Cap, Par
1 1, 6 | grazie. Al che non essendo risposto da Martino cosa in contrario,
2 1, 14| rispetto, con quanta aveva risposto ai piccioli dottori. Questo
3 1, 15| contra Zuinglio, e da lui risposto, disse che quel tempo e
4 1, 15| parole, ma che averebbe risposto alle sue conclusioni in
5 1, 27| sopra di quella.~Gli fu risposto da' prencipi (perché Cesare
6 1, 29| romana.~Il legato, avendo risposto a tutti i capi del decreto,
7 1, 48| obiezzioni tutte averebbono risposto, se gli fosse data copia
8 1, 53| A queste ragioni essendo risposto con i motivi detti di sopra,
9 1, 54| se dalla Germania sarà risposto a queste proposte convenientemente,
10 1, 78| religione.~Dalli elettori fu risposto, approvando indubitatamente
11 2, 6 | dotte. Da' legati non fu risposto se non con termini generali,
12 2, 12| catolica. Da' legati fu risposto commendando la pietà e divozione
13 2, 18| indisposizione. Da' legati fu risposto quanto all'escusazione,
14 2, 29| gli piaceva il decreto. Fu risposto da tutti affirmativamente,
15 2, 33| e greco, che subito sarà risposto da' rei che il testo non
16 2, 37| dal campo del Signore. Fu risposto per nome del concilio che
17 2, 40| aviso a Roma; da dove gli fu risposto che vedessero d'andare ritenuti
18 2, 45| concezzione. A che da Roma fu risposto che per nissuna causa si
19 2, 48| Fu per nome della sinodo risposto da Ercole Severolo, procuratore
20 2, 74| loro fatto e detto, et essi risposto, et inteso che tutto 'l
21 2, 89| prelati imperiali immediate risposto che il male et i pericoli
22 3, 11| pochi giorni averebbono risposto alla protestazione lettagli.~
23 3, 26| o no, il pontefice aveva risposto di sí, con le condizioni
24 4, 7 | questo secondo, e gli fu risposto come a quelli dell'imperatore.~ ~ ~
25 4, 8 | averebbe con bocca aperta risposto a chi l'avesse di nuovo
26 4, 22| materia della religione. Fu risposto dalla sinodo, cioè dal promotore
27 4, 28| i teologi non averebbono risposto, né potuto rispondere. E
28 4, 28| questo ultimo gli era ben risposto che non era dannato per
29 4, 30| deliberazione, ma fu immediate risposto che le conservatorie di
30 4, 36| però la dottrina letta. Fu risposto dal promotore per nome de'
31 4, 41| raggionamento, e gli fu risposto in forma solita con lodi
32 5, 34| di sottoscriversi, gli fu risposto che 5000 uomini si sottoscriverebbono,
33 5, 38| dopo la deliberazione, fu risposto ringraziando Cesare: e quanto
34 5, 46| del re di Navarra, gli fu risposto che non meritava, per la
35 5, 49| dal regno. Da' legati fu risposto con parole generali, rimettendosi
36 6, 2 | cristiana della Chiesa?» Fu risposto: «Placet»; ma contradissero
37 6, 8 | gli fu contradetto o pur risposto, ma per fine si ordinò la
38 6, 10| protestanti, avendo essi risposto a' noncii del papa con indecenza
39 6, 11| sinodo per bocca del promotor risposto che le opere degne e la
40 6, 16| uno degl'ambasciatori, fu risposto in forma.~ ~ ~
41 6, 25| al che essendo da' legati risposto che quell'articolo non era
42 6, 28| de voti et avendo quello risposto che tutti i vescovi erano
43 6, 28| cura sua, al che avendo risposto che 500, soggionse quell'
44 6, 29| pontefice; quale avendo risposto che quella differenza era
45 6, 43| di fare. Al che essendo risposto che di questo s'era già
46 6, 43| stesse cose; da' quali fu risposto che erano cose da propor
47 6, 59| e la Santità Sua aveva risposto che ciò rimetteva a' legati.
48 6, 68| decembre, avendo nondimeno risposto, per non manifestar i suoi
49 6, 72| un'altra volta; a che fu risposto dal promotore per nome de'
50 7, 13| altre precedenti, s'averebbe risposto che chi mal fa, mal pensa,
51 7, 20| iure positivo. Al che fu risposto dal promotore, per nome
52 7, 25| lasciarne la cura a loro.~Fu risposto da' legati senza altra consultazione
53 7, 45| del suo patrone. Gli fu risposto lodando la pietà e prudenza
54 7, 47| occiosi, partirebbono. Fu risposto che s'averebbe avuto considerazione
55 7, 49| orazione dell'ambasciator fu risposto con lode di quella Maestà
56 7, 50| autorità. Per l'altra parte era risposto che la proibizion per raggion
57 7, 66| che il pontefice avesse risposto a Sua Maestà, onde potrebbe
58 7, 67| contra di loro. Al che avendo risposto il cardinale di Pisa che
59 7, 75| dalla vera religione. Gli fu risposto per nome del sinodo con
60 7, 76| creder la sua esposizione, e risposto al cardinale con una lettera,
61 8, 2 | con questo finí. Gli fu risposto per nome della sinodo che
62 8, 5 | promotore per nome della sinodo risposto al Birago con dolersi degl'
63 8, 5 | conseglio, ordinarono che fosse risposto al Birago in sostanza che,
64 8, 8 | libero, e che egli aveva risposto che non gli pareva necessario,
65 8, 15| disordine; quali avendo risposto che non potevano restar
66 8, 19| onde dal cardinal Morone fu risposto che s'averebbe avuto considerazione
67 8, 23| suoi, alla qual egli aveva risposto di non voler dar orecchie,
68 8, 24| accettassero. A che avendo risposto li legati che il pontefice
69 8, 26| favore alla sinodo, e gli fu risposto con rendimento di grazie.
70 8, 28| fatto dagl'ambasciatori fu risposto che esso vescovo di Praga,
71 8, 33| privilegii di quello. Gli fu risposto dal promotore per nome della
72 8, 36| ambasciatore in quella materia risposto che la rimetteva al concilio,
73 8, 37| mandatolo al re; il quale aveva risposto di vedervi dentro poche
74 8, 39| non Spagna, il qual aveva risposto non esser ben finirlo, poiché
75 8, 58| sotto la Santità Sua, e fu risposto, non ad uno ad uno per voti,
76 8, 59| doveva esser proposto e risposto, e recitandolo de scritto.
77 8, 61| Al che da altri veniva risposto non esservi stato bisogno
|