Cap, Par
1 1, 1 | Dio e non fidarsi della prudenza umana.~Imperoché questo
2 1, 6 | premii, rimettendo alla sua prudenza; ma quando lo trovasse incorrigibile,
3 1, 11| vi era d'altra autorità e prudenza per finirla.~Alcuni ancora
4 1, 15| mandar qualche persona di prudenza e dottrina per assister
5 1, 26| papa Leone di giudicio e prudenza, che seppe attribuir la
6 1, 27| spedir subito un legato di prudenza et autorità alla dieta che
7 1, 44| quantonque deliberata con prudenza e, come essi dicevano, con
8 1, 49| altrimenti il passato, era prudenza non mostrar che fosse contra
9 1, 52| Santità Sua, per la molta prudenza e maneggio delle cose, poteva
10 1, 53| commendavano la pietà e la prudenza dell'imperatore, il qual
11 1, 56| particolare mancasse della prudenza che usava in tutti gli affari;
12 1, 57| con affetto, che con la prudenza necessaria a' gran maneggi.
13 1, 57| fatto l'uso della solita prudenza, poteva far grand'acquisto,
14 1, 70| farlo. Teneva per opera di prudenza il contenere nel fodro un'
15 2, 25| di poche lettere e minor prudenza; quelli di qualche sapere
16 2, 36| avere lodato la dottrina e prudenza di tutti, gli ammoní del
17 2, 57| desideravano nel papa la solita sua prudenza di tener la guerra lontana
18 2, 73| poteva negare; e però con prudenza quell'articolo non esser
19 2, 83| tanto momento non esser prudenza correre sí gran rischi;
20 2, 83| Trento, con rimetter alla prudenza de' legati, che, ben consegliati
21 2, 86| altremente, averebbe usato la prudenza. Dopo molti discorsi, come
22 3, 10| deliberare; che conosceva la prudenza dell'imperatore et il filial
23 3, 11| da loro non con intiera prudenza e maturità abbracciato,
24 3, 12| confidavano nella benignità e prudenza sua, qual facilmente conoscerà
25 3, 15| Si maravigliò molto della prudenza d'un tanto prencipe e del
26 3, 15| tolerabile, anzi appartiene alla prudenza del prencipe, quando non
27 3, 25| successo un altro che ricerca prudenza in accommodarsi. Considerava
28 3, 26| lodando l'ingenuità e la prudenza del pontefice, che, conoscendo
29 4, 13| risponder al legato lodando la prudenza nelle risposte date e risolvendo
30 4, 36| discrezzione si rimette alla prudenza, disse il legato che vedeva
31 4, 37| però in questo usassero prudenza, accommodandosi alla necessità,
32 4, 40| Varadino, uomo di eccellente prudenza e di gran credito in quella
33 5, 4 | anglica, il Polo per la prudenza e santità di vita, il Cortineo
34 5, 14| ponteficia e del valor e prudenza di Sua Santità, sola atta
35 5, 26| nuovo re acquistasse tanta prudenza e riputazione, quanta si
36 5, 28| pontefice, parendogli che era prudenza donare quello che non si
37 5, 28| in che confidava per la prudenza et amicizia, se era ben
38 5, 43| requisite: una singolar prudenza e destrezza nel negoziare,
39 5, 46| che era anco ufficio della prudenza de' vescovi di procurare
40 5, 47| dispensare le leggi positive con prudenza e maturità; ma in quella
41 6, 2 | vincerle. Il papa lodò la prudenza de' legati, che avessero
42 6, 4 | et admiratori della sua prudenza nel maneggio della disciplina
43 6, 6 | passati tempi e come la prudenza di Pio pontefice gli ha
44 6, 30| rimetteva il tutto alla prudenza e giudicio de' legati.~ ~ ~
45 6, 32| sinceri era commendato di prudenza, che in una pericolosa necessità
46 6, 35| gli raccontò con quanta prudenza e destrezza il cardinale
47 6, 36| altre, eziandio quelle della prudenza e sapienza umana, compatisce
48 6, 65| la concedesse secondo la prudenza sua. Alcuni volevano restringerla
49 6, 65| tradizioni, ma appartenente alla prudenza, dove è necessario proceder
50 6, 72| faccia per sua singolar prudenza quello che giudicherà utile
51 7, 14| che li vescovi avevano con prudenza trattato la riforma nella
52 7, 19| riforma, rimettendo alla prudenza loro intorno le cose proposte
53 7, 22| si poteva aspettar dalla prudenza loro che facessero risoluzione
54 7, 26| persona di tanta autorità e prudenza non sarebbe andata senza
55 7, 27| che s'aspettano dalla loro prudenza et amor paterno, cosí per
56 7, 27| particolari, al voler e prudenza del cardinale, gli pregava
57 7, 45| risposto lodando la pietà e prudenza di quel duca e rallegrandosi
58 7, 49| giudicava che non fosse prudenza il lasciarsi sopraprendere
59 7, 52| quando i prelati usassero con prudenza e carità l'autorità loro;
60 7, 56| stato governato con quella prudenza che conveniva, averebbe
61 7, 64| eccellenti in bontà et in prudenza, vi erano nondimeno anco
62 7, 73| come dice san Paolo, senza prudenza cristiana, et altro non
63 8, 5 | confidava nella bontà e prudenza de' padri, che averebbono
64 8, 15| risolver come governarsi con prudenza. Finalmente, dopo longo
65 8, 32| possibile fosse; che alla prudenza e forza loro, che erano
66 8, 35| rappresentar a' padri con prudenza, desterità e vivacità che,
67 8, 45| provegga secondo la sua prudenza. Alle povere chiese parochiali
68 8, 60| Santità, con la pazienza, prudenza e virtú, con immensa spesa
|