Cap, Par
1 1, 82| incaminassero. Arrivarono cosí i ponteficii, come gli imperiali, a tempo
2 1, 83| trattazione per mezo de' ministri ponteficii che seguirebbono l'imperatore.
3 2, 19| conforme alla dottrina de' ponteficii, che non concedono infallibilità,
4 2, 36| fonzioni, cosí per privilegii ponteficii, come per averle essercitate
5 2, 51| alcuna cosa della riforma. I ponteficii, dall'altra parte, inculcavano
6 2, 67| publicare la riforma: ma i ponteficii instavano in contrario,
7 4, 36| offeso per la pertinacia de' ponteficii, che volessero per pontiglio
8 4, 39| fermar le trattazioni et a' ponteficii, quando le persuasioni non
9 4, 44| restituissero gl'errori ponteficii e la gioventú in quelli
10 5, 38| rimandati tutti i brevi ponteficii cosí serrati come erano
11 6, 19| anco contra i provisti ponteficii, come delegato della Sede
12 6, 44| congregazione, i legati et altri ponteficii rimasti insieme, attese
13 6, 49| ristretti negl'interessi ponteficii o della corte, se ben atti
14 6, 57| e Brescia, che non erano ponteficii scoperti, ma guadagnati:
15 6, 57| insuperabili: si ridussero li ponteficii a consulto sopra di questo
16 6, 60| sospetti, congetturando li ponteficii che fosse andato per dar
17 6, 63| leggierissimo servizio di Dio, li ponteficii per timore di qualche tentativo.
18 6, 65| udito questo prelato da ponteficii con impazienza.~Ma opportunamente
19 6, 65| avvedutosi poi che gl'altri ponteficii (perché di quel numero esso
20 6, 68| grand'allegrezza de' legati e ponteficii, cosí perché la sessione
21 6, 69| matrimonio insieme, indusse li ponteficii a far instanza che il tempo
22 6, 70| degl'apostoli et instituti ponteficii.~5 E per edificazione de'
23 7, 2 | di numero, cosa che da' ponteficii medesimi non era lodata
24 7, 3 | congregazione parlarono 4 teologi ponteficii, quali, sopra il primo articolo,
25 7, 4 | intendendosi egli in secreto co' ponteficii, si scusò d'accettar il
26 7, 4 | pervenuto alle orecchie de' ponteficii, fecero passar voce tra
27 7, 16| reprensione appresso gl'altri ponteficii, che gli incolpavano di
28 7, 16| religioso. Pensavano appresso li ponteficii, per acquistar alcuni de'
29 7, 18| affetto degl'audienti: da' ponteficii era predicato per il piú
30 7, 18| d'onorare et obligare li ponteficii alla società sua nascente,
31 7, 18| tuttavia li consegli de' ponteficii contra i spagnuoli, e le
32 7, 20| dirà.~La corte in Roma e li ponteficii in Trento non erano meno
33 7, 21| scriver da molti de' prelati ponteficii agl'amici e patroni loro
34 7, 21| fecero 4 altre ridozzioni de' ponteficii; et il tumolto passò tanto
35 7, 24| medesime parole, le quali li ponteficii intendevano esser dette
36 7, 24| giurisdizzione; quantonque alcuni de' ponteficii credessero che Mantova studiosamente
37 7, 25| ambasciator Ferrier, però da' ponteficii erano credute per solo complemento,
38 7, 26| publicò per Trento che i ponteficii si radunavano per concertar
39 7, 28| con molto dispiacere de' ponteficii, a' quali pareva che volesse
40 7, 28| suriani. Avevano però i ponteficii tra i spagnuoli Bartolomeo
41 7, 30| presenza di molti prelati ponteficii ebbe a dire che l'insolenza
42 7, 33| per farlo sapere, acciò li ponteficii se ne guardassero, in presenza
43 7, 41| a' legati et a tutti li ponteficii parvero molto ardui: ne'
44 7, 44| era molto in sospetto a ponteficii, che vedevano volersi far
45 7, 44| desiderato, eziandio da alcuni ponteficii, e da altri a studio si
46 7, 46| si opponevano li teologi ponteficii, dicendo che se per francesi
47 7, 46| prima classe, nella quale li ponteficii erano, parlasse secondo
48 7, 46| il Salmerone, primo de' ponteficii, parlasse il decano di Parigi
49 7, 48| raggionamenti, perché valendosene li ponteficii per concludere che parimente
50 7, 49| Penetrò nell'animo de' ponteficii il parlar dell'ambasciator
51 7, 49| notarono alcuni prelati ponteficii che nel recitarla avesse
52 7, 52| oltramontani e con disgusto de' ponteficii, a' quali parve tempo molto
53 7, 55| con mala sodisfazzione de' ponteficii.~Finita la seconda classe,
54 7, 56| contraria. Immediate da' ponteficii in Trento fu usata ogni
55 7, 71| A' legati et agl'altri ponteficii dispiaceva credere che li
56 7, 71| che gl'erano da' ministri ponteficii soggerite a servizio della
57 7, 72| consenso diede gran gelosia a' ponteficii, li quali, atteso l'onore
58 7, 75| commodo che gli era dato da' ponteficii di trattenersi, al quale
59 7, 76| venuta: le qual cose da' ponteficii erano sentite con molto
60 7, 77| parlar del cardinale da' ponteficii, anzi Simoneta pratticò
61 8, 3 | confonder e divider tra loro li ponteficii. Andò a Trento aviso che
62 8, 10| dopo consultati co' teologi ponteficii et alquanti prelati canonisti,
63 8, 10| medesimo sostenevano gl'altri ponteficii, interpretando in sinistro
64 8, 13| qual parere s'opponevano li ponteficii, allegando che era un restringere
65 8, 14| effetti, perché li prelati ponteficii, entrati in sospetto che
66 8, 15| dissolver il concilio, e li ponteficii chiamati «amorevoli» dicevano
67 8, 16| ordine; il che ad alcuni de' ponteficii pareva buon rimedio, altri
68 8, 16| che si ommettesse; onde i ponteficii, che giudicavano cosa in
69 8, 19| Ma li teologi e canonisti ponteficii gl'essortarono a non metter
70 8, 19| maggior parte de' medesimi ponteficii sentivano in contrario,
71 8, 22| de' legati e de' prelati ponteficii che le cose fossero passate
72 8, 26| dottrina scolastica e decreti ponteficii. Ma in quello dove si tratta
73 8, 34| il favore che li legati e ponteficii facevano a quelli, acciò
74 8, 34| piacere de' legati e de' ponteficii, per la libertà assoluta
75 8, 37| sommamente, non tanto li ponteficii, quanto anco gl'altri prelati,
76 8, 48| co' principali e capi de' ponteficii, che erano Otranto, Taranto
|