Cap, Par
1 1, 4 | braccio di Germania che di là camina sino al mare a Maddalena
2 1, 20| senza pensarci piú oltre, là dove al presente ogni uno
3 1, 26| divolgati per Germania e di là passarono ad altri luoghi
4 1, 27| che si doveva celebrar di là a 3 mesi in Noremberga,
5 1, 38| passar immediate in Roma e di là salvarsi in qualche luogo
6 1, 39| cristianità, che fosse menato là prigione chi rappresentava
7 1, 39| Fiascone, e poco fermatosi, di là passò ad Orvieto.~ ~ ~
8 1, 44| dell'istesso anno 1529. Là si ridussero di Sassonia
9 1, 45| quando fosse celebrato di là da' monti, libero e con
10 1, 64| serrato il re di Francia di là da' monti, attendere alle
11 1, 69| messi in viaggio e gionti là s'avessero trovati esclusi
12 1, 69| che si ritrovavano ancora là soli, senza prelato alcuno;
13 1, 71| mandò un commissario, e là, dopo longa disputa, sotto
14 1, 75| opportuno: nel quale, acciò là fossero trattate con frutto
15 1, 76| avesse potuto determinare là immediate tutto quello che
16 2, 3 | alcuni, acciò si ritrovassero là al tempo prefisso.~La prima
17 2, 6 | Trento per transitare di là in Vormazia e portò l'istessa
18 2, 6 | don Diego, sperando che là nelli archivi publici si
19 2, 31| verità sincera, non come là, dove non si tratta se non
20 2, 59| desideravano pretesto di poter di là ritrarsi, magnificavano
21 2, 82| essendosi scoperto che là erano state rimesse.~ ~ ~
22 2, 84| piú vicina a chi viene di là da' monti, fertile e capace.
23 2, 89| per desiderio di uscire di là in ogni modo. Il Monte la
24 2, 89| potesse trovar per non restar là dentro restretti col male
25 2, 89| presente, e doversi celebrar là la sessione intimata a 21
26 3, 2 | Bologna o almeno partire di là, e non gli riuscí di guadagnar
27 3, 3 | potuto levare l'essercito di là cosí presto: tra tanto a
28 3, 6 | necessario comminciare di là. Diversa era l'opinione
29 3, 10| essortati a partirsi di là et unirsi al corpo del concilio,
30 3, 10| il concilio sia celebrato là o altrove, e non impedire
31 3, 11| asseriti legati e de' vescovi là presenti, come pendenti
32 3, 11| esterminii di popoli che di là sono nati, nascono e possono
33 3, 28| belle parole al concilio e là non corrisponder co' fatti,
34 3, 28| andato personalmente, se non là, almeno in luogo prossimo,
35 3, 28| preparino per ritrovarsi là ben instrutti, acciò non
36 4, 4 | loro chiese fra sei mesi, e là mettersi in ordine per un
37 4, 8 | Trento di Francia senza di là passare, ma non potersi
38 4, 14| è in cielo, perché egli là su è salito partendo di
39 4, 16| chiamavano presbiterio, e là si maturavano per ricever
40 4, 22| della Chiesa se alcuno era là per il re Cristianissimo;
41 4, 23| la separazione, poiché di là par necessario inferire
42 4, 31| facile aumentare, spingendo là tutti quelli che erano in
43 5, 3 | poco distante ponevano de là dal fiume l'antica Ninive,
44 5, 3 | sino in Gierusalem, e de là in oltra da tre di loro,
45 5, 11| et il Garigliano, e, de là dall'Apennino, il fiume
46 5, 30| a Roma et aspettasse di là risposta. Al qual parere
47 5, 31| sinistro. Città alcuna de là da' monti era risoluto non
48 5, 33| non era molto lontano di là, del quale Mombrun aveva
49 5, 35| andati tedeschi e francesi, e là poi s'averebbe potuto risolvere
50 5, 44| con certa speranza che là non si farebbe risoluzione
51 5, 46| fossero levati tutti di là per non udir quelle biasteme.
52 6, 17| occorreva farlo, massime de là da monti, per gl'impedimenti
53 6, 70| di Muzale nell'Assiria di là dall'Eufrate, il qual, visitate
54 6, 70| sola diversità del modo; là onde per questa della messa
55 6, 72| ricever in ben cosa che di là venisse; dove che, avendo
56 7, 10| gl'ambasciatori che sono là si lamentano che il concilio
57 7, 13| dar ordine che, gionto là, non fosse intempestivo;
58 7, 26| decima. Che essi erano venuti là risoluti di non partirsi
59 7, 45| prelati italiani congregati là per consultare questa medesima
60 7, 47| e gl'altri, per non star là occiosi, partirebbono. Fu
61 7, 47| particolare senza aviso di là. Ma per l'occupazioni nell'
62 7, 66| Bologna, chiamando anco là il concilio, si poteva tener
63 7, 66| dubitare che quando fosse là Sua Santità volesse governar
64 7, 76| risposta fosse venuta di là; né meno fosse pur detto
65 8, 31| pericolo che penetrasse là; anzi, che nella terra di
66 8, 31| altri fini mondani; e se là, sotto gl'occhi del re,
67 8, 47| Ferrier non si partisse di là sino a nuovo ordine suo,
|