Cap, Par
1 1, 9 | canonisti che si ponessero dal canto della persona e si comprendessero
2 1, 12| altro che la ragione era dal canto suo, acciò il suo prencipe
3 1, 38| verso Roma. E dall'altro canto ancora Carlo di Borbone,
4 1, 40| religione. E dall'altro canto si congregarono 8 cantoni,
5 1, 41| corona imperiale; dall'altro canto l'imperatore promettendo
6 1, 44| piú acerba, massime dal canto di Martino, il qual la trattava
7 1, 54| rinovata la confederazione, dal canto però del pontefice non vi
8 1, 62| suo divorzio. Dall'altro canto essi proposero che il re
9 1, 63| da' francesi. Dall'altro canto il papa, il pensiero del
10 1, 74| pregiudicii. Dall'altro canto i catolici, dovendosi rimuovere
11 1, 84| risentirsi. E se bene dall'altro canto, considerato che la parte
12 2, 5 | deliberazione, vedendosi dall'un canto necessitati da un potente
13 2, 5 | nel recesso, e dall'altro canto levare l'occasione che si
14 2, 30| sospetti e fingerli dal canto proprio; i quali fecero
15 2, 31| considerazione, dall'uno canto ponderando gli inconvenienti
16 2, 40| essenzione; e dall'altro canto volendo i legati mantenere
17 2, 50| I protestanti dall'altro canto procuravano far manifesto
18 2, 59| restarono in sicuro, che da quel canto non rimanesse dubio, Trento
19 2, 59| vittoria, nondimeno dal canto de' protestanti non furono
20 2, 61| alli reprobi venirebbe dal canto dell'uomo, contra il perpetuo
21 2, 62| non vi è alcuna cosa dal canto dell'uomo, ma la sola divina
22 2, 62| chiamati, e niente mancando dal canto loro, non fossero admessi;
23 3, 9 | di Germania. E dall'altro canto esso ancora propose diversi
24 4, 4 | uscissero di Parma, come dal canto di Sua Maestà si è uscito
25 4, 9 | che vi pensava. Dall'altro canto il mandar al concilio capelli
26 4, 17| due difetti, cioè che dal canto de' superiori la carità
27 4, 17| convertita in dominazione, e dal canto degl'inferiori l'obedienza
28 4, 30| moderarle. E dall'altro canto i presidenti, vedendo il
29 5, 4 | alla regina, se ben da ogni canto circondata e guardata, ritrovò
30 5, 13| tregua, intonargli l'istesso canto del concilio, et al Rebiba
31 5, 23| solazzo fu convertito in quel canto; anzi] il numero di quelli
32 5, 24| massime grand'instanza dal canto de' francesi il cardinale
33 5, 24| cardinale di Lorena, e dal canto de' spagnuoli il Granvela,
34 5, 35| anno, essendo dall'altro canto grandissima l'autorità del
35 5, 37| rimedio del concilio dal canto del papa, il re per altra
36 5, 41| mancar di quello che dal canto suo si doveva fare, deputò
37 5, 49| già 7 mesi tutto dal suo canto è preparato e si continua
38 6, 2 | religione; se ben dall'altro canto li legati et i vescovi italiani
39 6, 5 | perdono facile; che d'altro canto il rigore, se ben è duro
40 6, 7 | difficoltà è stata interposta dal canto dell'imperatore e re di
41 6, 24| punti: che il concilio dal canto suo era stato sempre lasciato
42 6, 36| però bisognava metter da canto tutte quelle raggioni che
43 6, 42| questo raccordo fu posto a canto. Dopo la congregazione l'
44 6, 70| nelle chiese con mistura di canto o suono lascivo, tutte le
45 6, 73| loro contradizzione dall'un canto dire che la messa contiene
46 7, 13| pretenduti. E per non mancar dal canto suo, accioché fosse levata
47 7, 21| si sentiva parlar in ogni canto, e li spagnuoli si trovavano
48 7, 35| d'intervenire, purché dal canto loro deponessero gl'odii
49 7, 39| in Parigi, e tirato dal canto loro il re di Navarra e
50 7, 48| insolubile, il qual da ogni canto porti inconvenienti; che
51 7, 71| essi ancora di mettergli a canto de' prelati sudditi del
52 7, 75| debiti regii, e dall'altro canto si mostravano tanto fautori
53 8, 18| Risoluto di lasciar da canto anco questo capo, come s'
54 8, 19| possibile superar dall'altro canto il patriarca di Gierusalem
55 8, 22| attendino alla grammatica, canto, computo ecclesiastico,
56 8, 23| onore; et egli dall'altro canto si giustificava dicendo
57 8, 24| che il pontefice aveva dal canto suo in ciò fatto tutto quello
58 8, 24| compiacergli, dall'altro canto fosse contra operato; perché,
59 8, 33| Si rispondeva dall'altro canto che la essenzione de' regolari
60 8, 34| persona degna. Ma dall'altro canto consideravano altri che
61 8, 36| era incognita, e dall'un canto quello gli pareva il maggior
62 8, 36| occorrere, e dall'altro canto lo giudicava inferiore al
63 8, 46| matrimonio: perché dall'un canto, se alcun dicesse assolutamente
64 8, 46| compreso, ma dall'altro canto non appare come alcun possa
65 8, 46| de' figli. Ma dall'altro canto, per il danno, si metteva
66 8, 48| spesso imposti; e dall'altro canto per li favori che da' legati
67 8, 63| sincero et utile e, posto da canto il pensiero di ridur per
|