Cap, Par
1 1, 4 | milizia; e poi, col progresso, concesso le medesime indulgenze e
2 1, 13| spazio per deliberare. Gli fu concesso tempo quel giorno per dar
3 1, 24| ecclesiastico, come secolare, fosse concesso di poter parlare e consegliare
4 1, 43| anterior dieta, nella quale fu concesso a ciascuno la propria religione
5 1, 45| assoluto di quello che fu concesso al suo avo et all'avo del
6 1, 75| cose della religione, aveva concesso a Cesare che si potesse
7 1, 78| catolici del colloquio avevano concesso troppo a' protestanti, d'
8 1, 79| impietà. Essere ben stato concesso alla sedia romana che fosse
9 1, 84| dieta di Spira, non aveva concesso che il cardinale legato
10 1, 84| aggionto a questo, che abbia concesso ad idioti et eretici giudicare
11 2, 34| qual causa non dover essere concesso a questo secolo quella libertà
12 2, 34| antichi tempi esser stato concesso di scrivere sopra i libri
13 2, 41| che quanto era a' vescovi concesso era giusto e necessario,
14 2, 48| nella sinodo de' vescovi fu concesso di creare il papa e di approvar
15 2, 71| temporali che Dio gli ha concesso sopra i fedeli, le quali
16 2, 75| concedere al prete, se Cristo ha concesso che il prete possi, non
17 2, 76| immemorabil tempo sia stato concesso; nelle qual chiese sia custodita
18 2, 77| affamato, ma non che sia concesso al satollo di riempirsi
19 2, 82| ottener quello che non gli è concesso spontaneamente; che sarebbe
20 3, 9 | vaselli, che gli averebbe concesso di valersi delle rendite
21 3, 14| che dicevano poi dell'aver concesso le mogli a' sacerdoti et
22 3, 15| a' catolici, non gli sia concesso né credere, né operare se
23 4, 5 | Cesare ad operare che fosse concesso loro dagl'ecclesiastici
24 4, 13| che il salvocondotto fosse concesso nella forma che gli mandava
25 4, 18| al secolo, et agli altri concesso che lo potessero fare a
26 4, 18| Per questa causa non fu concesso che da' vescovi si facesse
27 4, 18| diede il grado, non sia concesso al solo far mostra di levarlo,
28 4, 23| a' boemi; qual se fosse concesso, ottenevano un gran ponto,
29 4, 30| facesse menzione di chi ha concesso il privilegio; et in consequenza
30 4, 30| mezzi usati in corte, era concesso giudice ad elezzione del
31 4, 36| mai a' boemi esser stato concesso che nel concilio avessero
32 4, 36| iscusati et il salvocondotto concesso nella forma basileense.
33 4, 37| protestanti, a quali aveva concesso il salvocondotto, nondimeno,
34 4, 38| essendo proibito, s'intende concesso; che nissuna cosa sia fatta
35 4, 41| perché quelli a chi vien concesso salvocondotto sono in obligo
36 5, 12| religione e goder il beneficio concesso a quelli della confessione
37 5, 12| Ferdinando, suo suocero, aveva concesso a suoi la communione del
38 5, 13| irritato, perché, essendo stato concesso da Paolo III e Giulio all'
39 5, 34| superbissime e se agl'oratori fosse concesso publico essercizio, altro
40 5, 37| dalla Chiesa; che non sia concesso ritorno a quelli che sono
41 5, 44| presedino, e tra tanto sia concesso il poter radunarsi e predicare
42 5, 46| papa, che aveva poco inanzi concesso un gravissimo sussidio da
43 5, 46| intimi del conseglio, fu concesso per un brevetto del re che
44 6, 5 | loro; però con raggione fu concesso: adesso che nissun l'addimanda,
45 6, 7 | affetti, dopo che aveva concesso al re delle entrate ecclesiastiche
46 6, 9 | essendogli altre volte concesso; ma quando a' quella sola
47 6, 19| pontefice uscite, gli fosse concesso, anco contra i provisti
48 6, 36| essortavano a considerare che, concesso questo alla Germania, l'
49 6, 36| condizioni che fu da Paolo III concesso, de' quali al suo luogo
50 6, 41| levate le figure de santi e concesso a' preti il potersi maritare,
51 6, 46| esser ancora ritenute e non concesso il calice ad alcuno; e se
52 6, 48| poiché quando fosse stato concesso, cessavano tutte le dispute.
53 6, 59| replicarono che adonque gli fosse concesso far la proposizione sua
54 6, 63| giusto e dovevagli esser concesso, ancorché non dimandato,
55 6, 65| negato; ma se gli fosse concesso, col tempo si distorrebbono
56 7, 5 | ponteficio, e questo fu concesso allora, perché il popolo
57 7, 51| il divorzio poteva esser concesso per piú rispetti, per molte
58 7, 58| insieme ricchiesto che fosse concesso a' maritati di poter predicare;
59 7, 58| raggioni a persuader che fosse concesso, li quali si risolvevano
60 7, 69| Maestà Sua che gl'averebbe concesso a parte tutto quello che
61 8, 3 | non ancora condannati, e concesso anco licenza di tornare
62 8, 5 | popolare, perché non era stato concesso loro l'uso del calice e
63 8, 5 | sodisfazzione, egli averebbe concesso e l'uno e l'altro. Il che
64 8, 22| vescovo et a nissuno sia concesso ordinarsi da altro, se non
65 8, 26| vietato, non fosse ad altri concesso. In fine di molti discorsi
66 8, 50| che, essendo generalmente concesso nel terzo a tutti li monasterii
67 8, 57| Per l'avvenire non sia piú concesso regresso o accesso ad alcun
68 8, 61| in modo alcuno che fosse concesso a' mendicanti il posseder
69 8, 61| decimaterza parte del popolo, aver concesso la decima, con proibizione
|