Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mahometo 1
mai 273
maiorica 2
mal 74
mala 28
malachia 4
malamente 3
Frequenza    [«  »]
74 aiuto
74 fedeli
74 instituito
74 mal
74 martino
74 termine
74 vera
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

mal

   Cap,  Par
1 1, 22| ogni studio per purgare il mal interno; che il danno et 2 1, 23| romana, donde forse tanto mal è proceduto, si reformi. 3 1, 26| credeva.~Ma in Germania i mal affetti alla corte romana 4 1, 26| per il pericolo di causar mal maggiore, ma far le cose 5 1, 33| cose avendo concetto un mal presaggio che tutti i ministri 6 1, 33| amicizia, vedendo d'esser mal rimeritato e non essergli 7 1, 38| nazioni loro, non furono meno mal trattati delli altri.~Fu 8 1, 57| Fu il pontefice presto mal contento della precipitazione 9 1, 68| peggiore, e che è manco mal tolerar il disordine conosciuto, 10 1, 71| e forse anco da persone mal intenzionate che le adoperavano 11 1, 73| elegger il minore, essendo mal maggiore offender Iddio, 12 1, 79| querelò che fosse stata mal interpretata la sua risposta 13 2, 7 | svegliare qualche nazione mal contenta ad interporre un' 14 2, 11| succedendo qualche pontefice mal affetto, diversi inconvenienti 15 2, 16| disonorevole e pericolosa e di mal essempio, e si sodisfaceva 16 2, 26| mala interpretazione et il mal senso di qualche dogma: 17 2, 26| quel luogo, che avergli mal sodisfatti e disgustati; 18 2, 55| non solamente riferir al mal fine, ma anco il solo non 19 2, 60| Vorcestre e Salpi, al principio mal volontieri passavano tanto 20 2, 71| quando bene s'avesse visto un mal governo allora ne' vescovi, 21 2, 71| prelati, per rimedio al mal passato e preservativo all' 22 2, 72| sacramenti, acciò qualche mal spirito non escludesse alcuno 23 2, 81| approvare tutte e far il mal maggiore, attese le condizioni 24 2, 83| agli ordinarii può esser mal usato e senza partorire 25 2, 83| quando bene si determinasse, mal si potrebbe osservare.~All' 26 2, 89| nel prognostico dicono piú mal che possono, perché, succedendo, 27 3, 10| aver i prelati di Germania mal disposti. Alla ricevuta 28 3, 25| animo de molti non fosse mal disposto contra lui, come 29 4, 4 | presente causerebbe questo mal effetto, che impedirebbe 30 5, 13| stavano ben, dove il clero era mal trattato. Quanto alla Francia, 31 5, 15| a cui era mandato, aveva mal operato come privato, e 32 5, 21| inveir contra le opere loro mal fatte, con tanta escandescenza, 33 5, 30| delle turbe. Ma cosí questi mal intenzionati, come quegl' 34 5, 32| buone determinazioni, saria mal metterle in disputa con 35 5, 45| apparati; di che essendo ella mal contenta e ricchiedendo 36 5, 46| particolarmente disse ricercar il mal urgente rimedio presto e 37 5, 46| altra via di rimediare al mal radicato; perché, divisa 38 5, 46| divolgata, parlava molto mal di quel soggetto e congetturava 39 5, 46| la religione fosse cosí mal trattata; esservi bisogno 40 5, 46| procedendo con mansuetudine, era mal corrisposto: però subito 41 5, 47| crudi e causare qualche mal maggiore, il papa, sprovistamente 42 5, 49| poiché, come diceva, il mal maggiore di Francia rendeva 43 6, 7 | riputandogli fatti piú mal affetti, dopo che aveva 44 6, 14| farà in altro tempo; ma il mal esser che, se uno dicesse 45 6, 14| Chiesa, ma le ricchezze mal divise; con una legitima 46 6, 22| che del re aveva, restava mal sodisfatto, come che gli 47 6, 23| hanno sempre mostrato il mal animo verso la corte per 48 6, 23| ovviare a' tentativi di mal affetti a Roma, e non poter 49 6, 31| opposto falsamente dalli mal affetti che non fossero 50 6, 31| risposta restarono i francesi mal contenti, non senza conoscer 51 6, 33| cosí grandi non siano cosí mal amministrate.~15 Che sia 52 6, 36| delle Cinquechiese, e furono mal uditi da tutti, tenendosi 53 6, 40| hanno bisogno, ma a membri mal affetti: il che faranno 54 6, 42| le altre, tre che furono mal ricevute dalla congregazione, 55 6, 54| quello rese tutti gl'audienti mal sodisfatti, avendo recitato 56 6, 65| vanità e piaceri del mondo e mal volontieri anco si confessano 57 6, 68| aggionto l'esser li decreti mal in ordine e quel che fu 58 6, 68| parole, prestando fomento a mal intenzionati d'attraversare 59 6, 69| unitisi prima co' francesi, mal contenti perché l'ufficio 60 6, 72| proprii e di Germania, che mal inclinati verso l'autorità 61 7, 2 | dimande.~Ma li francesi mal sodisfatti si dolevano appresso 62 7, 12| fermo che si uniranno co' mal sodisfatti che troveranno 63 7, 13| averebbe risposto che chi mal fa, mal pensa, et esser 64 7, 13| risposto che chi mal fa, mal pensa, et esser officio 65 7, 22| tanta contrarietà stava mal volontieri in Trento, aspettando 66 7, 30| che il vescovo non aveva mal parlato, e fu corretto il 67 7, 33| spagnuola siamo caduti nel mal francese»; del che anco 68 7, 52| conveniente provisione, viene mal amministrata la giustizia 69 7, 52| amministrata la giustizia e mal distribuite le grazie. E 70 7, 53| l'imperatore addolorato e mal impresso delle azzioni conciliari. 71 7, 53| Lainez che l'imperatore era mal animato verso le cose del 72 8, 14| contentarsi di sopportar il mal presente che, per rimediarlo, 73 8, 31| 20 miglia, erano morti di mal contaggioso molti di quei 74 8, 32| congregazioni erano tanto mal intese da' buoni prelati,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License