Cap, Par
1 1, 65| San Severino, Ginuzio e Simoneta, commandando sotto gravissime
2 1, 69| VII in Germania, Giacomo Simoneta e Gieronimo Aleandro, da
3 5, 49| legati, due altri: Ludovico Simoneta, gran canonista e passato
4 5, 49| ispedito anco in pochi mesi.~Simoneta si mise in viaggio et a'
5 5, 50| alla partita del cardinal Simoneta d'aprir il concilio al suo
6 6, 5 | l'altra parte il legato Simoneta diceva che era un metter
7 6, 14| Roma disse il cardinale Simoneta che il pontefice averebbe
8 6, 16| disparere tra loro. Favoriva Simoneta l'opinione che fosse de
9 6, 16| legati, Altemps seguiva Simoneta, gl'altri doi, se ben con
10 6, 16| con lettere di credenza, e Simoneta che si scrivesse il tutto
11 6, 30| proposta rispose il cardinale Simoneta che il negozio pareva facile,
12 6, 32| conclusione. Ma il cardinale Simoneta, avendo tentato di metter
13 6, 32| participazione de' colleghi, restò Simoneta offeso et in aperta discordia
14 6, 32| preparavano, e biasmavano Simoneta che restasse offeso, perché
15 6, 33| sua credenza: alle quali Simoneta fece molta e longa difficoltà
16 6, 33| particolari di ciascuno. Simoneta scrisse che pensava di mandar
17 6, 35| intendersi però col cardinale Simoneta, qual era conscio della
18 6, 35| ordinò che s'inviassero a Simoneta; levò dalla congregazione
19 6, 38| riconoscevano e dependevano da Simoneta, come quello che piú particolarmente
20 6, 38| disgusti nati tra Mantova e Simoneta, de' quali s'è toccato di
21 6, 38| il che era attribuito a Simoneta, dal quale gli vedevano
22 6, 38| accarezzati; dal che purgandosi Simoneta col secretario di Mantova
23 6, 45| fermò il moto dal cardinale Simoneta, con dire che per la seguente
24 6, 45| liberamente, senza rispetto. Restò Simoneta assai alterato per li successi
25 6, 45| dell'imperatore; s'accorse Simoneta che la bontà di quel prelato
26 6, 49| Trento lettere da Alessandro Simoneta al cardinale suo fratello,
27 6, 49| dominica dopo la sessione Simoneta restò, partendo li legati
28 6, 53| Torres era anco in norma del Simoneta particolarmente per aver
29 6, 60| Lansach da alcune creature di Simoneta per scoprir il vero, egli
30 6, 65| basileense. Il cardinale Simoneta però, con tutto che di lui
31 6, 68| de' legati a diferire. Ma Simoneta, che intese la mente del
32 6, 68| di Sua Santità. Fu anco Simoneta favorito dal buon evento,
33 7, 11| altri dette. Il cardinale Simoneta ascoltò con impazienza e
34 7, 13| parenti et al cardinale Simoneta, che di loro s'era valuto
35 7, 16| et ancora se il cardinale Simoneta, quando gli parve che le
36 7, 21| insieme in casa del cardinale Simoneta, nella camera di Giulio
37 7, 21| nella camera di Giulio Simoneta, vescovo di Pescara, la
38 7, 21| riforma, lamentandosi spesso Simoneta che era poco aiutato da
39 7, 22| imperoché il cardinale Simoneta fece ufficio in questo tempo
40 7, 23| ma inanzi il cardinale Simoneta ammoní li suoi a parlar
41 7, 26| aviso, che ebbe il cardinale Simoneta da Milano, che gl'abbati
42 7, 28| d'Ascoli. Ma al cardinale Simoneta non piacque confidar tanto
43 7, 29| che commosso il cardinal Simoneta negò che da loro fosse fatta
44 7, 29| de deputati. Il cardinale Simoneta fu il principale in opporsi
45 7, 30| confermazione dal papa. Il cardinale Simoneta non lo lasciò passar piú
46 7, 31| tra li prelati bisbigli, Simoneta fece segno alla Cava che
47 7, 31| Aliffe volse replicare, ma Simoneta, con l'aiuto d'alcuni altri
48 7, 37| tolte da quello di peso. Simoneta l'averebbe volontieri interrotto,
49 7, 41| derisione. E replicando Simoneta che era troppo difficile
50 7, 53| discorso col cardinale Simoneta, risolverono di mandar il
51 7, 57| che stando in concilio. Ma Simoneta, desideroso che la somma
52 7, 62| impetrare da varmiense e Simoneta, ché Seripando per infermità
53 7, 65| varmiense. Ma in contrario Simoneta dubitava che, per la poca
54 7, 66| il negozio col cardinale Simoneta, concluse che l'importanza
55 7, 71| fatta opera dal cardinale Simoneta di raccogliere le copie
56 7, 76| avendo Lorena communicato con Simoneta per pigliar ordine di dar
57 7, 77| et avendo il cardinale Simoneta ricusato, Lansac replicò
58 7, 77| cardinale da' ponteficii, anzi Simoneta pratticò apertamente diversi
59 8, 3 | Lorena, il che dal cardinale Simoneta creduto, fu anco avisato
60 8, 13| temporale. Ma dal legato Simoneta e da altri suoi prelati
61 8, 26| modo celebrati, per validi; Simoneta diceva che quel distinguer
62 8, 30| anco detto dal varmiense e Simoneta, e maggior confusione generò
63 8, 34| il fatto. Ma il cardinale Simoneta gl'attraversò il raggionamento
64 8, 44| fosse piacciuto al papa. Simoneta disse che non gli piaceva,
65 8, 60| Roma li legati Morone e Simoneta, da' quali il papa volle
66 8, 60| persuasioni di Morone e Simoneta, perplesso nondimeno per
67 8, 60| il dí 26 genaro, Morone e Simoneta in consistoro, narrato il
68 8, 61| Diede la cura a Morone e Simoneta di star attenti se in consistoro
69 8, 63| residenti. Ma dal cardinal Simoneta fu dissuaso, il qual raccordò
|