Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nazional 2
nazionale 69
nazionali 15
nazione 66
nazioni 78
ndo 1
ne 410
Frequenza    [«  »]
66 agostino
66 differenze
66 disciplina
66 nazione
66 openione
66 progresso
66 star
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

nazione

   Cap,  Par
1 1, 10| sempre defensori da quella nazione e da quei prencipi pii sono 2 1, 13| ovviandosegli, tutta quella nazione era per cadere in una detestabile 3 1, 18| inferiore, sperava che tutta la nazione dovesse facilmente porger 4 1, 23| secondariamente, la infamia della loro nazione; terzo, il loro onor proprio, 5 1, 24| inferiti molti gravami alla nazione germanica; onde se si fosse 6 1, 51| providenza che, compassionando la nazione elvetica, avesse puniti 7 1, 52| tedeschi e pochi d'altra nazione, perché indubitatamente 8 1, 52| luogo dove tutta quella nazione potesse intervenire; che 9 1, 79| data, per concederla ad una nazione, che raccordasse all'imperatore 10 1, 79| rimettessero al concilio d'una nazione, et aver giudicato esser 11 2, 7 | potesse svegliare qualche nazione mal contenta ad interporre 12 2, 20| prelati che si proceda per nazione; il qual modo essi tenevano 13 2, 23| di Lanciano, spagnolo di nazione; il qual, avendo commendato 14 2, 39| intervenissero, essendo quella nazione molto a lui diletta, come 15 2, 41| considerazione quanto per onor della nazione fossero tenuti di sostentare 16 2, 42| principali prelati di quella nazione, inanzi che passar ad altro, 17 2, 84| considerava le qualità della nazione avveduta e che non opera 18 3, 10| in Trento, se però quella nazione avesse data una idonea sicurtà 19 3, 12| voluto anco tener conto della nazione spagnuola e delle loro persone, 20 3, 12| turbato molti; che la loro nazione ha sempre venerato il successor 21 3, 23| famiglia un putto piacentino di nazione, de' natali del quale non 22 4, 2 | noncio di papa Paolo a quella nazione, principalmente per impedir 23 4, 2 | pigliando una guardia della sua nazione per la custodia della persona 24 4, 7 | molti vescovi della medesima nazione e d'altre ancora dovessero 25 4, 7 | ora per l'assenza della nazione germanica e per poca frequenza 26 4, 7 | molti altri dell'istessa nazione e delle altre al loro essempio 27 4, 8 | celebrato, repugnando una nazione tanto principale, non poteva 28 4, 10| far questa vergogna alla nazione italiana; e se ben alcuni 29 4, 13| ecclesiastici e secolari della nazione germanica d'ogni condizione, 30 4, 24| modo di persuader quella nazione, e scrisse anco un libro 31 4, 37| qualonque condizione della nazione germanica che veniranno 32 5, 36| concilio quel prencipe e quella nazione, quantonque mai abbia riconosciuto 33 5, 48| ne' tempi passati quella nazione aveva avute sempre con la 34 5, 48| animo del papa contra la nazione sua, volle sicurarlo; ma 35 5, 49| meriti di quella nobilissima nazione sarebbe conceduta. Della 36 6, 6 | salvocondotto amplissimo alla nazione germanica, quando fosse 37 6, 9 | dato salvocondotto alla nazione germanica in quella forma 38 6, 9 | fede con lei, di qualonque nazione, provincia, città e luoghi 39 6, 9 | quelli che, da qualonque nazione, vorranno pentirsi e ritornar 40 6, 11| ecclesiastici di quella nazione. Per nome de' quali fu fatta 41 6, 11| in quella laudatissima nazione.~Nella congregazione del 42 6, 11| esplicò la divozione della nazione ongara et il servizio che 43 6, 16| fosse anco quella nobil nazione, e non paresse quel regno 44 6, 42| dove fosse mancata una nazione intiera principale della 45 6, 43| di Canadia della medesima nazione, proponendo sotto metafore 46 6, 62| adesso non è un popolo o una nazione sola, ma un infinito numero 47 7, 2 | fossero deputati doi per nazione, i quali avessero a raccordare 48 7, 2 | che il deputare doi per nazione; dopoi s'attenderebbe al 49 7, 13| quanta diminuzione della nazione sarebbe, quando ciò succedesse; 50 7, 13| naturali che il clero di quella nazione ha di liberarsi dalle essazzioni 51 7, 18| metter li prelati di quella nazione in difesa e dargli altro 52 7, 28| che se ben spagnuolo di nazione, per aver vescovato in Sicilia, 53 7, 29| alcuni prelati per ciascuna nazione, quasi compromettendo in 54 7, 32| secondo l'uso di quella nazione, pigliar la mira lontana 55 7, 33| italiani fosse ingiuriata la nazione sua, affermando aver con 56 7, 50| poiché le chiese, in ogni nazione e per tutto 'l mondo, sono 57 8, 28| eletti deputati per ciascuna nazione, li quali considerassero 58 8, 28| diocesi, né piú d'otto d'una nazione; non siano minori di 30 59 8, 28| legati, volessero deputar per nazione padri che raccogliessero 60 8, 28| si doveva tener conto di nazione, l'avevano concluso mostrando 61 8, 29| fosse invitata tutta la nazione, eziandio con special invito; 62 8, 37| delle orrecchie di quella nazione, poco inclinata alla quiete. 63 8, 44| congregazione, cioè che la loro nazione riceveva quei decreti non 64 8, 48| chiamar generale, mancando una nazione, onde sarebbe diminuito 65 8, 61| Chiesa orientale di qualonque nazione cristiana, né per li tempi 66 8, 62| instando che vogli aiutar la nazione germanica, alla quale tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License