Cap, Par
1 1, 2 | religione e riformare la disciplina trascorsa in corruttela
2 1, 5 | antichissimi tempi, per ragion di disciplina, la Chiesa imponeva a' penitenti, (
3 1, 10| obedienza, che è nervo della disciplina ecclesiastica; per la quale
4 1, 18| cose spettanti alla vera disciplina ecclesiastica, acciò col
5 1, 21| ralentasse il nervo della disciplina; il continuarle prestava
6 1, 65| restituire nel pristino stato la disciplina; al che non avendo trovato
7 1, 65| dottrina, di costumi e della disciplina, di tutti i vizii e mancamenti;
8 1, 77| ceremonie de' sacramenti, della disciplina ecclesiastica, della disciplina
9 1, 77| disciplina ecclesiastica, della disciplina del popolo. Fu letto et
10 1, 79| possino aspettar da Roma, la disciplina che vi si osserva già tanti
11 2, 18| eresia, restituzione della disciplina ecclesiastica e recuperazione
12 2, 21| occorrenze per la dottrina e disciplina è cosa utilissima, usata
13 2, 21| difficoltà nella dottrina e disciplina, le quali anco per l'ambizione
14 2, 25| eresie, riformazione della disciplina e stabilimento della pace;
15 2, 37| come fonte d'ogni verità e disciplina de' costumi, le quali verità
16 2, 37| costumi, le quali verità e disciplina conoscendo contenersi ne'
17 2, 48| luogo e che indrizzino la disciplina ecclesiastica alla norma
18 2, 52| della fede nel popolo e disciplina nel clero, cosí poteva mostrare
19 2, 68| essercitate dalla puerizia nella disciplina ecclesiastica, gli ammoní
20 3, 16| ceremonie ecclesiastiche; della disciplina del clero e del popolo;
21 3, 16| pluralità de beneficii; della disciplina del popolo; della visita;
22 3, 17| qualche cosa della vecchia disciplina, se giudicheranno potersi
23 3, 20| riformare, al numero di sei, la disciplina, la restaurazione delli
24 4, 7 | estirpar l'eresie, riformar la disciplina ecclesiastica, la corrozzione
25 4, 13| ritenerebbe il vigor della disciplina e l'autorità di punire,
26 4, 17| perché corrompe tutta la disciplina et è di gravame a' popoli,
27 4, 22| tradizione e dell'ecclesiastica disciplina, avessero riferito il tutto
28 4, 22| l'eresie e riformare la disciplina, che non può esser causa
29 4, 30| restituzione dell'antica disciplina ecclesiastica. Riputavano
30 4, 30| in total detrimento della disciplina. Sopra che fu formato il
31 5, 25| religione e s'emendasse la disciplina ecclesiastica, unico rimedio
32 5, 25| avessero la fede, ma ancora la disciplina uniforme. S'accrebbe anco
33 5, 25| i costumi corrotti e la disciplina pervertita della corte romana;
34 5, 37| contra costumi corrotti e la disciplina degl'ecclesiastici; notò
35 5, 37| resterà incorrotta, se ben la disciplina in qualche particella ha
36 5, 37| infetti d'eresia; che la disciplina ecclesiastica sarà facilmente
37 5, 44| religione, né meno nella disciplina spettante a tutta la Chiesa,
38 5, 46| concilii, de' peccati, della disciplina ecclesiastica, dell'ubedienza
39 6, 4 | prudenza nel maneggio della disciplina ecclesiastica, li quali
40 6, 15| tempo continuarono a quella disciplina, che essi ancora vennero
41 6, 15| poteva iscusarsi, onde la disciplina e la frequenza agl'ufficii
42 6, 24| beneficiali e nelle spettanti alla disciplina esteriore de' frati regolari,
43 6, 51| una buona riforma della disciplina ecclesiastica, con tutto
44 6, 59| appartiene a' costumi et alla disciplina, et anco li doi capi rimanenti
45 7, 2 | che tocca i costumi o la disciplina e si precipita la determinazione
46 7, 2 | aspetta all'emenda della disciplina. Esser questo lo scopo dove
47 7, 10| temporale, la destruzione della disciplina nasceva da loro medesimi
48 7, 27| corrozzione de' costumi, alla disciplina ecclesiastica rovinata,
49 7, 27| riforma de' costumi e della disciplina ecclesiastica, mettendoci
50 7, 39| essortò alla riforma della disciplina ecclesiastica.~Il cardinale
51 7, 49| che una seria emenda della disciplina ecclesiastica era di loro
52 8, 6 | le altre corrottele della disciplina sono niente rispetto a quest'
53 8, 22| numero, età e progresso nella disciplina ecclesiastica; portino l'
54 8, 33| regolare e della severità della disciplina con che si mantiene, averebbono
55 8, 33| soggetti a' vescovi, la disciplina ecclesiastica in essi e
56 8, 37| dimandato a' papi riforma della disciplina ecclesiastica; per ciò e
57 8, 37| poche cose convenienti alla disciplina antica, anzi molte contrarie.
58 8, 37| congregati solo per restituir la disciplina ecclesiastica, non attendendo
59 8, 37| illiterate, ignare della disciplina ecclesiastica e piú inclinate
60 8, 44| dottrina, la religione, la disciplina, quali tutte, essendo degenerate
61 8, 55| catolica e restituita la disciplina ecclesiastica. Recapitulò
62 8, 56| desidererebbe restituir la disciplina in tutti li monasterii,
63 8, 57| scommunica è il nervo della disciplina ecclesiastica, molto salutifero
64 8, 61| fosse osservata tra loro la disciplina; ma di poter usar tal sorte
65 8, 61| indulgenze è snervata la disciplina ecclesiastica», dicevano
66 8, 61| il solo esterno, che è la disciplina ecclesiastica. Della differenza
|