Cap, Par
1 1, 24| prontezza e celerità, né volendo restar di far al presente quelle
2 1, 28| moderati. Che non poteva restar di biasimare che si fossero
3 1, 29| Ratisbona, parendo loro restar ingiuriati dal legato, che
4 1, 33| acciò gli altri possino restar sicuri de' beni e della
5 1, 39| Ma il mondo, che vidde restar prigione il pontefice ancora
6 1, 61| conscienzia dissimulare et restar di mostrare al mondo. Aver
7 1, 82| con ordine a don Diego di restar in Trento et operare che
8 2, 1 | che per ciò il re dovesse restar offeso, per la destruzzione
9 2, 8 | dovessero esser ornate e restar vacue; si trattò se a don
10 2, 42| propria, da quella mostrava restar deciso esser eretico il
11 2, 56| preparazioni non possono restar con quella, adonque sono
12 2, 59| Cesare ciò conoscendo, per restar superiore senza sangue e
13 2, 61| non prestando consenso, restar inefficace, non per diffetto
14 2, 74| non sia valido. Non debbo restar di narrare anco, se ben
15 2, 78| gli assenti, non si debbe restar di fare cosa perfetta per
16 2, 81| voglia beneficii, dovessero restar valide, ma le fatte per
17 2, 86| nominatamente espressi; però non restar altra via di proveder al
18 2, 89| si potesse trovar per non restar là dentro restretti col
19 3, 3 | Italia esser senza aiuto e restar a discrezione dell'imperatore.
20 3, 8 | promettere; altrimente non restar loro dove ricorrere per
21 3, 11| vescovi, protestando di volere restar in Trento, essi col solo
22 3, 12| occasioni di scandalo. Non poter restar di scrivergli con dolore
23 3, 17| religione, Germania dovesse restar oppressa sotto il suo servizio,
24 4, 3 | Santità non avesse voluto restar neutrale, ma esser ministro
25 4, 8 | prelati di Francia potevano restar obligati a' decreti di quello.
26 4, 19| eucaristia, non era possibile restar di farlo, ma lasciar qualche
27 4, 22| avergli dato causa alcuna di restar offeso, e quanto a quello
28 4, 36| speranza di contentargli, non restar altro se non dargli il salvocondotto
29 5, 10| contra Cesare, dove ebbe a restar preggione in Ispruc, et
30 5, 15| delle genti, non poteva restar, quando Sua Santità avesse
31 5, 28| concluse in ogni evento, per restar piú nascosto, esser ben
32 5, 28| desiderii degl'altri [per restar piú nascosto] nell'attraversarli
33 5, 36| volessero venire, non era per restar di farlo. Gli dava però
34 5, 40| Paolo IV ne perdeva 5 col restar di lavorar quel giorno.~ ~ ~
35 5, 46| papa, né la corte potessero restar di lui disgustati. Il fine
36 5, 49| risposta mostrarono i polacchi restar contenti, e nondimeno pochi
37 6, 1 | dopo il concilio debba restar nello stato che era per
38 6, 7 | di venirci, non doversi restar di caminar inanzi, massime
39 6, 19| divina ratificata e per ciò restar nulla; et il provisto non
40 6, 24| quasi violenze, e non poteva restar di non gravarsi di quel
41 6, 65| ecclesiastica, non doveva restar di prestar fede intiera
42 6, 69| di nuovo, non si poteva restar di creder che non portassero
43 6, 73| recondite, che debbono sempre restar coperte al popolo incapace,
44 7, 5 | alle cose divine, e però restar pieno d'ammirazione perché
45 7, 16| instituiti da Cristo, non poter restar di pensar che questa sinodo
46 7, 29| signori legati, non potevano restar li prelati di dir il parer
47 7, 51| vuol abitar con lui, di restar separato. Non si contentò
48 7, 59| alla sua camera, per non restar in ceremonia in tempo quando
49 7, 73| inventerebbono altri colori per restar nella loro pertinacia. Che
50 7, 74| Ma tra tanto non voleva restar di commetter ad essi ambasciatori,
51 7, 78| pensare se alcun altro sia per restar offeso. Al quale però non
52 8, 7 | mostrar in apparenza di restar offeso. Di questo fatto
53 8, 15| risposto che non potevano restar d'esseguir il commandamento
54 8, 22| personalmente, non potendo restar assenti se non quando lo
55 8, 22| ammonendo ciascuno a non restar assente le dominiche dell'
56 8, 24| fine del concilio, mostrò restar sodisfatto, quando essi
57 8, 28| era; del che mostrando di restar con ammirazione il cardinale
58 8, 28| scrittura, nella quale diceva restar sodisfattissimo di tutti
59 8, 28| piú che 60; di che mostrò restar sodisfatto il conte e, partito,
60 8, 32| prelati, che non poteva restar di darne conto a Sua Maestà.
61 8, 40| papa nondimeno non dovesse restar di mandarci li noncii espressi
62 8, 46| con quel mezo, cosí per restar essi sodisfatti ne' loro
63 8, 60| corte, disse che non poteva restar di maravegliarsi di tanto
64 8, 62| rimover ambidoi esser un voler restar senza ministri, e volendo
|