Cap, Par
1 1, 10| nelle materie del peccato originale, della penitenza e remissione
2 1, 35| apologetica, che nel suo originale conteneva 22 fogli in carta
3 1, 47| unità divina, del peccato originale, dell'incarnazione, della
4 1, 75| materia fosse del peccato originale. Mentre che queste cose
5 1, 77| della causa del peccato originale, della giustificazione,
6 2, 33| Scrittura nella sua lingua originale nella quale è scritto; e
7 2, 33| arte per non scostarsi dall'originale; cosí certa cosa essere
8 2, 33| sacro testo della lingua originale. Pertanto essere di parere
9 2, 33| corretta però al testo originale, e fosse vietato ad ogni
10 2, 33| tradozzioni co' testi della lingua originale; soggiongendo però che a
11 2, 38| traslazione discordante dal testo originale, prescrivendo e restringendo
12 2, 40| trattar insieme del peccato originale: al che s'opposero i prelati
13 2, 40| nella materia del peccato originale; cosí si continuò sino a
14 2, 40| proponesse l'articolo del peccato originale, non passarebbe senza mala
15 2, 40| che l'articolo del peccato originale in Germania non sia piú
16 2, 40| dassero mano al peccato originale, ma avvertendo di non valersi
17 2, 40| che l'articolo del peccato originale non sia controverso in Germania,
18 2, 40| proposizione del peccato originale, fecero congregazione doi
19 2, 42| opinioni luterane del peccato originale, allegarono che, per servare
20 2, 42| peccato d'Adamo si chiama originale, perché da lui deriva nella
21 2, 42| immitazione.~3 Che il peccato originale sia ignoranza o sprezzo
22 2, 42| e questo sia il peccato originale.~5 Che i putti, almeno i
23 2, 42| alcuno.~6 Che il peccato originale nel battesimo non è scancellato,
24 2, 42| principale debita al peccato originale è il fuoco dell'inferno,
25 2, 42| gli uomini che si chiama originale, il modo come quello si
26 2, 42| privazione della giustizia originale, la qual nel battesmo è
27 2, 42| destituita dalla giustizia originale. Il parere di sant'Agostino
28 2, 42| peccato d'Adamo e qual sia originale negli altri uomini.~Ma come
29 2, 42| potesse trasmetter il peccato originale quando l'uomo è concetto,
30 2, 42| possono esser il peccato originale, poiché non sono ne' putti,
31 2, 42| quando disse che la giustizia originale era ubedire a Dio e non
32 2, 43| quando diede la giustizia originale ad Adam et a tutta l'umanità,
33 2, 43| agli altri, è il peccato originale, perché peccando lui, peccò
34 2, 43| Paolo dice per il peccato originale esser entrata la morte,
35 2, 43| d'Adamo non è il peccato originale, ma quell'abituale conseguente,
36 2, 43| assomigliando il peccato originale alla curvità, come veramente
37 2, 43| in che maniera il peccato originale sia rimesso, furono concordi
38 2, 43| maggiori che la giustizia originale, solo che non ridonda nel
39 2, 43| sola diedero al peccato originale. Dall'universal parere de'
40 2, 44| dell'essenza del peccato originale. Piú di tutte era intesa
41 2, 44| battesmo ogni uno ha il peccato originale, e da quello per il battesmo
42 2, 44| si voglia modo il peccato originale; ma che cosa quello sia,
43 2, 44| vera e catolica del peccato originale è ne' scritti di sant'Agostino,
44 2, 45| total essenzione dal peccato originale: quella però restava solamente
45 2, 47| contratto alcun peccato originale da Adamo;~5 e chi nega che
46 2, 47| rimesso il reato del peccato originale e non sia levato tutto quello
47 2, 49| essentarlo solo dal peccato originale. Egli è quello a cui è fatta
48 2, 49| controversia del peccato originale, dal concilio, dove s'aspettava
49 2, 51| eresie concernenti il peccato originale, l'ordine delle materie
50 2, 51| potersi dopo il peccato originale trattar altra materia che
51 2, 53| nella materia del peccato originale, adducendo che conveniva
52 2, 54| mentre si disputò del peccato originale; perché in quella materia
53 2, 58| s'era fatto del peccato originale et era avisato che si divisava
54 2, 63| similitudine di quei del peccato originale nella sessione precedente.
55 2, 67| averà piú caro vedere l'originale, potrà tralasciare questa
56 2, 70| de' decreti del peccato originale e della giustificazione,
57 2, 72| difetti venuti per il peccato originale, da' sei giorni della creazione
58 2, 78| s'era fatto del peccato originale. L'altra parte voleva onninamente
59 2, 86| nella sessione del peccato originale e che la dicchiarazione
60 3, 14| nelle materie del peccato originale, della giustificazione,
61 6, 56| nelle materie del peccato originale la tralasciò, et in quella
|