Cap, Par
1 1, 58| proposito, nondimeno dalli noncii di Sua Santità non fosse
2 1, 60| quel consistorio di spedire noncii a Cesare, al Cristianissimo
3 1, 60| il suo. Commise anco a' noncii di querelarsi delle azzioni
4 1, 60| regno in preda.~Tra questi noncii fu uno il Vergerio, rimandato
5 1, 74| pontefice mandarvi suoi noncii, et il colloquio fosse rimesso
6 1, 74| quanto all'intervenire noncii, non repugnavano, ma ben
7 1, 79| aveva mandate lettere e noncii a' prencipi per celebrar
8 2, 2 | in Costanza, mandando i noncii al concilio di Pavia, gli
9 3, 12| almeno per lettere o per noncii; e di questo officio tralasciato
10 3, 17| termine medio di mandar noncii, non per quello che l'imperatore
11 3, 17| Verona e Ferentino suoi noncii in Germania, a quali spedí
12 3, 17| rimettendo alla conscienza de' noncii di rilasciare qualche cosa
13 3, 17| fatta la depurazione de' noncii, nondimeno l'espedizione
14 3, 20| riforma ecclesiastica.~I noncii, che sino l'anno inanzi
15 3, 20| ricevuto il partito da' noncii; con tutto ciò, condescendendo
16 3, 20| indulto sotto i nomi de' tre noncii, lasciato in bianco il nome
17 3, 26| spedí tutt'in un tempo due noncii, Sebastiano Pighino, arcivescovo
18 3, 29| mandando un legato con doi noncii con autorità pari, pensando
19 3, 29| Marcello; a questo aggionse per noncii Sebastiano Pighino, arcivescovo
20 3, 29| in scienza et esperienza, noncii, con special mandato con
21 3, 30| pontefice che il legato e noncii andassero a Trento e diede
22 3, 30| alcuno, con l'essempio de' noncii di Martino V, che apersero
23 4, 1 | Gionti in Trento i legati e noncii con compagnia d'alcuni prelati
24 4, 7 | Madruccio, seguivano doi noncii e dopo essi gli due elettori,
25 4, 8 | il legato si ritirò co' noncii e con gl'ambasciatori dell'
26 4, 36| altra parte il legato et i noncii apertamente ricusavano d'
27 4, 36| e sanno che il legato e noncii apostollci sono presidenti,
28 4, 36| modi civili il legato et i noncii a condescender al giusto.~
29 4, 37| rispose a' suoi legati e noncii che i protestanti fossero
30 4, 42| di non dar principio. I noncii erano irresoluti et i vescovi
31 4, 42| risoluzione consistente, i noncii, temendo, se si aspettava
32 4, 42| cardinali, propose l'aviso de noncii in consulta; né vi fu difficoltà
33 4, 42| Trento, scrivendo appresso a' noncii che se gli mandava l'autorità
34 4, 42| sospensione. Perilché i noncii intimarono la publica sessione
35 4, 43| sinodo, presidenti i doi noncii, per nome proprio e del
36 4, 43| viaggio loro. Partiti i noncii et i prelati italiani, finalmente
37 4, 43| decreto fu imputato a' 2 noncii a gran carico che la sinodo
38 5, 8 | soli voleva valersi per noncii, per ministri de' negozii
39 5, 13| cosí celebre. E destinò noncii all'imperatore et al re
40 5, 26| con loro instanza per suoi noncii e per ufficii con gl'ambasciatori
41 5, 28| di Spagna, e scrisse a' noncii suoi di rappresentar l'istesso
42 5, 32| di ciò darebbe ordine a' noncii suoi all'imperatore, in
43 5, 32| Scrisse il pontefice a noncii in Germania, Francia e Spagna
44 5, 32| il pontefice risposta da' noncii suoi non conforme. Il re
45 5, 36| considerazione che il mandar noncii in Inghilterra et altrove
46 5, 38| supplicare l'imperatore.~I 2 noncii, gionti in Austria insieme,
47 5, 38| Cesare in compagnia de' noncii tre suoi ambasciatori al
48 5, 38| Dopoi furono introdotti i noncii del papa; i quali, avendo
49 5, 38| loro signore; che ad essi noncii, nobili d'una amicissima
50 5, 38| ambasciata. Ambidue questi noncii ebbero risposta favorevole
51 5, 38| per Roma il negoziato de' noncii in Naumburg, fu sussurrato
52 5, 38| perché fossero mandati da lui noncii alla dieta de' protestanti:
53 5, 38| quanto fosse trattato da' noncii apostolici e da' suoi ambasciatori
54 6, 10| avendo essi risposto a' noncii del papa con indecenza tanto
55 6, 40| racquistar quel regno, mandarono noncii a permetterglielo, se ben
56 6, 42| Delfino e Commendone, suoi noncii, 2 anni inanzi in Germania,
57 6, 65| Paolo III già aveva mandato noncii a rilasciarla, perché s'
58 6, 71| si pigli informazione da' noncii, dall'ordinario overo da'
59 7, 64| con dolcezza, non mandando noncii, ma usando il mezo dell'
60 8, 24| scritto lettere e mandato anco noncii espressi a tutti, che niente
61 8, 24| operato, e da lui, con mandar noncii espressamente a tutti loro,
62 8, 32| tutti. Scrisse di ciò a' noncii suoi in Germania, Francia
63 8, 36| però diede parola di mandar noncii all'imperatore et al re
64 8, 40| dovesse restar di mandarci li noncii espressi destinati per questo,
65 8, 45| della lite. Che li legati, noncii e governatori ecclesiastici
66 8, 55| favorir il concilio, mandando noncii alle regioni protestanti,
67 8, 57| averanno a delegare da' legati, noncii, o dalla Sede apostolica,
|