Cap, Par
1 1, 16| progresso, ogni uno entrò in pensiero che questi rimedii non fossero
2 1, 18| applicò principalmente il pensiero a componere le discordie
3 1, 26| il rimedio, senza alcun pensiero di effettuare cosa alcuna,
4 1, 34| doppo l'altra, eccitò molto pensiero nel conseglio di quel prencipe.
5 1, 40| fiorentini esser alienissimo dal pensiero d'intromettersi nel loro
6 1, 51| certamente è pio e religioso pensiero l'attribuir alla divina
7 1, 60| mostrato quanto fosse vano pensiero. Non esservi se non due
8 1, 63| Dall'altro canto il papa, il pensiero del quale tutto era volto
9 1, 71| quando Sua Maestà vi metterà pensiero, troverà non potersi approvare
10 2, 2 | fece partire.~Ma oltre il pensiero che il papa metteva allora
11 2, 7 | vicerè di Napoli entrò in pensiero che non andassero tutti
12 2, 7 | del regno. Questo diede pensiero assai al papa et a' legati,
13 2, 20| materie. Avisarono essere pensiero d'alcuni prelati che si
14 2, 23| averebbe potuto venire pensiero ad alcuni d'aggiongere anco
15 2, 23| questa proposta maggior pensiero che la precedente; nondimeno
16 2, 32| ugual autorità. Maggior pensiero diede il libro di Baruc,
17 2, 64| poteva allora entrar in pensiero ad alcuno d'assentarsi dall'
18 2, 65| che venisse ad alcuno piú pensiero di sottrarsi da quel governo.
19 2, 66| pontefice e gli fece metter pensiero alle cose proprie prima
20 2, 67| del decreto, mi cadé in pensiero che fosse cosa superflua,
21 2, 81| et egli medesimo stava in pensiero dove avessero a terminare
22 2, 82| senza mostrare qual fosse il pensiero loro, solo allegando l'importanza
23 2, 83| che la Santità Sua abbia pensiero di farci conveniente provisione,
24 2, 84| assoluta, fosse poi entrato in pensiero di far l'istesso in Italia,
25 2, 84| accidente occorresse mutar pensiero, lo potrebbe far con intiera
26 3, 26| Francia a significargli il suo pensiero, soggiongendo che gl'averebbe
27 3, 28| dieta et egli sarà uscito di pensiero. Gli parve buono il conseglio,
28 4, 6 | principio, non si diede molto pensiero che i prelati vi andassero,
29 4, 13| riuscita vana; e communicato il pensiero suo co' colleghi e con gl'
30 4, 40| opposte al defonto, et il pensiero di tirar la eredità alla
31 5, 2 | figlio, depose insieme il pensiero di restituir la religione
32 5, 2 | consequenza non ebbe piú alcun pensiero al concilio, quantonque
33 5, 35| prima. Dava ancora gran pensiero quello che scriveva don
34 5, 36| farlo. Gli dava però gran pensiero che i protestanti di Germania,
35 5, 45| italiani ancora vennero in pensiero che pochi di loro dovessero
36 6, 14| li poveri, senza mira né pensiero alcuno che il temporale
37 6, 36| articolo, non so con che pensiero o fine, passò molto inanzi
38 6, 36| le quali però egli aveva pensiero in fine di risolvere, sí
39 6, 73| perché la corte mutasse pensiero, potrà osservare che Gioanni
40 6, 74| ingannò il pontefice del suo pensiero: imperoché da tutti tirò
41 7, 2 | papa solo era di questo pensiero, ma la corte tutta, temendo
42 7, 4 | servizio divino, senza metter pensiero a qual si voglia rispetto
43 7, 15| venuta di Lorena dava maggior pensiero, essendoci avisi da diversi
44 7, 15| elezzione del papa, veniva con pensiero di proponer molte novità
45 7, 23| aderenti furono in continuato pensiero di formar un decreto che
46 7, 24| vescovi; né ci debbe venir in pensiero che questo cosí necessario
47 7, 26| legati restarono con gran pensiero per le parole dette dal
48 7, 35| Queste cose diedero gran pensiero in Roma, e si temeva che
49 7, 44| non voleva pigliare altro pensiero, né piú voleva trattar con
50 7, 45| per conferirgli il loro pensiero e dimandargli conseglio
51 7, 56| scandalo; che Sua Maestà aveva pensiero, se il pontefice fosse andato
52 7, 60| di Germania, nissun altro pensiero gli fu piú a cuore che di
53 7, 61| che egli non ha avuto mai pensiero né di sospendere, né di
54 7, 64| né di sospenderlo aveva pensiero alcuno. E che in conformità
55 7, 66| i francesi vi mettevano pensiero grande, sperando con quei
56 7, 66| opera per retirarlo da tal pensiero; et usando delle sue solite
57 7, 69| tendevano a fine di levar il pensiero a quella Maestà d'andar
58 8, 3 | sospicando che Morone avesse pensiero di scaricar alcuna cosa
59 8, 9 | diverse cose con qualche pensiero di parlarne, se fosse nata
60 8, 13| Ebbe ancora il pontefice pensiero di far una constituzione
61 8, 23| preti che si ordinano con pensiero di non riceverla mai, non
62 8, 24| insieme tutti li capi, con pensiero di decider tutto quello
63 8, 34| il voler dar virtú ad un pensiero non conferito, non publicato
64 8, 40| di dar essecuzione al suo pensiero in Roma, et a' 13 del mese
65 8, 63| utile e, posto da canto il pensiero di ridur per questo persone
|