Cap, Par
1 1, 38| papa, retirato nel Castel Sant'Angelo, e fu costretto ad
2 2, 31| secondo il celebre detto di sant'Agostino: «Non crederei all'
3 2, 32| cosí stato inteso; perché sant'Agostino fa una tal distinzione
4 2, 33| Chiesa, si chiama Itala, da sant'Agostino tenuta per megliore
5 2, 33| del medesimo santo e di sant'Agostino d'emendare le tradozzioni
6 2, 41| Agostino Trionfo e, dopo loro, sant'Antonino et altri. Ma per
7 2, 42| diversi i pareri; perché sant'Agostino, che primo di tutti
8 2, 42| che è la concupiscenza; e sant'Anselmo, molti centenara
9 2, 42| originale. Il parere di sant'Agostino fu seguito dal maestro
10 2, 42| fatica fu discorso: imperoché sant'Agostino, che aprí la strada
11 2, 42| peccato, altro non rispose sant'Agostino, se non che non
12 2, 42| occorse parlare, sempre sant'Agostino si mostrò dubioso,
13 2, 42| intendesse bene. E quantonque sant'Agostino abbia parlato in
14 2, 43| e per diversi luoghi di sant'Agostino; il peccato di ciascuno
15 2, 43| contrario d'eresia, che sant'Agostino, già vecchio, scrivendo
16 2, 43| tutti reprovato con dire che sant'Agostino pose due sorti di
17 2, 43| articolo della pena, se ben sant'Agostino, fondatosi sopra
18 2, 43| de' putti»; ma né esso, né sant'Agostino furono difesi da'
19 2, 43| dottrina, et affermando che sant'Agostino aveva parlato cosí
20 2, 44| fra Gieronimo, general di sant'Agostino, e fra Andrea Vega,
21 2, 44| originale è ne' scritti di sant'Agostino, che Egidio di Roma
22 2, 55| portando l'autorità di sant'Agostino, che è peccato non
23 2, 55| per ciò molti luoghi di sant'Agostino, mostrando, che
24 2, 55| Allegava ancora luoghi di sant'Ambrosio, di san Prospero,
25 2, 55| Ambrosio, di san Prospero, di sant'Anselmo e d'altri padri;
26 2, 59| ordine che tenne il dí di sant'Andrea, e vidde la mostra
27 2, 60| parla con loro, dicendo sant'Ambrosio che lo Spirito Santo
28 2, 61| molte e molte autorità di sant'Agostino che espressamente
29 2, 61| servitú, e che quando disse sant'Agostino che il libero arbitrio
30 2, 61| Paolo et esposizioni di sant'Agostino molto chiare; rispondeva
31 2, 62| Giovanni et autorità di sant'Agostino innumerabili, perché
32 2, 62| Aggiongeva che l'opinione di sant'Agostino sia inaudita inanzi
33 2, 62| aderenti alla sentenzia di sant'Agostino e commune de' teologi
34 2, 72| lavare de' piedi, e che sant'Agostino fa ogni cosa sacramento,
35 2, 72| institutore, era allegato sant'Ambrosio e sant'Agostino,
36 2, 72| allegato sant'Ambrosio e sant'Agostino, e sopra ogni altro
37 2, 73| diversità di parole; che sant'Agostino aveva detto questi
38 2, 73| senza battesmo, e dicendo sant'Agostino che si dannò un
39 2, 73| articolo tanto ventilato da sant'Agostino in tanti libri contra
40 5, 5 | ultimo novembre, giorno di sant'Andrea, ridotte ambedue le
41 5, 18| fortificazioni fatte al Castel Sant'Angelo. Il duca d'Alva andò
42 5, 21| parola; et al cardinale Sant'Angelo, che, lodata la giustizia,
43 5, 24| Bosseduc, Gand, Bruges, Ipre, Sant'Umar, Namur, Harlem, Middleburg,
44 5, 27| molti altri del collegio di Sant'Isidoro, dove la nuova religione
45 5, 27| e deputò il presidente Sant'Andrea et Antonio Democares
46 5, 31| contestabile e col marescial di Sant'Andrea. Gli diede appresso
47 5, 46| dal concilio congregato da sant'Ilario. Essortò tutti ad
48 5, 47| infetti d'eresia. Il cardinale Sant'Angelo rispose che non darebbe
49 6, 35| e casa sua. Al cardinale Sant'Angelo, amicissimo di Mantova,
50 6, 36| gesuita un detto del cardinale Sant'Angelo, sommo penitenziario,
51 6, 45| esposizione di molti padri e di sant'Agostino in particolare.
52 6, 48| è cosí noto a chi legge sant'Agostino, che in 9 luoghi,
53 6, 65| interessi; allegò piú luoghi di sant'Agostino dell'autorità de'
54 6, 65| contrario, allegando in ciò sant'Agostino; e nel fervor del
55 7, 5 | Girolamo e l'autorità di sant'Agostino in confermazione
56 7, 5 | la Chiesa catolica, come sant'Epifanio testifica, condannò
57 7, 6 | confermazione di questo un luogo di sant'Agostino molto espresso.
58 7, 11| agnelle»; e cosí intese sant'Agostino, quando disse che
59 7, 16| fede e tanto piú, quanto sant'Epifanio e sant'Agostino
60 7, 16| quanto sant'Epifanio e sant'Agostino pongono Aerio tra
61 7, 26| abbati francesi allogiati in Sant'Ambrosio ebbero a dire che
62 7, 31| Chiesa: allegò li luoghi [di] sant'Agostino, che le chiavi sono
63 7, 58| uomini. Adducevano luoghi di sant'Agostino, da' quali manifestamente
64 7, 58| matrimonio era legitimo, e sant'Agostino riprende quelli
65 8, 23| descritta l'ordinazione di sant'Ambrosio in vescovo, di san
66 8, 23| vescovo, di san Gieronimo e di sant'Agostino e di san Paolino
67 8, 26| quell'opinione, la qual fu di sant'Ambrosio e di molti padri
68 8, 29| risguardo all'opinione di sant'Ambrosio, non volevano usar
69 8, 29| contraerne un altro, come sant'Ambrosio et altri padri greci
70 8, 37| tempi piú vecchi non solo di sant'Agostino, ma degl'apostoli
71 8, 48| scriveva che si finisse per sant'Andrea, overo, al piú longo,
|