Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armati 6
armato 5
armavano 1
arme 70
armeni 2
armenia 1
armeniaco 1
Frequenza    [«  »]
71 ricevuta
71 sant'
71 voce
70 arme
70 certa
70 grandi
70 novità
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

arme

   Cap,  Par
1 1, 22| cristianità oppressa dall'arme de' turchi, si doveva mettere 2 1, 33| Santa Sede, ma moverà le arme sue giuste e sante contra 3 1, 33| prosperamente la mossa d'arme in Lombardia, e differendo 4 1, 35| ella doveva metter giú l'arme, riponendo la spada di Pietro 5 1, 35| continuerà contra di lui con l'arme, poi che ciò non sarà far 6 1, 37| pontefice trattava con le arme sue e di tanti prencipi 7 1, 38| stabilita la sospensione d'arme per otto mesi, pagando il 8 1, 40| procedesse contra lui con le arme spirituali, e lo privasse 9 1, 41| obligassero a costringer con le arme i luterani a ritornare all' 10 1, 41| sarebbono anco venuti alle arme, quando quelli fossero stati 11 1, 45| piú tosto alla forza et arme, che rilasciar il freno 12 1, 52| concilio, né potendo venir alle arme, poiché le preparazioni 13 1, 53| al nome cristiano per le arme de' turchi, che de diretto 14 1, 58| presente, essendo i luterani in arme et insuperbiti per la vittoria 15 1, 59| concilio, non si moveranno le arme. E però voleva mandar nuncii 16 1, 63| co' veneziani, usando le arme e le prattiche insieme, 17 1, 64| circondar il concilio di arme, sotto colore di custodia 18 1, 67| vi fosse stato bisogno di arme per guardia, non essere 19 1, 70| mostrasse la debolezza delle arme sue e fermasse il re maggiormente 20 1, 70| si dovessero levare con arme contra lui et i suoi fedeli 21 1, 84| erano obligati mover le arme, e quello che piú di tutto 22 2, 5 | dubio che il pericolo delle arme turchesche non constringesse 23 2, 5 | crescendo la fama delle arme del Turco, si direbbe che 24 2, 9 | l'istesso s'operò con le arme contra certe poche reliquie 25 2, 9 | miseri, i quali né avevano arme, né pensavano a defendersi 26 2, 10| quella guerra, procedere con arme spirituali e temporali contra 27 2, 11| essere di difendere con le arme la Chiesa; che aveva mancato 28 2, 29| in Dio e vestirsi delle arme spirituali; et accioché 29 2, 36| recitare Evangelii sopra le arme, acciò abbiano virtú contra 30 2, 48| idolatri et eretici, e con pie arme costrettigli a professare 31 2, 50| prencipe cristiano avesse mosso arme contra l'imperatore, il 32 2, 50| obligato perseguitarlo con le arme spirituali e temporali.~ 33 2, 50| di pensare alla forza et arme; et essendo occorso che 34 2, 50| restituire la religione con le arme. Il qual suo conseglio e 35 2, 57| Cesare per ridur con forza d'arme gli eretici all'ubedienza 36 2, 57| aiuto divino per favorire le arme dell'imperatore, egli nondimeno 37 2, 58| colore di pericoli per le arme che i protestanti preparavano 38 2, 58| autorità, e gli inimici con le arme ad intervenirvi e sottoporsi; 39 2, 59| contado si pose tutto in arme per impedirgli il progresso, 40 2, 59| due le parti le genti e le arme in ponto, quantonque ambidue 41 3, 3 | alle cose acquistate con le arme ordinò una dieta in Augusta.~ 42 3, 3 | soggetto, temeva piú che delle arme, quali Cesare avesse potuto 43 3, 4 | sediziosamente si venne alle arme e vi furono molte uccisioni, 44 3, 4 | e poste 50000 persone in arme, che con segni delle campane 45 3, 11| gli ha costretti con le arme all'obedienza; nel che, 46 3, 13| Il papa, vedendo che le arme spirituali senza le temporali 47 3, 27| era circondata da tante arme, come fu la precedente, 48 3, 28| fargli veder il fuogo o le arme per non irritarle e ponerle 49 3, 30| causa del pontefice e con le arme difenderla; onde fu fatta 50 4, 3 | necessaria una buona provisione d'arme per prevenir li tentativi 51 4, 4 | Cesare acciò movesse le arme a Parma o alla Mirandola, 52 4, 8 | quando fossero deposte le arme contra lui prese con poca 53 4, 18| con levargli la cintura et arme, come con quelle era stato 54 4, 42| continuavano gli avisi delle arme del re di Francia e de' 55 4, 42| l Tirolo si metteva in arme per andar in Ispruc, essendo 56 4, 44| fosse assicurato che quelle arme erano per suo servizio, 57 4, 44| sostanza che, avendo preso le arme per la religione e libertà 58 5, 1 | supplire con mezo di nuove arme solamente, ma ben sottomettendo 59 5, 12| che invano si pigliano le arme contra il nemico, non pacificata 60 5, 34| che si congregano senza arme, per sola causa di religione, 61 5, 35| aggiongendo che troverà anco arme per impedire se alcun volesse 62 6, 24| minacciar loro parimente con le arme medesime.~In questo tempo 63 6, 36| da' boemi piú tosto con le arme e forza che con raggione 64 7, 27| procurasse sospensione d'arme tra tutti li prencipi e 65 7, 27| tumulti di Giudea non con arme, ma con esseguir l'antico 66 7, 39| furono causa di metter le arme in mano a' seguaci di quella 67 7, 39| mantener l'essercito in arme, di conservar le terre che 68 7, 70| perilché s'era venuto alle arme con infinite uccisioni, 69 8, 5 | conoscer che il rimedio delle arme non è quello che si debbe 70 8, 5 | al contrario, cessate le arme e le disobedienze, con manco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License