Cap, Par
1 1, 4 | moglie di Franceschetto Cibo, figlio naturale di papa Innocenzio
2 1, 41| Fiorenza il nipote del papa, figlio di Lorenzo, e dargli Margarita,
3 2, 31| evangelica, la qual dal figlio di Dio fu scritta ne' cuori,
4 2, 42| successivamente di padre in figlio trasmesso, con maggior fatica
5 2, 42| se, sí come il corpo del figlio deriva dal corpo del padre,
6 2, 43| circonciso padre nasce il figlio incirconciso, e dall'uomo
7 2, 43| da Adamo, ma da alcun suo figlio fosse stato mangiato, la
8 2, 45| venerazione della madre senza il figlio, restando egli nella pittura
9 2, 56| allegò altro che aver dato il figlio unigenito, soggiongevano
10 2, 59| ambi al pontefice nepoti di figlio, e 6000 spagnuoli, soldati
11 2, 62| quali non è perito se non il figlio del perdimento». Aggiongevano
12 2, 66| che il duca di Piacenza, figlio del papa, ne fosse stato
13 2, 67| translazione dello stato di figlio di Adamo nello stato di
14 2, 67| di Adamo nello stato di figlio adottivo di Dio per Giesú
15 2, 75| atto nel nome del Padre, Figlio e Spirito Santo; l'intenzione,
16 2, 84| al duca di Piacenza, suo figlio, la sedizione di Genova.
17 2, 85| questa vita lasciando un figlio in età di 9 anni, acciò
18 2, 85| che cosí era il nome del figlio), governato dal duca di
19 2, 87| eretici nel nome del Padre, Figlio e Spirito Santo, con intenzione
20 3, 7 | Aloisio, duca di Piacenza, suo figlio, fu da congiurati nel proprio
21 3, 7 | per la morte violenta del figlio, né tanto per l'ignominia,
22 3, 11| congreghi concilio: che Cesare è figlio della Chiesa, non signore
23 3, 13| dopo la morte del duca suo figlio il papa con continue instanze
24 3, 13| moglie del duca Ottavio, figlio del defonto. Ma Cesare,
25 3, 13| adolorato per la morte del figlio e tanti altri disgusti,
26 3, 18| ordine di far giurare il figlio a' fiamenghi, Cesare finalmente,
27 3, 23| quanto se gli fosse stato figlio. Vi è memoria che, essendo
28 3, 23| giovine) fosse adottato per figlio di Baldoino del Monte, suo
29 3, 25| li domestici mali per il figlio et il fratello et il nepote
30 4, 8 | come da primo e principal figlio della Chiesa, per eredità
31 4, 22| mettevano a Federico, suo figlio, eletto arcivescovo di Macdeburg
32 4, 32| ministrasse in nome del Padre, Figlio e Spirito Santo. Parimente
33 4, 40| mantenerla per il picciolo figlio di Giovanni vaivoda, Giorgio
34 5, 1 | ereditario, facendosi succeder il figlio, et in tal guisa constituir
35 5, 2 | meglio da Massimiliano suo figlio, incomminciò a sentir altrimenti,
36 5, 2 | l'imperatore e rimandò il figlio in Spagna, non sperando
37 5, 2 | speranza della successione del figlio, depose insieme il pensiero
38 5, 5 | famiglia per aver ricuperato il figlio prodigo, conveniva che non
39 5, 11| del regno di Napoli per un figlio cadetto del re, ma con grand'
40 5, 13| all'imperatore et al re suo figlio che in Francia fosse stata
41 5, 14| l'imperatore et il re suo figlio. Aveva il pontefice formato
42 5, 14| Colonna e Marco Antonio, suo figlio, per molte offese che pretendeva
43 5, 14| imperatore et il re Filippo, suo figlio, l'avevano sovvenuto di
44 5, 23| di quello, a Carlo, suo figlio, e dopo che poca speranza
45 5, 27| manifestamente; perché Francesco, suo figlio, nuovo re, dopo il sacro
46 5, 31| ambasciator suo, che avesse il figlio fautor dell'eresia. Continuando
47 5, 37| governo nella vita dell'altro figlio, et il Navarra si contentò
48 5, 37| la regina della morte del figlio, e far officii, pregandola
49 5, 46| la consubstanzialità del Figlio, il battesmo de' fanciulli,
50 5, 47| per il re di Boemia, suo figlio, quale la propria conscienza
51 6, 13| furono cristiani, Costanzo, figlio di Constantino, nel suo
52 6, 34| al crear re de Romani il figlio e parato a dar ogni sodisfazzione
53 6, 45| mangiarete la carne del figlio dell'uomo e beverete il
54 6, 58| desiderio di far elegger il figlio re de Romani, non si lasciasse
55 6, 74| favorevoli ad elegger il figlio re de' Romani; il re di
56 7, 13| a fine di far elegger il figlio re de' Romani; Francia per
57 7, 44| pensione assai grossa al figlio del secretario spagnuolo,
58 7, 49| propria, come convien ad un figlio primogenito della Chiesa
59 7, 56| insieme Cesare col re suo figlio, e l'imperatore dimandò
60 7, 56| e l'arciduca Ferdinando, figlio dell'imperatore, e quello
61 7, 78| trattato coll'imperatore e col figlio, re de' Romani, cose piú
62 8, 15| che per pane ha dato al figlio primogenito una pietra e
63 8, 36| re di Spagna et il re suo figlio, nella comitiva del quale
64 8, 45| matrimonio in nome del Padre, Figlio e dello Spirito Santo», [
65 8, 46| matrimonio in nome del Padre, Figlio, Spirito Santo», era deriso
66 8, 50| ma quella che tra padre e figlio, et al figlio non esser
67 8, 50| tra padre e figlio, et al figlio non esser mai lecito rifutar
68 8, 50| padre poter emancipar il figlio, massime disobediente, et
|