|    Cap,  Par1  1,  20|              diverse radunanze dalli deputati sopra la riforma insieme
 2  1,  29|            proposizioni fattegli dai deputati della dieta. Vedendosi perciò
 3  1,  46|          valere delli ori et argenti deputati ad ornamento delle chiese.~
 4  1,  52|       cardinali, da quello sopra ciò deputati. Considerò che non l'Italia,
 5  1,  65|          autorità pontificia. Furono deputati a questo 6 cardinali e 3
 6  1,  65|         alcuni prelati, pur dal papa deputati, si diedero immediate a
 7  1,  74|          ministri luterani; e furono deputati per mediatori tra le parti
 8  1,  77|              e le cose scritte dalli deputati del colloquio, cosí concordamente
 9  2,  21|            Marziano e giudici da lui deputati, nel constantinopolitano
10  2,  21|            le congregazioni d'alcuni deputati ad ordinare le materie;
11  2,  23|      particolari per disputarle; far deputati a formare i decreti da esser
12  2,  25|            vescovi assenti, e furono deputati l'arcivescovo d'Ais il vescovo
13  2,  35|              commun concordia furono deputati sei, che attendessero a
14  2,  40|             che la congregazione de' deputati sopra il concilio in Roma
15  2,  40|           divertire da questa; e da' deputati sopra l'edizione vulgata
16  2,  41|             non si poteva dire che i deputati da lui per supplire a' mancamenti
17  2,  45|           questa dottrina]~I prelati deputati a formare il decreto con
18  2,  47|           degli altri regolari siano deputati maestri degni a questo effetto.
19  2,  51|      discussione e censura; e furono deputati tre padri et altretanti
20  2,  52|             dicesse il parere suo, e deputati padri che formassero il
21  2,  53|             essamine della grazia]~I deputati a raccogliere gli articoli
22  2,  60|        separatamente. Adonque furono deputati prelati e teologi a raccogliere
23  2,  71|          furono formati articoli da' deputati e prescritto a' teologi
24  2,  78|           sacramenti]~Ancora i padri deputati a formar i decreti in materia
25  2,  78|          perplessità di quella che i deputati avevano: con tutto ciò una
26  2,  83|            Pose in consultazione co' deputati la censura de' spagnuoli,
27  2,  83|        propria.~La congregazione de' deputati, ripensato lo stato delle
28  2,  83|           de' termini consultati da' deputati in Roma: rimettendo parimente
29  3,  12|            causa, perché i cardinali deputati non sapevano trovar modo
30  4,  10| congregazione generale, et in quella deputati i padri a formar gli articoli
31  4,  12|            pareri raccolsero i padri deputati sette anatematismi, e proposti
32  4,  12|         formati i capi di dottrina e deputati padri per esseguirlo. Furono
33  4,  18|         accioché non apparisca che i deputati al ministerio della Chiesa
34  4,  22|          parola, conferire co' padri deputati dalla sinodo e disputare
35  4,  22|          desidereranno che gli siano deputati giudici per i delitti commessi
36  4,  24|              in materia di riforma e deputati quelli che, col noncio veronese,
37  4,  28|           nuovo fosse consultato da' deputati e, sí come s'era fatto nelle
38  4,  28|             decreti sono formati da' deputati et approbati da' presidenti,
39  4,  35|            voti de' teologi, i padri deputati formarono prima 8 anatematismi,
40  4,  37|            loro, con saputa però de' deputati dalla sinodo, acciò sia
41  4,  37|        parerà, accompagnati però da' deputati per loro sicurezza; il qual
42  4,  39|     congregazione generale et eletti deputati, diedero fuori 33 articoli
43  4,  39|             et ordinarono anco che i deputati formassero i canoni, secondo
44  5,  24|          aprile insieme con gl'altri deputati da' re, negoziarono particolarmente
45  5,  34|            Che i cardinali e prelati deputati da Paolo III diedero il
46  5,  35|       francesi appresso il papa et i deputati che fosse chiamato un nuovo
47  5,  35|             Fu eletto dal papa e da' deputati un conseglio medio, sperando
48  6,  5 |             bastasse al presente far deputati, e con una particola del
49  6,  6 |         letto il decreto formato da' deputati in termini generali, il
50  6,  8 |          deliberato che alcuni padri deputati sopra ciò considerino et
51  6,  9 |         ordinò che si seguitasse da' deputati, operando finché si offerisse
52  6,  13|    constituita e fermata la Chiesa e deputati i ministerii necessarii
53  6,  16|              questi articoli, furono deputati padri per formar i decreti,
54  6,  16|             si ridussero insieme co' deputati per cavare sustanza delle
55  6,  16|             non si facesse, acciò li deputati a formar i decreti possino
56  6,  25|              pareri de' padri, e da' deputati formati 9 decreti, tralasciati
57  6,  50|           potrà portar in scritto a' deputati quello che parerà necessario
58  6,  55|        teologi fu anco tra i prelati deputati a comporre la dottrina e
59  7,  2 |           anco d'ogni regno, fossero deputati doi per nazione, i quali
60  7,  16|             contesa]~Ma in Trento li deputati a formar gl'anatematismi
61  7,  16|         Conimbria, principali tra li deputati, furono di quel parere;
62  7,  16|              un'ammonizione a' padri deputati sopra l'Indice, mostrando
63  7,  16|  contribuiranno fatica per aiuto de' deputati; che si consumano le congregazioni
64  7,  29|           volevano maggior numero de deputati. Il cardinale Simoneta fu
65  7,  49|           volte al giorno, e fossero deputati prelati per propor la correzione
66  7,  61|             dal medesimo esser stati deputati proponenti, e cosí il concilio
67  8,  18|            formarono li decreti, da' deputati composto come necessario
68  8,  26|              padri di dar in nota a' deputati gl'abusi osservati da loro
69  8,  27|              perché, avendo li padri deputati sopra l'Indice dato di veder
70  8,  28|          dimandar che fossero eletti deputati per ciascuna nazione, li
71  8,  41|              sdegnati li legati e li deputati sopra decreti, risposero
72  8,  45|           concilio provinciale o per deputati da quello.~6 Che il vescovo
73  8,  50|             de' frati]~Furono ancora deputati, per riveder la riforma
74  8,  50|      quantonque li collegii, essendo deputati per trattenimento de' scolari
75  8,  52|              particolari de' prelati deputati a quelle materie sino dal
76  8,  54|          cardinal varmiense et altri deputati; dopo, letta la riforma
 
 |