristiana e gli antichi costumi della Chiesa, e 4 1, 46| molti essempi de' capitani antichi della republica romana gli 5 1, 48| della romana Chiesa essere antichi, Cesare, mettendo in opera 6 1, 48| editto per stabilimento degli antichi riti della religione catolica 7 1, 66| alcuni altri luoghi. Nelli antichi concilii essere stata sempre 8 1, 67| come diceva) contrarie alli antichi costumi et aliene dalla 9 1, 77| scritto, non meno chiara degli antichi oracoli, in questa forma, 10 2, 21| dati in luce, ché negli antichi tutto si dava a tutti. Intervenivano 11 2, 28| essendosi in tutti gli antichi concilii publicato un simbolo 12 2, 32| questo, che secondo gli antichi essempii si facesse catalogo 13 2, 32| congregazione, con dire che dagli antichi fu stimato parte di Ieremia 14 2, 33| tal conto è stata dagli antichi concilii usata e tenuta, 15 2, 34| vedersi nella lettura de' antichi padri, ne' scritti de' quali 16 2, 34| presenti contenzioni: agli antichi tempi esser stato concesso 17 2, 34| diverse esposizioni date dagli antichi padri, che repugnano l'una 18 2, 35| lasciarsi reggere dagli antichi e dalla Chiesa, et a chi 19 2, 43| che gli atti eroici degli antichi, tanto lodati dagli uomini, 20 2, 48| privilegii concessi dagli antichi padri e da' sommi pontefici, 21 2, 53| stile e l'essempio degli antichi concilii, che, dicchiarato 22 2, 55| era mai stato udito negli antichi tempi della Chiesa in tante 23 2, 63| contradetto, prima per l'uso de' antichi concilii, quali hanno dannato 24 2, 64| che mai si troverà degli antichi alcuno non residente ripreso 25 2, 68| sinodo rinuova tutti i canoni antichi contra i non residenti, 26 2, 69| riformazione. L'innovare gli antichi canoni con una parola sola 27 2, 73| il dar la grazia, e dagli antichi non esser stata ricevuta, 28 2, 75| allegare la dottrina degl'antichi padri e delli scolastici, 29 2, 75| de' concilii e scrittori antichi con menzione del crisma 30 2, 80| vivendo tuttavia i canoni antichi che uno non fosse a doi 31 2, 84| dominicani e francescani, antichi emuli e contrarii di dottrina, 32 3, 14| uso de' prencipi cristiani antichi, vogliono tenergli in officio 33 4, 11| adducevano autorità de' dottori antichi e qualche essempii de padri: 34 4, 12| avevano cosí fatto i concilii antichi, quali sempre avevano decchiarato 35 4, 16| comportabile, come negl'antichi tempi al bisogno si è fatto. 36 4, 17| I pontefici romani negl'antichi tempi non hanno assonto 37 4, 20| parole; imperoché tutti gl'antichi hanno professato Cristo 38 4, 25| narrati inumerabili miracoli antichi e moderni, avvenuti in bene 39 4, 25| non che gli apostoli e gl'antichi vescovi mai facessero altro 40 4, 28| parte del battesmo. Che gl'antichi inanzi il battesmo ricercavano 41 4, 28| questa opinione tenuta dagl'antichi teologi della religione 42 5, 5 | furono rinovati tutti gl'antichi editti de' re di punir gl' 43 5, 9 | amico di quella Maestà per antichi disgusti ricevuti essendo 44 5, 46| generali et al consenso degl'antichi padri, e sopra tutto alla 45 5, 46| diceva potersi comparare agli antichi santi, avendo senza rispetto 46 6, 6 | religione et impresa degl'antichi e piissimi re, e di questi 47 6, 13| ordinato senza titolo; e negl'antichi e buoni tempi titolo s'intendeva 48 6, 43| necessario proveder secondo gl'antichi instituti, che nissuno sia 49 6, 45| tornar li mali usi a' buoni antichi; non esser giusto che, col 50 6, 54| romanus, e non solo ne' tempi antichi, ma anco da pochi secoli 51 6, 59| francesi, de' quali negl'antichi concilii della Chiesa è 52 6, 65| si immitassero li padri antichi e l'uso continuo della Chiesa 53 7, 3 | scritte ne' ponteficali antichi e moderni, vederà la materia 54 7, 9 | osservanza le cose dagl'antichi concilii stabilite, levando 55 7, 11| agente principale; che dagl'antichi è stata usata sempre questa 56 7, 27| sapendo che in quelli gl'antichi padri hanno trovato li piú 57 7, 35| inclinazione di partirsi dall'antichi riti, o dal nuovo re fosse 58 7, 41| divisione nuova, incognita agl'antichi decreti, causa di gran turbe 59 7, 41| altrimenti incorra la pena degl'antichi canoni.~16 Che per levar 60 7, 41| efficacia.~20 Che secondo gl'antichi canoni, li beneficii non 61 7, 43| buoni servitori; che li re antichi, avendo vescovi troppo potenti 62 7, 44| da' patriarchi e da' piú antichi arcivescovi. Ma venuto a' 63 7, 52| cristiani. Disse che i padri antichi ebbero molte mogli per dispensa 64 7, 52| papale, dicendo che tutti gl'antichi concilii nelle determinazioni 65 7, 61| da Cristo; che tutti gl'antichi concilii sono stati congregati 66 7, 72| qualità conformi a' canoni antichi, gl'ambasciatori de' re 67 8, 2 | congregazioni, poiché negl'antichi concilii non erano admessi. 68 8, 5 | rimedio sempre usato dagl'antichi contra simili mali, come 69 8, 15| pupillo e vedova. Che gl'antichi pontefici, quando la sinodo 70 8, 37| della Chiesa catolica, agl'antichi decreti de' pontefici et 71 8, 37| la Scrittura divina, gl'antichi concilii e leggi degl'imperatori 72 8, 37| molte cose repugnanti agl'antichi decreti, anzi voleva aggiongerci 73 8, 37| provocato alla riformazione degl'antichi tempi, non si poteva inferire 74 8, 43| si renovassero li canoni antichi e senza anatemi. E se sopra 75 8, 43| quelli, ad essempio degl'antichi imperatori, vi fosse la 76 8, 44| mancamenti, ritornando in uso gl'antichi canoni, overo celebrando 77 8, 59| general, senza specificare né antichi, né moderni.~Fu commandato 78 8, 61| costume di Francia, ma anco gl'antichi canoni de' concilii, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License