Cap, Par
1 1, 1 | l'intiero, e dopo, l'aver letto con diligenza quello che
2 1, 21| Le quali cose avendo io letto diffusamente narrate in
3 1, 24| iscritto, dicendo d'aver letto con reverenza il breve del
4 1, 61| Germania, se non da chi non ha letto le Scritture e non sa questa
5 1, 66| del concilio che, avendo letto le lettere del papa, vedevano
6 1, 77| disciplina del popolo. Fu letto et essaminato, et alcune
7 2, 18| letanie, dal diacono fu letto l'Evangelio: «Si peccaverit
8 2, 23| durante il concilio. Il qual letto col titolo: «la Sacrosanta»,
9 2, 24| nuova raggione. Il qual letto, interrogati i padri, risposero: «
10 2, 29| qualche inconveniente. Fu letto dopo l'altro decreto, intimando
11 2, 37| tenesse a 17 giugno.~Dopo fu letto dal secretario del concilio
12 2, 41| essigenze del testo che fosse letto e della capacità degli audienti
13 2, 47| le solite ceremonie, fu letto il decreto di fede co' 5
14 2, 86| imparato grammatica, né letto mai il Donato, perché, dice
15 2, 88| Decreto della riforma]~Fu letto dopo il decreto della riforma,
16 2, 89| sopra questo. In quella fu letto il processo e proposto che
17 2, 90| seguente fu fatta sessione e letto il decreto: 35 vescovi,
18 3, 2 | altro non fu fatto se non letto un decreto, dove si diceva
19 4, 7 | dal vescovo celebrante fu letto il decreto; la sostanza
20 4, 7 | residenza. Poi dal secretario fu letto il procuratorio imperiale
21 4, 7 | mandato cesareo. Fu parimente letto il procuratorio del re de'
22 4, 8 | i presidenti nel sermone letto, cioè che essi erano per
23 4, 19| questo particolare. Il qual letto, parendo ad alcuni che fosse
24 4, 20| dal vescovo celebrante fu letto il decreto della dottrina,
25 4, 22| benevoli.~Dopo di questo fu letto il mandato di Gioachin,
26 4, 30| congregazioni et il tutto letto nella generale, si venne
27 4, 32| resta dire. E finalmente fu letto l'ultimo decreto per dar
28 4, 36| ambasciata loro; il qual letto, con poche parole dissero
29 4, 37| dal vescovo celebrante fu letto il decreto; la sostanza
30 4, 38| ambasciaria. Essi, ritiratisi e letto il tenore, ritornati si
31 4, 43| decretate. Il qual decreto letto fu dagl'italiani approbato.
32 6, 1 | pretese che siano.~Questo letto, reclamò acremente fra Bartolomeo
33 6, 1 | esser che per il decreto letto non s'acquisti ius, né si
34 6, 6 | ambasciator dell'imperatore; fu letto il mandato di Sua Maestà
35 6, 6 | ricevuto, essendo stato già letto il mandato; onde vi fu tempo
36 6, 6 | qualità d'ambasciatore. Fu letto il decreto formato da' deputati
37 6, 8 | d'essi che il suo fosse letto inanzi, come di re piú eminente;
38 6, 8 | degnità de' prencipi. Fu anco letto un breve del pontefice,
39 6, 11| congregazione generale e letto il mandato fu fatta per
40 6, 11| Fiorenza e Siena, il quale, letto il mandato, fece l'orazione,
41 6, 16| ambasciatori di Venezia. Letto il mandato dell'11 dell'
42 6, 29| della loro ambasciaria e letto, Vido Fabro fece una longa
43 6, 31| Salzburg e di Francia, e questo letto, il promotore fece la risposta,
44 6, 31| erano meritata. Fu, dopo, letto il decreto dal vescovo celebrante:
45 6, 36| esprimere meglio, non avendo mai letto che Nestorio parlasse in
46 6, 46| raggione.~Dopo questo fu anco letto un altro decreto, dicendo
47 6, 59| che il loro mandato era letto. Questo diede causa a' francesi
48 6, 70| dal medesimo celebrante fu letto un altro decreto per instruzzione
49 6, 72| del calice al papa]~Fu poi letto il decreto sopra la concessione
50 6, 73| fine, non sa che cosa abbia letto. Della sola proibizione
51 7, 63| volse pigliar fuori del letto inginocchiato, e dopo, tornato
52 7, 63| inginocchiato, e dopo, tornato in letto, alla presenzia di 5 prelati,
53 7, 66| pontefice.~Il cardinale, letto il tutto, rispose che, quando
54 7, 68| cardinal Morone, dove egli, letto che fu il breve della sua
55 8, 2 | mandato del suo re; il qual letto dal secretario, egli immediate
56 8, 13| mandato al papa per esser letto in consistoro. Questa constituzione
57 8, 15| che era noto a chi aveva letto il ius ponteficio e le istorie
58 8, 15| et a quelli che avevano letto li volumi de' concilii,
59 8, 19| generali: dove essendo prima letto quello che appartiene alla
60 8, 20| poco rilevo e conclusi, fu letto di nuovo tutto quello che
61 8, 22| ordine e la residenza]~Fu poi letto il decreto della riforma,
62 8, 22| della città.~In fine fu letto il decreto, intimando la
63 8, 28| capo e ne' membri et avendo letto gl'articoli essibiti, avevano
64 8, 30| fossero stati raccolti, e fu letto il decreto formato di quelli,
65 8, 44| per fine della sessione fu letto il decreto d'intimazione
66 8, 57| scommunicati.~20 In fine fu letto il tanto essaminato capitolo
67 8, 57| del popolo.~Dopo questo fu letto un decreto, del quale in
68 8, 58| sessione, nella quale fu letto il decreto delle indulgenze,
|