Cap, Par
1 1, 6 | occasione tanto sicura et utile, li rispose Lutero con la
2 1, 16| loro fini sarebbe stato utile il concilio, ma cosí regolato
3 1, 21| nissuno pontefice riputò utile mezo il riformarli, ma sí
4 1, 29| dire che il concilio fosse utile sempre che si trattasse
5 1, 30| credevano che fosse tanto utile alla Germania la congregazione
6 1, 30| ancora che ciò sarebbe stato utile per la Germania, era risoluto
7 1, 33| il rimedio a lei facile, utile e glorioso, la cristianità
8 1, 45| che il concilio non era utile per quietare i moti di Germania,
9 1, 45| la grandezza pontificia è utile, perché da quella sono protetti
10 1, 55| risponda senza loro, né meno utile alla causa; ma essendo intimato
11 1, 55| concilio, il qual non era utile per la Chiesa, né per la
12 1, 56| ben concluse che non era utile adoperarlo in questa materia,
13 1, 59| era d'opinione che fosse utile per le cose del pontificato
14 1, 61| vita sua essergli stata piú utile che il rigore di Leone e
15 1, 71| auriculare era non solamente utile, ma ancora necessaria; che
16 1, 72| quando non fosse parso utile per loro il venir all'effetto,
17 1, 78| indubitatamente per buono et utile che gli articoli accordati
18 2, 13| considerandogli che non fosse utile dar cosa alcuna sotto nome
19 2, 16| estinguer l'eresie non era utile rimedio, perché per quello
20 2, 17| translazione, né parendogli utile a' suoi fini l'apertura,
21 2, 48| quello che giudicava vero et utile alla republica cristiana.
22 2, 60| dicevano l'incertezza esser utile, oltre che meritoria, perché
23 2, 60| temerità e superbia; e se fosse utile o merito, che egli avesse
24 2, 65| consuetudine che lo trovò utile, fu stabilito dal I concilio
25 2, 66| bastava per concludere esser utile a lui il farlo, dovendo
26 2, 68| alla chiesa di pastor piú utile. E se il metropolitano incorrerà
27 2, 83| onorevole e, riuscendo, il piú utile; ma se non fosse riuscito,
28 2, 90| che non scemasse ponto l'utile. Il pontefice diceva che,
29 3, 10| qual caso non gli pareva utile per sé aver i prelati di
30 3, 12| quello che avesse giudicato utile alla Chiesa. Non vedere
31 3, 26| fuori.~Stimò il pontefice utile per le cose sue che la risoluzione
32 4, 10| conosciuta insufficiente e poco utile da' dottori, che da 350
33 4, 17| levar afatto non solo l'utile della corte; ma la degnità
34 4, 26| però commandata, né sarebbe utile il commandare che i peccati,
35 4, 27| Che la contrizione non sia utile, ma faccia ipocrita, e sia
36 4, 29| sanità del corpo, quando è utile per l'anima. I ministri
37 5, 18| conseglio gli paresse piú utile per sé, e rimandandogli
38 5, 23| trattar con lui non fosse utile né per lei, né per il regno.
39 5, 28| e se il celebrarlo era utile, quello che fosse meglio:
40 5, 35| soggionse l'ambasciator che era utile guadagnar prima gl'animi
41 5, 45| opinione concetta che fosse utile per sé e per la corte il
42 5, 46| ispediente per loro, né utile per le cose del re, attesi
43 5, 47| specie, come preparazione utile e necessaria al popolo di
44 6, 4 | proibizione. Neanco sarrebbe utile che la sinodo s'affaticasse
45 6, 4 | si vieta per non esser utile all'indiposto usarlo: cosí
46 6, 4 | guardar quello solo che è utile a' fedeli legger o no, et
47 6, 36| concilio l'aver creduto utile un rito, che l'evento ha
48 6, 51| cosa che pregiudichi all'utile overo autorità della corte,
49 6, 60| che per le cose sue era utile dar qualche sodisfazzione
50 6, 65| le condizioni proposte, utile et ispediente, et essendo
51 6, 65| imperatore che la dimanda non era utile per li suoi stati. Fece
52 6, 65| sapesse quello che fosse utile per i Stati suoi, se Sua
53 6, 67| fatta una riforma assai piú utile che la proposta allora in
54 6, 68| facesse quello che giudicarà utile, e questo fu impugnato insieme
55 6, 72| prudenza quello che giudicherà utile per la republica cristiana
56 7, 2 | che giudica necessario, utile o conveniente, cosa di maggior
57 7, 37| questi ufficii, o era piú utile per li negozii de' regni
58 7, 53| introdurne altro modo.~2 Se sia utile alla Chiesa che il concilio
59 7, 61| de' suoi Stati, anzi gl'è utile d'esser tutto unito con
60 7, 64| quello che giudicassero utile, questi per le sue chiese
61 7, 65| perplessi. Sarebbe stato utile il tentare d'accommodar
62 7, 78| però non è né onesto, né utile favorir uno con diservizio
63 8, 3 | Trento fosse venuta cosa utile, riceverla, solamente attendendo
64 8, 7 | con Roma, la raggion di utile prevalse allo sdegno e perseverò
65 8, 26| Sede apostolica, e che era utile la difficoltà di mandar
66 8, 30| di far tutto quello che è utile, senza metter in disputa
67 8, 31| rappresentava l'opera per utile a tener la città di Milano
68 8, 33| piaciuto, anzi avevano per cosa utile d'aver in scritto riforma
69 8, 36| di quel cardinale fosse utile per li fini che aveva di [
70 8, 55| pregano per gli uomini, che è utile invocargli e ricorrere alle
71 8, 57| monasterii sarà necessario o utile il farlo, la causa sia prima
72 8, 60| manchi, e non esser cosa piú utile per li tempi correnti che
73 8, 63| conseglio per sincero et utile e, posto da canto il pensiero
|